Unità centrale di elaborazione PDF

Title Unità centrale di elaborazione
Author Tatiana Lombardo
Course Informatica
Institution Università degli Studi dell'Insubria
Pages 1
File Size 67.9 KB
File Type PDF
Total Downloads 14
Total Views 120

Summary

appunti lezioni sulla cpu - cos'è e come funziona...


Description

Il bus ha un ruolo importante perché collega le varie componenti CPU La CPU è l’unità centrale di elaborazione che controlla le funzioni del computer. Esegue operazioni logico- aritmetiche ed elabora i dati ricevuti Memoria centrale: memoria RAM che mantiene memorizzati i programmi che si stanno ulitizzando e i dati in fase di elaborazione . E’ costituita da piccoli chip di silicio contenenti migliaia di transistor e può essere installata sia sulla scheda madre che sulle schede plug-in. Più la memoria è grande più puoi avere programmi in elaborazione; quando la memoria è satura essa prende una parte dei programmi in elaborazione e la mette nell’hard-disk e va a rilento sui programmi che stai utilizzando. Hard disk: i dispositivi di memorizzazione come i dischetti (o floppy disk) Porte: pese sul retro dell’elaboratore. Servono per connettere al computer periferiche come stampante, mouse ecc.. Slot: servono per inserire le schede degli adattatori che contengono una serie di componenti elettronici volti a potenziare o espandere le prestazioni del computer CPU - CENTRAL PROCESSING UNIT Il processore, sempre secondo l’architettura di Von Neumann, ha il compito di fare delle elaborazioni come: - memorizzare le istruzioni e le date su cui queste istruzioni vengono applicate - le istruzioni vengono eseguite in modo sequenziale Dati e istruzioni vengono memorizzati in una memoria unica che permette sia la scrittura che la lettura. Esse devono essere espresse in un linguaggio macchina e sono piuttosto rudimentali: - il concetto di tipo di dato non esiste- assente - il numero di operandi è limitato - il numero di operazioni previste è ridotto Il CICLO FETCH - DECODE- EXECUTE Ciclo sequenziale che si ripete sempre. Le istruzioni del ciclo lavorano: - sulla memoria per caricare le istruzioni - sull’unità centrale di elaborazione in cui decodifica - infine l’esegue nell’unità logico- aritmetica I risultati sono infine memorizzati in modo sequenziale. Ogni istruzione ha queste tre fasi -> quando l’ultima è finita parte la prima ecc.. PARTI DI UNA CPU: Il processore ha due fasi: - di elaborazione (chiamata data path -> incide ed elabora il percorso di dati) - fase di controllo Il processore non deve solo essere in grado di fare A+B ma deve essere in grado di leggere ed interpretare le istruzioni; da qui le due fasi di controllo ed elaborazione....


Similar Free PDFs