1 - Diritto Commerciale esercizi PDF

Title 1 - Diritto Commerciale esercizi
Author Fabio Tortorella
Course Diritto Commerciale
Institution Università telematica Universitas Mercatorum di Roma
Pages 3
File Size 227 KB
File Type PDF
Total Downloads 541
Total Views 978

Summary

3/3/2021 0081809IUS04 - Università Unimercatorummercatorum.multiversity/main/lp-video_student_view/lesson_student_view.php?lp_id=3&id_lesson=15 1/(mercatorum.multiversity/)  Home (mercatorum.multiversity/index.php)Corsi (mercatorum.multiversity/user_portal.php)  Profilo (mercatorum.multi...


Description

3/3/2021

0081809IUS04 - Università Unimercatorum

(https://mercatorum.multiversity.click/)

Home (https://mercatorum.multiversity.click/index.php) Corsi (https://mercatorum.multiversity.click/user_portal.php) Profilo (https://mercatorum.multiversity.click/main/auth/profile.php?coursePath=0081809IUS04&courseCode=0081809IUS04) Agenda (https://mercatorum.multiversity.click/main/calendar/myagenda.php?coursePath=0081809IUS04&courseCode=0081809IUS04) Registro (https://mercatorum.multiversity.click/main/auth/my_progress.php) Comunita' (https://mercatorum.multiversity.click/main/social/home.php)  Esci (https://mercatorum.multiversity.click/index.php?logout=logout&uid=25701)  Torna alla home del corso (https://mercatorum.multiversity.click/courses/0081809IUS04/index.php) Diritto commerciale delle imprese digitali

MATERIALE DIDATTICO  (http://video.unimercatorum.it/018/DirComm/Revigliono/Categorie_Imprenditore/Categorie_Imprenditore.pdf)

Test di autovalutazione

1

Ai sensi dell'articolo 2082 c.c. sono piccoli imprenditori: Il piccolo imprenditore  a

I coltivatori diretti del fondo, gli industriali, i granti commercianti

b

I coltivatori diretti del fondo, gli artigiani, i grandi commercianti e coloro che esercitano un'attività occasionale organizzata con il lavoro proprio e dei componenti della famiglia

c

I coltivatori diretti del fondo, gli artigiani, i piccoli commercianti e coloro che esercitano un'attività professionale organizzata prevalentemente con il lavoro proprio e dei componenti della famiglia

d

I coltivatori diretti del fondo, gli artigiani, i piccoli commercianti e coloro che esercitano un'attività professionale organizzata con il lavoro proprio e dei componenti della famiglia

2

Il piccolo imprenditore: Il piccolo imprenditore  a

E' sempre obbligato a tenere le scritture contabili

b

Non è esonerato dall'obbligo di tenere le scritture contabili se esercita attività agricola

c

Non è esonerato dall'obbligo di tenere le scritture contabili se esercita una attività commerciale

d

E' esonerato dall'obbligo di tenere le scritture contabili anche se esercità attività commerciale

3

Il piccolo imprenditore che esercita attività commerciale: Il piccolo imprenditore  a

Non può essere sottoposto alla procedura fallimentare

b

Può essere sempre assoggettato alla procedura fallimentare

c

Può essere assoggettato alla procedura fallimentare se non possiede i requisiti indicati dall'art. 1 della legge fallimentare

d

4

Può essere assoggettato alla procedura fallimentare se non possiede anche solo uno dei requisiti indicati dall'art. 1 della legge fallimentare E' imprenditore commerciale: L'imprenditore commerciale 

a

Chi esercita un'attività agricola diretta alla produzione di beni

b

Chi esercita una attività industriale diretta alla produzione di beni

c

Chi è coltivatore diretto del fondo

d

Chi occasionalmente esercita un'attività diretta alla produzione di beni

https://mercatorum.multiversity.click/main/lp-video_student_view/lesson_student_view.php?lp_id=3&id_lesson=15

1/3

3/3/2021

0081809IUS04 - Università Unimercatorum

1

Ai sensi dell'articolo 2082 c.c. sono piccoli imprenditori: Il piccolo imprenditore 

5

Per determinare se una impresa è commerciale:

L'imprenditore commerciale  a

E' sufficiente verificare che si tratti di una impresa civile

b

E' sufficiente escludere che possa qualificarsi impresa civile

c

E' sufficiente verificare che non sia qualificabile come impresa agricola

d

E' sufficiente verificare che non sia qualificabile come impresa agricola o impresa civile

6

La qualità di imprenditore si acquista con: Inizio e fine dell'impresa  a

L'iscrizione nel registro delle imprese

b

L'iscrizione in un albo professionale

c

Il rilascio di una autorizzazione amministativa

d

L'effettivo esercizio dell'attività d'impresa

7

L'effettivo inizio dell'attività d'impresa si concretizza con: Inizio e fine dell'impresa  a

La richiesta di una autorizzazione amministrativa

b

L'iscrizione in un albo professionale

c

L'iscrizione nel registro delle imprese

d

L'esercizio dell'attività gestoria

8

Per le società, l'esercizio effettivo dell'attività imprenditoriale: Inizio e fine dell'impresa  a

Coincide con il momento di iscrizione nel Registro delle Imprese

b

Deve essere verificato nel caso concreto sulla base dei parametri dettati dagli atti di esercizio e degli atti organizzativi

c

E' sempre successiva all'iscrizione nel Registro delle Imprese

d

E' un parametro irrilevante

9

La liquidazione dell'attività d'impresa: Inizio e fine dell'impresa  a

Costituisce il momento di cessazione dell'impresa

b

Coincide con la disgregazione dell'azienda

c

E' un procedimento che assume carattere straordinario nell'attività d'impresa

d

E' generalmente una fase anteriore alla cessazione dell'impresa

10

Il compimento di un atto di organizzazione compiuto da una persona fisica: Inizio e fine dell'impresa 

a

E' sufficiente ad integrare l'inizio dell'attività d'impresa

b

Integra l'esercizio dell'attività d'impresa se è accompagnato dalla coordinazione funzionale degli atti di organizzazione compiuti

https://mercatorum.multiversity.click/main/lp-video_student_view/lesson_student_view.php?lp_id=3&id_lesson=15

2/3

3/3/2021

0081809IUS04 - Università Unimercatorum

1

Ai sensi dell'articolo 2082 c.c. sono piccoli imprenditori: Il piccolo imprenditore  c

Integra l'esercizio dell'attività d'impresa se è accompagnato dalla coordinazione funzionale degli atti di organizzazione compiuti e dalla espressione di volontà di intraprendere l'esercizio professionale di una attività produttiva

d

Integra l'esercizio dell'attività d'impresa se è accompagnato dalla espressione di volontà di intraprendere l'esercizio professionale di una attività produttiva Invia

Prof. Paolo Revigliono

 Torna lista videolezioni (https://mercatorum.multiversity.click/main/newscorm/lp_controller.php?action=course&cidReq=0081809IUS04)  Obiettivi della lezione (lesson_student_view.php?lp_id=3&id_lesson=11)



 Il piccolo imprenditore (lesson_student_view.php?lp_id=3&id_lesson=12)



 Lâ฀฀imprenditore commerciale (lesson_student_view.php?lp_id=3&id_lesson=13)



 Inizio e fine dellâ฀฀impresa (lesson_student_view.php?lp_id=3&id_lesson=14)



 Test di autovalutazione (lesson_student_view.php?lp_id=3&id_lesson=15)



Utenti collegati : 2099



Piattaforma Dokeos 2.1 (https://www.dokeos.com)

https://mercatorum.multiversity.click/main/lp-video_student_view/lesson_student_view.php?lp_id=3&id_lesson=15

3/3...


Similar Free PDFs