Esercizi Svolti PDF

Title Esercizi Svolti
Course Linguistica generale
Institution Università degli Studi di Torino
Pages 3
File Size 171.3 KB
File Type PDF
Total Downloads 69
Total Views 162

Summary

Es svolti...


Description

Corso di Linguistica Generale Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione a.a. 2018 – 2019 ESERCIZI SVOLTI In caso di domande puntuali, contattare la docente via e-mail ([email protected]) Fonetica Trascrizioni I.P.A.: 1. Stagnante 2. Ozono 3. Quello 4. Acquoso 5. Paura 6. Pausa 7. Tiglio 8. Ghiottone 9. Pazzia 10. Pagliaio

à à à à à à à à à à

[sta’ɲ:ante] [o’d:zɔ:no] [‘kwel:o] [a’k:wo:zo] [pa’u:ra] [‘pawza] [‘tiʎ:o] [gjo’t:o:ne] [pa’t:si:a] [pa’ʎ:a:jo]

Morfologia Divisione delle parole in morfemi e classificazione dei morfemi per posizione e funzione: 1. Improbabilmente ⦃im⦄ = prefisso derivazionale ⦃probabil⦄ = base lessicale ⦃mente⦄ = suffisso derivazionale 2. Cassettiera ⦃cass⦄= base lessicale ⦃ett⦄ = suffisso derivazionale ⦃ier⦄ = suffisso derivazionale ⦃a⦄ = suffisso flessionale 3. Destrutturare ⦃de⦄ = prefisso derivazionale ⦃struttur⦄ = base lessicale ⦃a⦄= vocale tematica ⦃re⦄ = suffisso flessionale 4. Antifascismo ⦃anti⦄ = prefisso derivazionale ⦃fasc⦄ = base lessicale ⦃ism⦄ = suffisso derivazionale ⦃o⦄ = suffisso flessionale 5. Derattizzazione ⦃de⦄ = prefisso derivazionale ⦃ratt⦄ = base lessicale ⦃izz⦄ = suffisso derivazionale ⦃a⦄ = vocale tematica ⦃zion⦄ = suffisso derivazionale ⦃e⦄ = suffisso flessionale

6. Cucina ⦃cucin⦄ = base lessicale ⦃a⦄ = suffisso flessionale 7. Tabaccaio ⦃tabacc⦄ = base lessicale ⦃ai⦄ = suffisso derivazionale ⦃o⦄ = suffisso flessionale 8. Martellata ⦃martell⦄ = base lessicale ⦃a⦄ = vocale tematica ⦃t⦄ = suffisso derivazionale ⦃a⦄ = suffisso flessionale 9. Illeggibile ⦃il⦄ = prefisso derivazionale ⦃legg⦄ = base lessicale ⦃i⦄ = vocale tematica ⦃bil⦄ = suffisso derivazionale ⦃e⦄ = suffisso flessionale 10. Allattamento ⦃al⦄ = prefisso derivazionale ⦃latt⦄ = base lessicale ⦃a⦄ = vocale tematica ⦃ment⦄ = suffisso derivazionale ⦃o⦄ = suffisso flessionale

Sintassi Data la frase Luca dipinge il quadro con ordine basico dei costituenti, individuare topic (tema) e comment (rema) e elaborare la dislocazione a sinistra, a destra e due frasi scisse. à [Luca]TOPIC [dipinge il quadro]COMMENT à dislocazione a sinistra: Il quadro, Luca lo dipinge à dislocazione a destra: Luca lo dipinge, il quadro à frasi scisse: È Luca che dipinge il quadro. || È il quadro che Luca dipinge. Data la frase Anna stima Mario con ordine basico dei costituenti, individuare topic (tema) e comment (rema) e elaborare la dislocazione a sinistra, a destra e due frasi scisse. à [Anna]TOPIC [stima Mario]COMMENT à dislocazione a sinistra: Mario, Anna lo stima à dislocazione a destra: Anna lo stima, Mario à frasi scisse: È Anna che stima Mario. || È Mario che Anna stima. Individuare topic (tema) e comment (rema) nelle seguenti frasi: Essere sempre in vacanza sarebbe bellissimo à[essere sempre in vacanza]TOPIC [sarebbe bellissimo]COMMENT A Roma ci vado domani à[a Roma]TOPIC [vado domani]COMMENT È successo a Seattle à [è successo a Seattle]COMMENT

Alberi sintagmatici 1) Tutte le sere Gianni legge attentamente il giornale

2) Anna canta una canzone alla piccola Teresa

3) Lunedì mio cugino arriverà dagli Stati uniti...


Similar Free PDFs