Flatlandia Riassunto e Commento PDF

Title Flatlandia Riassunto e Commento
Author elioxfp
Course Matematica
Institution Liceo Giulio Casiraghi
Pages 1
File Size 36.5 KB
File Type PDF
Total Downloads 55
Total Views 125

Summary

Riassunto e commento del romanzo Flatlandia, di Edwin Abbott Abbott....


Description

Flatlandia è un romanzo di fantascienza di Edwin Abbott, il quale racconta di un quadrato, appartente ad un mondo chiamato Flatlandia, che si sviluppa su due dimensioni. Inizialmente viene descritta la struttura sociale di questo luogo: ciò che distingue ogni ceto è la forma (i triangoli isosceli sono visti come criminali, mentre le figure che più si avvicinano alla circolaritò sono considerate sacerdoti o nobili) il numero di lati di ogni abitante. Ognuno viene riconosciuto dagli altri toccandosi, per questo motivo tutti devono avere lati uguali fra loro. Il dettaglio più rilevante è la condizione femminile, poiché essendo rappresentate da una sola linea, sono in fondo alla piramide sociale. Il capo di questo mondo è il Grande Circolo, che a quanto detto possiede diecimila lati, essendo così la figura con il maggior numero di angoli di tutto il regno. Il protagonista avrà dapprima un sogno, durante il quale scoprirà un mondo fondato su una sola dimensione, Linelandia, poi verrà messo a conoscenza dell'esistenza di un luogo dove esistono tre dimensioni: una sfera, giunta da Spacelandia, lo porta in un viaggio a visitare per la prima volta questo nuovo mondo. I problemi si porranno al ritorno: quando il quadrato prova a raccontare ai suoi concittadini dei due altri regni visitati, nessuno gli crederà ne potrà comprendere ciò che dice. Il consiglio, per evitare che diffondesse ciò che aveva visto, decise di chiuderlo in carcere per il resto della sua vita. Il libro mi ha deluso sotto vari aspetti: l'impostazione iniziale sembrava interessante e promettente quanto innovativa, ma da un racconto con elementi interessanti di sociologia e organizzazione, diventa un romanzo per bambini, somigliando sempre più ad una fiaba e nulla di più. Molti elementi della storia sono scontati e nessuno dei punti del racconto in prima persona (la seconda parte del libro) presenta colpi di scena, annoiando il lettore e facendo perdere in lui interesse per gli avvenimenti successivi. Nel complesso, pur volendo fornire una visione alternativa riguardo a temi come le gerarchie sociali e la condizione della donna nella società, il racconto perde valore ad ogni pagina dello svolegimento, non presentando alcuni elementi fondamentali di un romanzo (è piatto nello sviluppo, mancante di stimoli per proseguire e di caratterizzazione del protagonista). Troppo ambizioso per un teologo (mi perdoni se sbaglio prof, esistono informazioni contrastanti sul mestiere di Abbott) che, probabilmente per deformazione professionale, non ha le capacità di costruire una vera narrazione....


Similar Free PDFs