Fondamenti DI Biomeccanica del Movimento Umano - Esame MAGGIO 2020, domande+risposte PDF

Title Fondamenti DI Biomeccanica del Movimento Umano - Esame MAGGIO 2020, domande+risposte
Course Fondamenti di biomeccanica del movimento umano
Institution Università Telematica Pegaso
Pages 13
File Size 258.6 KB
File Type PDF
Total Downloads 40
Total Views 117

Summary

Tutte le domande e risposte AGGIORNATE E CORRETTE - MAGGIO 2020...


Description

FONDAMENTI DI BIOMECCANICA DEL MOVIMENTO UMANO – MAGGIO 2020 1 km/h: è pari a 0,278 m/s Che tipo di grandezza è il momento angolare: vettoriale Come deve essere l'energia cinetica totale di corpi che urtano che hanno energia cinetica variabile:costante Come reagisce un liquido ad uno sforzo di taglio: Si mette in moto nella direzione della forza Come reagisce un solido all'applicazione di una forza di taglio, tensione: risponde modificando minimamente la sua posizione di equilibrio Considerando una forza conservatica che compie un lavoro L, se la variazione di en. Cinetica la indichiamo con: ΔK= - Δu Considerando una forza conservativa che compie un lavoro L, se la variazione di en. Cinetica la indichiamo con ΔK mentre quella di energia potenziale con ΔU, vale la relazione: ΔK= -Δu Cosa vuol dire che un gas è rarefatto: che le molecole sono molto distanti Cosa vuol dire che un gas è rarefatto: Le molecole sono molto distanti Dati due vettori a e b formanti un angolo alfa, il loro prodotto scalare vale: Abcosα Detta F la forza di trazione di un impulso componente un'onda armonica e Œ la massa lineica della corda su cui si propaga, la velocità dell'impulso è: v =√(F/μ) Detta F la forza di trazione di un impulso componente un'onda armonica e: v =√(F/μ) Di che natura si possono assumere essere le forze interne ad un solido: elastica Di che natura si possono assumere essere le forze interne ad un solido: Di natura elastica Di ogni angolo: si può fornire la misura in gradi e radianti Dire che un liquido è incomprimibile significa dire che esso: bilancia opportunamente le forze di compressione esterne Due condensatori in parallelo: hanno la stessa differenza di potenziale Due condensatori in serie: sono connessi a catena Due corpi in caduta libera con masse diverse: subiscono esattamente la stessa accelerazione Due moti per cui φ0 =(2k+1)π: si dicono in opposizione di fase Gli assi longitudinale e frontale si incontrano in questo piano Gli estremi di un generatore: Sono detti poli Gli utilizzatori in un circuito elettrico: Sono gli elementi che sfruttano energia elettrica e la trasformano in altre forme I bipoli elettrici: Sono dispositivi a due terminali I conduttori elettrici: Danno luogo ad una caduta di tensione bassa e sicuramente minore di quelle che entrano in gioco I generatori sono: Bipoli attivi I principi della dinamica: sono 3 I principi della dinamica: sono 3 e si devono a Galileo e Newton I principi della dinamica: valgono in ogni sistema di riferimento (ERRATA!!!) I resistori sono: Bipoli passivi I sistemi di riferimento inerziali: sono quelli per cui vale il principio di inerzia I tipi di bipoli sono: 2 I tre principi della dinamica: valgono in ambito macroscopico qualora la velocità del corpo non sia molto alta ma non in quello microscopico I vincoli: costringono un corpo a compiere solo alcuni movimenti I vincoli: Costringono un corpo a compiere solo alcuni movimenti I vincoli: vincolano un corpo a muoversi solo nel piano trasverso (ERRATA!!!)

Il baricentro del corpo umano: può variare da persona a persona in base alla distribuzione del peso, alla sua altezza, all’età, e al sesso Il baricentro del corpo umano: può variare da persona a persona in base alla distribuzione del peso, della sua altezza, all’età e al sesso Il baricentro del corpo umano: si trova sperimentalmente e si trova anteriormente al rachide fra S1 e L3 a seconda delle forme corporee Il baricentro del corpo umano: si trova sperimentalmente ed si trova anteriormente al rachide tra S1 e L3 a seconda delle forme corporee Il baricentro di due segmenti corporei: è situato sulla linea che congiunge i CdG dei due segmenti Il baricentro di un corpo non simmetrico e uniforme: è spostato verso la parte più pesante Il baricentro di un corpo omogeneo e simmetrico: Coincide col suo centro geometrico Il baricentro omogeneo e simmetrico: coincide col suo centro geometrico Il baricentro: costituisce il punto di un corpo su cui agisce la risultante delle forze di gravità Il campo elettrico è: una grandezza vettoriale Il campo elettrico: è conservativo Il campo generato da un dipolo elettrico: decresce con il cubo della distanza dal centro del dipolo Il centro di galleggiamento è: Coincidente col baricentro del fluido spostato dal lato sommerso Il concetto di energia: è difficilmente definibile visto che si lega a fenomeni completamente diversi tra loro Il concetto di lavoro: è sempre legato al concetto di forza e spostamento Il coseno di un angolo: si definisce come l'ascissa del punto che si trova sulla circonferenza di centro l’origine e raggio 1 e che sottende un angolo orientato di lunghezza x Il dominio di una funzione: è l'insieme dei valori ammessi della funzione Il flusso di un fluido è: Il suo moto di scorrimento Il fronte d'onda: è la superficie in cui i punti dell'onda hanno lo stesso stato di moto Il lavoro compiuto da una forza conservativa: non dipende dal percorso che compie il corpo soggetto alla forza ma solo dalla posizione iniziale e finale Il lavoro compiuto dalla forza elettrica: è indipendente dal cammino Il lavoro della forza elastica: è pari a (1/2)ks2 Il lavoro della forza elettrica applicata ad una carica in un campo elettrico: è il prodotto tra carica e differenza di potenziale Il lavoro di una forza costante: è il prodotto scalare tra la forza e lo spostamento Il lavoro di una forza variabile: non si può vedere come prodotto scalare della forza per lo spostamento Il lavoro motore: è diretto come la forza Il lavoro resistente: è diretto in direzione opposta alla forza Il legame tra energia potenziale e lavoro è tale che: la variazione di energia potenziale è pari al lavoro cambiato di segno Il legame tra lavoro ed energia cinetica è tale che: il lavoro è pari alla variazione dell'energia cinetica il legame tra potenza ed energia è: la potenza è pari alla variazione nel tempo dell'energia Il modulo del momento angolare è massimo: Quando i vettori r e p sono ortogonali Il modulo del momento angolare si esprime come:(indico con l'angolo tra i vettori di partenza):L=rpsen Il modulo del momento angolare si esprime come:(indico con: l=rpsen Il momento angolare è minimo: quando i due vettori r e p sono paralleli Il momento angolare si definisce come: il prodotto vettoriale tra braccio e quantità di moto Il momento di inerzia è pari: alla sommatoria della massa per la distanza massa-asse di rotazione al quadrato

Il momento di una coppia di forza: dipende solamente dalle due forze in gioco e dai loro punti di applicazione Il momento di una forza: è il prodotto vettoriale del braccio della forza e la forza stessa Il moto armonico: è un esempio di moto oscillatorio Il moto circolare uniforme: prevede che si percorrano archi uguali in intervalli di tempo uguali Il moto circolare vario: è caratterizzato da una velocità variabile Il moto curvilineo vario: è caratterizzato da una traiettoria generica e velocità variabile Il moto dei proiettili: è il tipico esempio di moto parabolico Il moto del Cdg di una persona che cammina: è un moto sinusoidale il moto del Cdg: è un moto sinusoidale Il moto di caduta libera: è uniformemente accelerato Il moto parabolico: ha traiettoria parabolica Il moto rettilineo uniforme: è caratterizzato da un'accelerazione costantemente nulla Il moto rettilineo: avviene su una traiettoria rettilinea Il moto traslatorio: è caratterizzato dal fatto che tutti i punti del corpo si muovono con la stessa velocità nella stessa direzione Il moto uniformemente accelerato: è caratterizzato da accelerazione costante Il moto vario: è caratterizzato dal fatto che un corpo che si muove di tale moto percorre spazi diversi in intervalli di tempo uguali Il moto vario: prevede che un corpo percorra spazi diversi in intervalli di tempo uguali Il moto vario: si caratterizza da una velocità variabile Il muscolo shunt: ha inserzione molto lontano all'asse di rotazione Il muscolo spurt: presenta l'inserzione vicino dall'asse di rotazione Il newton: si definisce come la forza applicata a una massa di 1 Kg ne determina un’accelerazione di 1m/s2 Il numero d'onda angolare k è pari a : 2ÀO/» O Il numero d'onda angolare k è pari a : 2π/λ Il periodo di oscillazione di un pendolo: dipende dalla lunghezza del filo e dalla forza di gravità Il periodo: è l'intervallo di tempo in cui si percorre un giro completo Il piano frontale: divide il corpo in due metà asimmetriche, la parte anteriore e posteriore. Il piano frontale: divide il corpo in due metà asimmetriche, la parte anteriore e posteriore. Gli assi longitudinale e frontale si incrociano ortogonalmente su questo piano. Il piano sagittale: divide il corpo in due parti simmetriche una destra e una sinistra Il piano trasverso: È il piano xy (ERRATA!!!) Il piano trasverso: È il piano xz Il piano trasverso: è un piano che divide il corpo in due metà asimmetriche: l’emicorpo superiore e l’emicorpo inferiore. Il potenziale elettrico è una grandezza: scalare Il potenziale generato da una carica puntiforme: è inversamente proporzionale al raggio Il potenziale legato al moto di una carica lungo un percorso che va dalla posizione i a quella f: è l'integrale del campo esteso tra i e f Il principio di archimede afferma che: un corpo totalmente o parzialmente immerso in un fluido è spinto verso l'alto da una forza in modulo pari al peso del volume di fluido spostato dal corpo Il principio di conservazione dell'energia meccanica ci dice che: la variazione dell'energia meccanica è pari a 0 il principio di inerzia: è il primo principio della dinamica Il principio di pascal afferma che: la pressione applicata ad un fluido racchiuso in un recipiente si trasmette invariata ad ogni parte del fluido e alle pareti del recipiente

Il principio di sovrapposizione delle forze: afferma che la risultante delle forze agenti è pari alla somma vettoriale delle stesse Il prodotto di uno scalare per un vettore: restituisce un vettore con modulo pari al prodotto del modulo del vettore di partenza per lo scalare e ha direzione coincidente con quella di partenza. Il prodotto scalare: da per risultato uno scalare Il punto che si muove sulla circonferenza nella definizione di moto armonico: percorre archi uguali in intervalli di tempo uguali Il rapporto spazio/tempo nel moto rettilineo uniforme: è costante Il rendimento percentuale si definisce come: il rapporto tra energia in uscita e in entrata moltiplicato per 100 il secondo principio della dinamica delle rotazioni si esprime come: Δl= τΔt Il secondo principio della dinamica si esprime come: F = ma il secondo principio della dinamica: è noto anche come legge di Keplero (ERRATA!!!) Il secondo principio della dinamica: è noto anche come legge fondamentale della dinamica Il secondo principio della dinamica: studia il moto dei corpi in relazione alle forze che lo determinano Il seno della somma di due angoli: è il prodotto del seno del primo per il coseno del secondo più il seno del secondo per il coseno del primo il seno di un angolo: si definisce come l'ordinata del punto che si trova sulla circonferenza di centro l’origine e raggio 1 e che sottende un angolo orientato di lunghezza x Il teorema dell'energia cinetica: vale qualunque sia il segno del lavoro e ci dice che esso è pari alla variazione dell'energia cinetica Il teorema dell'impulso afferma che: L'impulso è pari alla variazione della quantità di moto Il teorema di Huygens-Steiner si può esprimere come (Icdm: momento d'inerzia riferito al cdm, M massa e h distanza tra assi: Icdm+Mh2 Il teorema di Talete per le rette parallele: ci fa capire che due o più trasversali individuano su più rette parallele segmenti in proporzione Il terzo principio della dinamica: afferma che se un corpo A esercita una forza sul corpo B, anche B esercita la stessa forza su A ma con segno opposto Il verso del campo elettrico, considerata positiva la carica di prova è: concorde con la forza elettrostatica Il verso del momento angolare si determina con: la regola della mano destra Il verso dipende dal segno dello scalare Il verso dipende dal segno dello scalare Il vettore momento di una forza: è diretto ortogonalmente al piano individuato da braccio e forza Il vettore opposto: sommato al vettore di partenza da un vettore nullo Il vettore velocità: è sempre diretto come il vettore spostamento In quali ipotesi si mantiene costante il momento angolare: il momento torcente esterno è nullo In un diagramma velocità-tempo, lo spazio percorso da un corpo che si muove di moto uniformemente accelerato con partenza in velocità: coincide con l’area del trapezio che ha per base maggiore la velocità base minore quella iniziale e per altezza il tempo In un mezzo elastico, la perturbazione di un punto dello stesso: si propaga in tutto il mezzo In un mezzo elastico, la perturbazione di un punto dello stesso: In un urto elastico con proiettile massiccio, la velocità del bersaglio (bersaglio fisso): è circa pari a due volte quella del proiettile In un urto elastico tra corpi di massa uguale, la velocità finale del corpo proiettile è (bersaglio fisso): nulla In un urto elastico, l'energia cinetica di ciascun corpo: può variare L’accelerazione media: è il rapporto tra la variazione di velocità e l'intervallo di tempo in cui avviene

L’accelerazione media: è la media delle accelerazioni nei punti della traiettoria (ERRATA!!!) L’accelerazione: rappresenta la variazione della velocità L’altezza del centro di gravità: è tale che quanto più è bassa tanto più il corpo è stabile L’asse longitudinale: attraversa il baricentro del corpo dal basso verso l’alto L’asse longitudinale: divide simmetricamente il corpo in due metà una destra e una sinistra (ERRATA!!!) L’attrito radente: è maggiore di quello volvente L’equilibrio apparente/instabile: si perturba facilmente L’equilibrio dinamico: è la capacità di mantenere durante le diverse azioni della vita, i segmenti corporei in una condizione di stabilità L’equilibrio indifferente:è determinato da più condizioni di equilibrio L’equilibrio stabille: è tale che permane nel tempo anche dopo sollecitazioni L’equilibrio statico: è la capacità di un oggetto o di un segmento corporeo o del corpo nel suo insieme di mantenere una posizione statica L’integrale di una funzione: è la somma continua di infiniti contributi di area in cui si può suddividere l’area sottesa della funzione in esame L’unità di misura del momento d'inerzia è: kg∙m2 L’unita di misura del potenziale è: il joule al coulomb L’uso di bastoni e stampelle: tende ad ampliare la base d’appoggio La base d'appoggio: è circa trapezoidale La biomeccanica: studia le proprietà meccaniche degli organismi viventi La capacità di un condensatore piano: è direttamente proporzionale all'area delle armature La capacità equivalente di un parallelo tra condensatori: è la somma delle singole capacità La carica accumulata in un condensatore: è direttamente proporzionale alla differenza di potenziale tramite la capacità La carica netta di un condensatore: è nulla La cinematica: Studia il moto dei corpi indipedentemente dalle cause La componente assiale: è responsabile della stabilità di un’articolazione La componente orizzontale del moto parabolico: si muove di moto rettilineo uniforme La componente rotatoria: è responsabile della contrazione muscolare se prevale su quella assiale La componente verticale del moto parabolico: si muove di moto uniformemente accelerato La condizione di equilibrio per un corpo rigido: prevede che siano nulli sia il momento totale che la risultante delle forze agenti La contrazione muscolare: si deve alla componente rotatoria e assiale La coppia di forze: sono due uguali ed opposte parallele e che sono applicate in punti diversi di un corpo rigido La corrente di un generatore: Circola esternamente da + a La corrente elettrica è: Un moto ordinato di cariche La deambulazione: è possibile perché spingiamo indietro il suolo e da esso riceviamo una spinta in avanti La deambulazione:è del tutto scorrelata alla forza d’attrito La definizione di momento angolare si esprime come: L = pxr La definizione di momento angolare si esprime come: l = rxp (ERRATA!!!) La densità di corrente continua: è il rapporto tra corrente e sezione La densità di corrente elettrica è una grandezza: Vettoriale la densità è definita: come il rapporto tra massa e volume La differenza dei vettori: Si calcola con la regola del parallelogramma e coincide con la diagonale minore dello stesso

La dinamica: studia il moto dei corpi in relazione alle forze che lo determinano La forma della base d’appoggio: è circa trapezoidale ma è stabilita dalla posizione dei piedi La forza centrifuga: è una forza apparente La forza centripeta è pari a: mv2/r La forza centripeta: è tale da far si che un corpo si muova di moto circolare La forza di coulomb descrive l'interazione tra cariche per tanto essa può essere: attrattiva repulsiva La forza elastica: è direttamente proporzionale allo spostamento ma ha verso opposto La forza frenante che agisce in un oscillatore smorzato si assume essere proporzionale a: U cioè la velocità del moto armonico La forza peso o di gravità: è sempre ortogonale al suolo La forza può agire su un corpo: con effetto sia statico che dinamico La forza vincolare del piano inclinato sull’oggetto: è diretta ortogonalmente al lato obliquo del piano inclinato e impedisce che l’oggetto sprofondi La forza vincolare: è la forza che impedisce ad un oggetto appoggiato di non sprofondare nel piano in cui è appoggiato La frequenza: è il numero di giri compiuti in un secondo La funzione coseno: è una funzione periodica La funzione f(x) = 2/x: ha come dominio R{0} La funzione f(x)= x-3/2: è definita in R La funzione fx = 2/x: ha come dominio R{0} La funzione fx= x-3/2: è definita in R La funzione seno: è definita ovunque in R La funzione tangente: è pari al rapporto tra il seno e il coseno dell'angolo di cui viene calcolata La gittata: è la distanza dall'origine a cui cade un oggetto sparato La legge del moto armonico: è del tipo s= r cos (wt) La legge del moto uniformemente accelerato in partenza da fermo: coincide con l’area del triangolo che ha per base il tempo e per altezza lo spazio vt La legge di Hooke si esprime come: F= -ks La legge fondamentale della dinamica: vale solo nei sistemi di riferimento inerziali la legge oraria del moto armonico è: s=acos(ωt+Φ0) La legge oraria di un moto: esprime il legame tra la posizione di un corpo è l'istante di tempo d'osservazione La leva idraulica: ci consente di sollevare un copro di massa elevata semplicemente applicando una forza di piccola intensità La linea di gravità: se è interna alla base d'appoggio, stabilizza il corpo La lunghezza di una semicirconferenza in radianti: è pari a π La lunghezza d'onda di un'onda: è il periodo spaziale di un'onda La massa inerziale: è la resistenza di un corpo ad essere accelerato La meccanica: Studia il moto dei corpi e si divide in statica e dinamica La misura: è il risultato della misurazione La pendendenza del grafico spazio-tempo del moto rettilineo uniforme: rappresenta la velocità del corpo ed il coefficiente angolare della rappresentativa della legge spazio-tempo La pendenza del grafico spazio-tempo del moto rettilineo uniforme: rappresenta la velocità del corpo ed il coefficiente angolare della rappresentativa della legge spazio-tempo la portata volumica si misura in: m^3/s La portata volumica si misura in: m^3/s La posizione inziale: rappresenta la posizione da cui si comincia ad osservare il moto e può o meno coincidere con l'origine del sistema di riferimento

La potenza della leva: è la forza motrice La potenza media di un'onda armonica dipende: dal quadrato dell'ampiezza dell'oscillazione La potenza media di un'onda armonica è: P =1/2 √(F0 ρ) ω2 a2 La potenza media: è la variazione del lavoro in un tempo finito La potenza nel caso di moto rotatorio si esprime come: kg*m La potenza: caratterizza la rapidità con cui un lavoro viene compiuto La pressione è definita: come L’intensità della forza normale per unità di superficie la pressione è una grandezza: scalare La proiezione sul diametro del punto che si muove di moto circolare uniforme nella definizione di moto armonico: percorre spazi diversi in intervalli di tempo uguali La pulsazione angolare ω di un moto oscillatorio si lega alla frequenza mediante la relazione: 2πf La pulsazione angolare: 2πf La quantità di moto è diretta come: la velocità La quantit...


Similar Free PDFs