I beni (Cap - riassunto capitolo del libro:manuale di diritto amministrativo-Clarich PDF

Title I beni (Cap - riassunto capitolo del libro:manuale di diritto amministrativo-Clarich
Course Diritto amministrativo I
Institution Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Pages 3
File Size 85.5 KB
File Type PDF
Total Downloads 71
Total Views 128

Summary

riassunto capitolo del libro:manuale di diritto amministrativo-Clarich...


Description

I BENI (CAP. XI): Le organizzazioni hanno necessità di beni strumentali necessari per lo svolgimento della loro attività. Le Pubbliche Amministrazioni sono titolari e gestiscono alcuni tipi di beni. La Costituzione stabilisce che LA PROPRIETA’ È PUBBLICA O PRIVATA (art 42, comma 1) E CHE I BENI ECONOMICI APPARTENGONO ALLO STATO, AD ENTI O A PRIVATI, CON CIO’ LEGITTIMANDO I PUBBLICI POTERI AD ASSUMERE LA VESTE DI STATO PROPRIETARIO DEGLI STESSI SENZA ALCUN LIMITE PARTICOLARE. Il Codice Civile dedica al Capo II del Titolo I del Libro III ai beni appartenenti allo Stato, agli Enti Pubblici e agli Enti Ecclesiastici. Esso pone la distinzione tra BENI DEMANIALI, DISCIPLINATI DA REGOLE PUBBLICISTICHE, e BENI PATRIMONIALI SOGGETTI ALLE REGOLE PARTICOLARI CHE LI CONCERNONO E ALLE REGOLE DEL PRESENTE CODICE. LA PROPRIETA’ PRIVATA PUO’ ESSERE CONFORMATA DAL POTERE PUBBLICO ALLO SCOPO DI ASSICURARNE LA FUNZIONE SOCIALE E DI RENDERLA ACCESSIBILE A TUTTI. Anche rispetto i beni, i pubblici poteri possono assumere una duplice veste di Stato proprietario e di Stato regolatore. La prima si riferisce ai beni dei quali le Amministrazioni hanno la titolarità, sia sulla base delle norme di diritto pubblico (beni demaniali) sia sulla base del diritto privato (beni patrimoniali). La seconda si riferisce ai poteri di conformazione del diritto di proprietà dei privati che sono attribuiti dalla legge a varie Pubbliche Amministrazioni al fine di tutelare interessi pubblici. Il criterio che dovrebbe guidare il legislatore nel dettare il regime pubblicistico dei beni dovrebbe essere il principio di proporzionalità che richiede che le deroghe al diritto comune siano limitate ai casi in cui esse siano indispensabili per il conseguimento delle finalità di interesse pubblico. A tale principio, si aggiunge quello della sussidiarietà sia verticale (=attraverso il “federalismo demaniale”, cioè un processo avviato nel nostro ordinamento di devoluzione della titolarità di molti beni dello Stato alle Regioni e agli Enti Locali) sia orizzontale (=si realizza mediante il coinvolgimento di soggetti privati, anche in forme organizzative non profit, soprattutto nella gestione dei beni). La scienza economica classifica i beni in: BENI PRIVATI, BENI PUBBLICI, BENI DI CLUB e BENI COLLETTIVI. Queste quattro categorie sono individuate in base a due criteri: l’ESCLUDIBILITA’ e la RIVALITA’. I BENI SONO ESCLUDIBILI O NON ESCLUDIBILI A SECONDA CHE, UNA VOLTA PRODOTTI, SIA O NON SIA POSSIBILE ESCLUDERE ALCUNI SOGGETTI DAL LORO USO, CONSUMO O GODIMENTO. I BENI POSSONO ESSERE RIVALI O NON RIVALI A SECONDA CHE L’USO, IL CONSUMO O IL GODIMENTO DI ESSI DA PARTE DI UN SOGGETTO LIMITI LA POSSIBILITA’ DI USO O CONSUMO DA PARTE DI ALTRI. 1. I BENI PRIVATI SONO SIA ESCLUDIBILI SIA RIVALI; 2. I BENI PUBBLICI NON SONO NÉ ESCLUDIBILI NÉ RIVALI; 3. I BENI DI CLUB SI COLLOCANO TRA I BENI PUBBLICI PURI ED I BENI PRIVATI. HANNO NATURA NON RIVALE, MA SONO ESCLUDIBILI. SI PRESTANO AD ESSERE PRODOTTI E GESTITI DA SOGGETTI PRIVATI CHE LI PRODUCONO DIETRO IL PAGAMENTO DI UNA TARIFFA O DI UN CANONE; 4. I BENI COMUNI NON SONO ESCLUDIBILI E HANNO NATURA RIVALE. LA REGOLAZIONE PUBBLICA DI ALCUNI BENI PRIVATI È GIUSTIFICATA DAL FATTO CHE ESSI COSTITUISCONO MONOPOLI NATURALI. Anche il diritto dà rilevanza ad alcune caratteristiche sostanziali dei beni differenziandone il regime. Si ha una distinzione tra BENI MOBILI e BENI IMMOBILI; BENI NATURALI (=l’intervento dei pubblici poteri è rivolto alla conservazione e alla regolamentazione della fruizione) e BENI ARTIFICIALI (=è rivolto alla produzione degli stessi). 2. I BENI DI INTERESSE PRIVATO E I BENI DI INTERESSE PUBBLICO: a) i BENI DI INTERESSE PRIVATO SONO DISCIPLINATI DAL CODICE CIVILE. I PROPRIETARI DEI BENI DI INTERESSE PRIVATO HANNO DIRITTO DI GODERE E DISPORRE DELLE COSE IN MODO PIENO ED ESCLUSIVO. LA FINALITA’ PERSEGUITA È RELEGATA ALLA SFERA INTERNA DEL PROPRIETARIO CHE PUO’ DECIDERE LIBERAMENTE SE FARNE UN USO PROPRIO. Nella categoria dei beni di interesse privato rientrano anche alcuni BENI PUBBLICI IN SENSO SOGGETTIVO E CIOE’ I BENI PATRIMONIALI DISPONIBILI APPARTENENTI ALLO STATO E AGLI ENTI TERRITORIALI REGOLATI DAL DIRITTO COMUNE. DA QUESTI BENI, LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI SI PROPONGONO L’OBIETTIVO DI RITRARNE UN REDDITO. L’INTERESSE PUBBLICO È ESTERNO AL BENE.

b) i BENI DI INTERESSE PUBBLICO SONO QUEI BENI CHE SOTTO IL PROFILO OGGETTIVO HANNO UNA RILEVANZA PUBBLICISTICA. L’INTERESSE PUBBLICO È IMMANENTE AL BENE. Rientrano nei beni di interesse pubblico: 

 

BENI CULTURALI: SONO COSTITUITI DALLE COSE IMMOBILI E MOBILI CHE PRESENTANO INTERESSE ARTISTICO, STORICO, ARCHEOLOGICO, ETNOANTROPOLOGICO, ARCHIVISTICO E BIBLIOGRAFICO E LE ALTRE COSE INDIVIDUATE DALLA LEGGE O IN BASE ALLA LEGGE QUALI TESTIMONIANZE AVENTI VALORE DI CIVILTA’. SONO SOGGETTI AD UN REGIME SPECIALE DI VIGILANZA ED ISPEZIONE RELATIVO ALLA TUTELA (=CONSISTE IN UNA SERIE DI MISURE DI PROTEZIONE E CONSERVAZIONE); ALLA CIRCOLAZIONE (=I BENI APPARTENENTI ALLO STATO E AGLI ENTI PUBBLICI SONO QUALIFICABILI COME BENI DEMANIALI. I BENI CULTURALI DI PROPRIETA’ PRIVATA POSSONO ESSERE ALIENATI, MA LO STATO E GLI ENTI PUBBLICI POSSONO ESERCITARE UN DIRITTO DI PRELAZIONE. I BENI CULTURALI SONO SUSCETTIBILI DI ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA’); ALLA FRUIZIONE (=È DISCIPLINATA DISTINGUENDO I BENI APPARTENENTI AGLI ENTI PUBBLICI E I BENI APPARTENENTI AI PRIVATI. PER I PRIMI SONO PREVISTE REGOLE VOLTE AD ASSICURARE IL MASSIMO GRADO DI FRUIZIONE PUBBLICA A VOLTE A TITOLO GRATUITO A VOLTE A PAGAMENTO. DEI SECONDI DEVE ESSERE CONSENTITA LA VISITA DA PARTE DEL PUBBLICO) E ALLA VALORIZZAZIONE (=CONSISTE NELL’ATTIVITA’ DI PROMOZIONE DELLA CONOSCENZA DEL PATRIMONIO CULTURALE E PUO’ ESSERE A INIZIATIVA PUBBLICA O A INIZIATIVA PRIVATA E LA GESTIONE DELLE RELATIVE ATTIVITA’ PUO’ ESSERE AFFIDATA ANCHE A SOGGETTI TERZI ATTRAVERSO LO STRUMENTO DELLA CONCESSIONE). BENI PAESAGGISTICI: SONO COSTITUITI DAGLI IMMOBILI E DALLE AREE COSTITUENTI ESPRESSIONE DEI VALORI STORICI, CULTURALI, NATURALI, MORFOLOGICI ED ESTETICI DEL TERRITORIO. Una specie particolari di beni privati che ha acquistato il carattere di beni di interesse pubblico è costituita dalle RETI, CIOE’ DALLE INFRASTRUTTURE FISICHE NECESSARIE PER L’EROGAZIONE DI ALCUNI SERVIZI PUBBLICI. COSTITUISCONO ELEMENTI DI MONOPOLIO NATURALE CHE RICHIEDONO LA GARANZIA DI ACCESSO ALLA RETE DA PARTE DI UNA PLURALITA’ DI EROGATORI DI SERVIZI IN BASE A CRITERI DI EGUAGLIANZA. IN SEGUITO AL PROCESSO DI LIBERALIZZAZIONE MOLTE RETI SONO GESTITE DA SOCIETA’ CONTROLLATE DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE DALLO STATO. Le norme in materie di servizi pubblici locali vietano agli Enti Locali proprietari delle reti e degli impianti di cedere la proprietà, consentendo solo il conferimento delle stesse in società a capitale interamente pubblico.

3. I BENI PATRIMONIALI INDISPONIBILI E I BENI DEMANIALI: I BENI PATRIMONIALI INDISPONIBILI SONO SOTTOPOSTI A REGOLE SPECIALI E ALLE REGOLE DEL CODICE CIVILE. Il Codice fornisce un elenco tassativo: foreste, miniere, caserme, etc. ANCHE I BENI DEGLI ENTI PUBBLICI DESTINATI A UN PUBBLICO SERVIZIO RIENTRANO IN QUESTA CATEGORIA. IL CARATTERE INDISPONIBILE DEI BENI SI MANIFESTA NEL FATTO CHE ESSI NON POSSONO ESSERE SOTTRATTI ALLA LORO DESTINAZIONE SE NON NEI MODI STABILITI DALLE LEGGI CHE LI RIGUARDANO. IL VINCOLO DI DESTINAZIONE PUO’ ESSERE RIMOSSO CON UN ATTO AMMINISTRATIVO E NON POSSONO ESSERE OGGETTO DI PROCEDURE DI ESPROPRIAZIONE FORZATA IN QUANTO NECESSARI ALL’ADEMPIMENTO DI UN PUBBLICO SERVIZIO. I BENI DEMANIALI costituiscono il:  DEMANIO NECESSARIO: PUO’ APPARTENERE SOLO ALLO STATO E SONO ELENCATI IN MODO TASSATIVO DALL’ART 822, COMMA 1, COD. CIVILE (lido del mare, spiaggia, porti, fiumi, laghi).  DEMANIO EVENTUALE: I BENI DEL DEMANIO EVENTUALE FANNO PARTE DEL DEMANIO SOLO SE APPARTENGONO ALLO STATO, ALLE REGIONI O AGLI ENTI TERRITORIALI (strade, autostrade, acquedotti, musei, biblioteche).

I BENI DEMANIALI SONO INALIENABILI E NON POSSONO FORMARE OGGETTO DI DIRITTI A FAVORE DEI TERZI. L’AUTORITA’ AMMINISTRATIVA AI FINI DI TUTELA DEI BENI DEMANIALI PUO’ RICORRERE SIA AI MEZZI ORDINARI STABILITI DAL CODICE CIVILE A TUTELA DELLA PROPRIETA’ SIA ALL’AUTOTUTELA AMMINISTRATIVA. I BENI DEMANIALI SONO IN GRAN PARTE DESTINATI ALLA FRUIZIONE PUBBLICA E POSSONO ESSERE ATTRIBUITI IN USO E GODIMENTO A SINGOLI UTILIZZATORI ATTRAVERSO LO STRUMENTO DELLA CONCESSIONE AMMINISTRATIVA. Gli elenchi dei beni demaniali del codice civile includono SIA BENI NATURALI SIA BENI ARTIFICIALI. 4.I BENI COMUNI E LE PROSPETTIVE DI RIFORMA:

I BENI COMUNI: sono per esempio l’aria, il mare o gli astri. SI TRATTA DI COSE CHE NON POSSONO FORMARE OGGETTO DI DIRITTI PERCHÉ NON HANNO LA CARATTERISTICA DELLA APPROPRIABILITA’ DA PARTE DEI SINGOLI E NON QUALIFICABILI COME BENI IN SENSO GIURIDICO. SONO REGOLATI DA CONVENZIONI INTERNAZIONALI E DA NORME EUROPEE E NON TROVANO UNA DISCIPLINA AUTONOMA NEL CODICE CIVILE CHE LI INCLUDE TRA I BENI DEMANIALI O PATRIMONIALI. L’ETERE HA ASSUNTO LA NATURA DI UN BENE IN SENSO PROPRIO IN QUANTO COSTITUISCE UNA RISORSA CHE PUO’ ESSERE ATTRIBUITA IN USO ESCLUSIVO A DETERMINATI SOGGETTI PER SVOLGERE ATTIVITA’ AVENTI ANCHE RILEVANZA ECONOMICA. Da qualche anno i beni comuni sono al centro di un dibattito che si è concentrato principalmente su due temi. Da un lato, alcuni di essi stanno acquisendo la caratteristica della scarsità e quindi richiedono una disciplina pubblicistica che ne impedisca il sovra consumo e il depauperamento (acqua); dall’altro, si è sottolineata la necessità di garantire l’accesso e l’uso da parte della collettività su base paritaria. SI TRATTA DI BENI A TITOLARITA’ DIFFUSA CHE DOVREBBERO ESSERE GESTITI IN BASE AI PRINCIPI DI SOLIDARIETA’ E DI EGUAGLIANZA E DOVREBBERO SFUGGIRE ALLA DIMENSIONE PROPRIETARIA, PUBBLICA O PRIVATA....


Similar Free PDFs