Riassunto strumenti di pagamento PDF

Title Riassunto strumenti di pagamento
Author Andrea Rizzini
Course Economia dei mercati e degli intermediari finanziari
Institution Università degli Studi di Trento
Pages 6
File Size 264.8 KB
File Type PDF
Total Downloads 116
Total Views 153

Summary

riassunto del cap2 del libro di corso...


Description

CAP.2 Gli strumenti di pagamento 2.1 L’assegno circolare (A/C) Caratteristiche tecniche: è un titolo di credito che viene emesso dalle banche e che incorpora la promessa di pagare. Deve riportare: denominazione di assegno circolare, promessa di pagamento a vista, nome del beneficiario, luogo e data di emissione, importo in cifre e lettere, sottoscrizione della banca emittente. Gli assegni < 1000 Euro sono trasferibili mediante girata ; Gli assegni con importo > o uguale a 1000 Euro non sono trasferibili e quindi possono essere riscossi solo dal beneficiario originale. Conseguenze economiche: per il beneficiario l’A/C costituisce uno strumento particolarmente sicuro. Per il pagante tale strumento è poco costoso e facilmente accessibile Spazio economico di utilizzo: si presenta a regolare transazioni di importo medio-alto non ricorrenti, programmate che presuppongono l’incontro tra pagato e pagante.

2.2 L’assegno bancario (A/B) Caratteristiche tecniche: è un titolo di credito, il soggetto traente ordina alla propria banca o poste italiane di pagare una certa somma di denaro da parte sua al beneficiario; è necessario che il traente sia correntista. L’assegno bancario deve riportare la data e il luogo di emissione, l’importo in cifre e lettere, la firma del traente, l’indicazione del beneficiario. Per importi pari o superiori a 1000 euro si può appore la clausola “non trasferibile” per aumentarne la sicurezza. Il passaggio di materiale non estingue l’obbligazione pecuniaria, essa viene estinta solo con l’interposizione del sistema bancario. Conseguenze economiche: Per il beneficiario espone alcuni rischi, mancato pagamento e frode, infatti può essere emesso senza provvista. La somma di denaro viene messa a disposizione per legge al massimo dopo 4 giorni. Ulteriori misure di sicurezza sono composte dalla Centrale di allarme Interbancaria (CAI) che memorizza gli estremi degli assegni smarriti, sottratti o revocati ei nominativi di coloro che utilizzano in modo anomalo carte di pagamento e assegni. Una seconda misura riguarda l’ipotesi di mancato pagamento dell’assegno, la natura di titolo esecutivo consente infatti di avviare immediatamente l’esecuzione forzata. Un ulteriore misura in caso di furto o smarrimento, il beneficiario può infatti avviare la procedura di annullamento ottenendone un duplicato. Spazio economico di utilizzo: è stato lo strumento di pagamento alterativo al contate più utilizzato in Italia per lungo tempo.

2.3 Le carte di pagamento Si intende indicare in modo generico, uno spettro variegato di strumenti di pagamento, quali le carte di debito , le carte di credito e le carte prepagate.

2.3.1 Carte di debito Caratteristiche tecniche: consente al titolare digitando un codice numerico segreto (PIN) di: effettuare prelievi di contante presso gli sportelli automatici, pagare gli acquisti nei negozi convenzionati dotati degli appositi terminali, accedere attraverso gli atm a una serie di servizi aggiuntivi.

È necessario che sul conto sia disponibile l’importo corrispondente al momento stesso dell’uso della carta. La carta di debito è utilizzabile sia in Italia sia all’estero a patto che sia collegata a circuiti di pagamento internazionali. Conseguenze economiche: nell’ottica del pagante la carta è uno strumento di pagamento relativamente economica e abbastanza sicuro. La carta è riservata a correntisti bancari/postali. La maggior parte delle carte comporta tuttavia delle spese espresse dal canone annuo, commissioni su prelievo di contante. Spazio economico di utilizzo: sono impiegate per regolari transazioni di medio importo, ravvicinate, non programmate non concorrenti.

2.3.2 Carte di credito Caratteristiche tecniche: devono essere persone maggiorenni e solvibili. Le carte si distinguono nelle varianti gold, classic, business, campus ecc.. La durata dello strumento è generalmente quadriennale, ma il titolare può rinunciarvi in qualsiasi momento. La carta di credito è uno strumento di pagamento e di credito insieme. I prelievi e i pagamenti possono essere eseguiti indipendentemente dalla disponibilità contingente di fondi. Al momento dell’acquisto il titolare della carta deve semplicemente apporre la propria firma sulla ricevuta di pagamento emessa dall’esercente e comprovante lo scambio. Nel caso in cui vi sia dell’importo a debito da rimborsare a fine mese esso viene rimborsato con distinte modalità: se la carta è a saldo il rimborso avviene in unica soluzione, nelle carte revolving il regolamento degli acquisti avviene in forma rateale che comprende gli interessi , nelle carte optional revolving il rimborso può avvenire in un'unica soluzione oppure a rate. Spesso le banche emettono carte multifunzione, cioè carte che svolgono sia la funzione di carta di credito sia la funzione di carta di debito, il cliente decide quale funzione utilizzare a momento del pagamento. Conseguenze economiche: presenta pregi di comodità, relativa economicità e relativa sicurezza. Trattandosi di un servizio del tipo pay-later l’addebito delle somme spese è successivo al momento il cui l’operazione è eseguita. Sul piano dei rischi, il card holder rischia che l’emittente aumenti nel corso del tempo i costi di servizio. Nel caso il card holder faccia un uso irregolare della propria carta scatta la revoca dell’autorizzazione all’uso della stessa. Spazio economico di utilizzo: sono impiegate per regolare transazioni ravvicinate, non ricorrenti ne programmate.

2.3.3 Carte prepagate Caratteristiche tecniche: è una tessera di plastica che incorpora un certo ammontare di denaro usato sia per effettuare prelievi in contate sia come strumento di pagamento via internet o nei negozi convenzionati. Esse hanno un circuito di spendibilità piuttosto ampio è detta infatti carta a spendibilità generalizzata. Il suo rilascio non richiede requisiti di età o solvibilità. Possono essere sia nominative che anonime. Non sono collegate a un conto corrente. Conseguenze economiche: l’utilizzo risulta in genere più pratico del contante, sono infatti più facili da custodire, non richiedono di maneggiare denaro. La carta prepagata opera infatti secondo il principio del pagamento anticipato (pay Before). L’esercente che riceve il pagamento deve pagare una commissione all’emittente su ogni transizione ma al contempo beneficia di alcuni vantaggi, soprattutto di sicurezza. Spazio economico di utilizzo: particolarmente sicure per pagamenti online e comode per i micropagamenti.

2.4 Le carte contactless, mobile payments e web payments Le carte contactless incorporano un particolare microchip a radiofrequenza e sfruttano le innovative tecnologie rfid che consente di portare a termine una transazione semplicemente avvicinando la carta al lettore abilitato. Un'altra soluzione assai promettente è rappresentata dai mobile payments che sono la naturale evoluzione delle carte contactless. L’utilizzo dei contactless è infatti propedeutico all’introduzione del NFC la tecnologia che rappresenta un’estensione della RFID e della quale i telefoni cellulari devono essere equipaggiati. Un altro cado di innovazione interessante, che rientra questa volta nell’ambito dei web payments è rappresentato infine da PayPal che rientra nel novero degli e-wallet. Per accedervi è sufficiente aprire il proprio conto personale PayPal registrandosi gratuitamente sul sito attraverso l’inserimento dei proprio dati anagrafici e dell’indirizzo e-mail. L’ utente una volta registrato deve collegare al proprio account una carta di credito o caricare fondi sull’e-wallet tramite bonifico bancario. PayPal consente poi di inviare o ricevere denaro dal proprio conto anche tramite cellulare o con un semplice tocco dell’iPhone.

2.5 Il bonifico Caratteristiche tecniche: il bonifico è un ordine di pagamento automatizzato impartito da un soggetto a un istituto bancario o postale a favore di un terzo soggetto. Esistono diverse tipologie di bonifico. Il bonifico SEPA consente di trasferire importi in euro da una banca in un paese SEPA ad un'altra anche se in un altro paese purché rientri nel circolo SEPA, dal 2014 esso ha sostituito definitivamente il servizio di bonifico ordinario nazionale. La disposizione di bonifico può essere presentata sia tramite sportello sia tramite canali telematici. Per identificare il conto del beneficiario l’ordinante deve indicare l’IBAN, inoltre, nei bonifici SEPA diretti verso paesi diversi dall’Italia si aggiunge l’obbligo di esplicitare anche il BIC. Conseguenze economiche: Per il beneficiario il bonifico costituisce un servizio di pagamento particolarmente sicuro. Non pone infatti alcun rischio di credito in quanto il debitore nel momento in cui richiede il trasferimento alla propria banca. IL bonifico Sepa è anche un servizio piuttosto economico per il beneficiario. Per ciò che concerne i tempi di esecuzione, essi sono piuttosto brevi. Nell’ottica del pagante il bonifico costituisce un sistema di pagamento comodo e flessibile. Spazio economico di utilizzo: il bonifico è utile per trasferire fondi tra correntisti italiani sia per regolare operazioni tra l’Italia e un altro paese. È impiegato per regolare prevalentemente transazioni non ricorrenti, programmabili, a distanza, di importo anche medio-alto.

2.6 I servizi di incasso Inquadramento generale: sono rivolti prevalentemente al segmento imprese o istituzioni pubbliche Esistono sistemi di incasso semplici nei quali il debitore deve attivarsi ogni volta per eseguire il pagamento ed esistono sistemi di incasso preautorizzati, nell’ambito dei quali il creditore dispone di un’autorizzazione di addebito sul conto corrente del debitore.

2.6.1 Incassi mediante avviso (MAV)

Caratteristiche tecniche: la banca del creditore deve semplicemente predisporre e inviare al debitore un bollettino di versamento pagabile presso qualsiasi sportello bancario. La notizia dell’avvenuto pagamento è comunicata alla banca attraverso apposita procedura interbancaria. Conseguenze economiche: Per il debitore pagante il ricorso al MAV bancario ha il pregio del gratuito del servizio e della comodità di pagamento. Per il beneficiario, le disposizioni di incasso MAV sono soggette a commissioni e non offrono alcuna garanzia del buon fine dell’operazione esiste infatti la possibilità che i bollettini tornino impagati. Spazio economico di utilizzo: I MAV costituiscono una modalità di incasso utilizzabile per riscuotere crediti di sicura esigibilità, caratterizzati da scadenza e importo predeterminati

2.6.2 Servizio elettronico incassi di ricevute bancarie (RIBA) Caratteristiche tecniche: La ricevuta bancaria è un documento che certifica che il creditore ha ricevuto un pagamento a saldo di una determinata fattura. È una procedura interbancaria che rientra tra i sistemi di addebito non preautorizzato. Per accedervi il creditore 15 giorni prima della scadenza de credito, deve inviare alla propria banca gli estremi della ricevuta da incassare, la banca invia poi i corrispondenti flussi elettronici tramite la rete interbancaria. È compito del debitore, ina volta ricevuto l’avviso di pagamento saldare il proprio debito. Conseguenze economiche: nell’ottica del creditore pagato, il ricorso alle RIBA presenta pregi in termini di velocità nei tempi di esecuzione. Nell’ottica del debitore pagante il servizio risulta apprezzato in quanto le ricevute non hanno natura esecutiva e risultano decisamente più economiche sotto il profilo fiscale. Spazio economico di utilizzo: La procedura RIBA è una soluzione usata nella prassi per il regolamento delle transazioni commerciali tra aziende, tipicamente di importo non modesto.

2.6.3 Addebito diretto SEPA Caratteristiche tecniche: serve per disporre incassi all’interno dei paesi SEPA e rientra tra i servizi di addebito diretto preautorizzato. Tale servizio presuppone la preventiva sottoscrizione di un accordo tra debitore e creditore, in forza del quale il primo autorizza l’addebito automatico del proprio conto corrente per regolare transazioni ricorrenti o occasionali. Vi esiste una versione business (SDD B2B) e una versione ordinaria (SDD core). Conseguenze economiche: nell’ottica del debitore-pagante, il maggiore pregio dell’addebito diretto SEPA è la sua comodità. Nell’ottica del beneficiario, tale procedura semplifica notevolmente l’incasso dei crediti, richiedendo semplicemente di rispettare una precisa tempistica nell’invio alla propria banca della richiesta di incasso. Spazio economico di utilizzo: l’addebito diretto SEPA è particolarmente indicato per l’incasso di crediti verso controparti abituali con cadenza predeterminata derivanti da attività commerciali e di servizi, per esempio utenze domestiche, premi assicurativi, canoni di leasing e rate....


Similar Free PDFs