Saggio di Fehling PDF

Title Saggio di Fehling
Course Biologia
Institution Università degli Studi di Parma
Pages 2
File Size 59.1 KB
File Type PDF
Total Downloads 68
Total Views 135

Summary

Saggio di laboratorio...


Description

Nome e cognome: ……… Classe: …….

Data di esecuzione: .... /… /…. Data di consegna: .... /… /….

Determinazione qualitativa degli zuccheri riducenti Saggio di Fehling Scopo: riconoscimento e determinazione attraverso saggio qualitativo degli zuccheri riducenti. Materiali: ➢ Piastra riscaldante ➢ Provette ➢ Porta provette ➢ Spatola ➢ Pipetta ➢ Beaker ➢ Spruzzetta ➢ Specillo

Reagenti: ➢ Acqua ➢ Fehling A (solfato di rame fentaidrato) ➢ Fehling B (tartrato di Na e K+NaOH) ➢ Glucosio ➢ Fruttosio ➢ Saccarosio

Richiami teorici: le aldeidi e i chetoni sono due classi di composti organici caratterizzati dallo stesso gruppo funzionale, il carbonile, cioè un atomo di ossigeno legato con un doppio legame ad un atomo di carbonio. Se il gruppo carbonile è terminale, il composto è un'aldeide; se il gruppo carbonile è secondario, il composto è un chetone. Aggiungendo il Fehling A e B ad aldeidi e chetoni è possibile riconoscere, grazie al cambiamento di colore che interessa il precipitato dopo la reazione, se si tratta di zuccheri riducenti. Il reattivo di Fehling consente di evidenziare gli zuccheri riducenti, cioè quelle sostanze che presentano dei gruppi funzionali ovvero un gruppo aldeidico o chetonico liberi, che sono in grado di ossidarsi. Questi ultimi consentono allo zucchero di reagire come agente riducente. Il Fehling A, soluzione di solfato di rame di colore azzurro, possiede uno spiccato carattere riducente e arricchisce la soluzione di ioni Cu++. Il Fehling B soluzione di tartrato di sodio e potassio, è una soluzione alcalina.

Procedimento: Scaldare 150 ml di acqua distillata in un beaker sulla piastra riscaldante a temperatura quasi di ebollizione. Controllo negativo: versare in una prima provetta con la spruzzetta l’acqua distillata e con la spatola aggiungere 1 ml di Fehling A e 1 ml di Fehling B, infine mescolare per miscelare la soluzione con uno specillo. Inserire la provetta nel beaker riempito d’acqua sulla piastra riscaldante. Ripetere lo stesso procedimento nelle successive tre provette, rispettivamente con glucosio, fruttosio e saccarosio.

Osservazioni: Il fruttosio e il glucosio si riducono assumendo una colorazione rossa/marrone scuro, mentre il saccarosio non si riduce, infatti la colorazione rimane azzurra come quella della prova negativa con acqua distillata, dato che non è caratterizzato da un gruppo aldeidico o chetonico. Conclusioni: La comparsa di un caratteristico precipitato rosso mattone conferma la capacità riducente del reagente in esame. In conclusione, grazie a questa esperienza si può constatare la presenza di gruppi funzionali aldeidici/chetonici nel glucosio e nel fruttosio, ma non nel saccarosio, che infatti non reagisce con Fehling e rimane di una colorazione azzurra. Consigli di sicurezza: Il reattivo di Fehling B contiene idrossido di sodio ed è corrosivo, occorre maneggiare con guanti. Il reattivo di Fehling A contiene ioni rameici, che possono essere tossici per l'ambiente; non deve essere smaltito nel lavandino. Necessario uso di guanti durante la distribuzione di Fehling A e B nelle provette....


Similar Free PDFs