Schema lez. 14-15 - lezione 14 e 15 di storia moderna PDF

Title Schema lez. 14-15 - lezione 14 e 15 di storia moderna
Course Storia Moderna
Institution Università degli Studi di Torino
Pages 10
File Size 317.2 KB
File Type PDF
Total Downloads 93
Total Views 139

Summary

lezione 14 e 15 di storia moderna...


Description

Storia moderna prof.ssa Patrizia Delpiano Schema lezione 14-15 Poteri e gerarchie sociali tra Cinquecento e Seicento La nascita delle Province Unite dei Paesi Bassi  dai PAESI BASSI attuali Olanda, Belgio, Lussemburgo I metà del 500 (c’erano 17 province autonome che erano finite sotto il controllo di Carlo V) diciassette Province dei Bruxelles)

Paesi Bassi: corte itinerante di Carlo V (ma ruolo di

- forte autonomia (non c’era un forte potere centrale) - eterogeneità NORD germanico  fiamminghi  calvinismo  ruolo ricca borghesia cittadina SUD romanzo  vallòni  cattolicesimo  ruolo nobiltà terriera Differenze profonde dal punto di vista etnico, religioso e sociale. origini della rivolta antispagnola (o guerra indipendenza o guerra degli 80 anni), 1568-1648 (attraverso cui queste province si riuniscono momentaneamente)(solo con la pace di Vestfalia ci sarà il riconoscimento da parte di tutti gli altri paesi dei Paesi Bassi) Perché si arriva a questa rivolta?  passaggio da Carlo V a Filippo II (da un sovrano che voleva un universalismo cristiano a un re cattolico che riprende la lotta contro gli infedeli) 

˅ politica o corte a Madrid  ispanizzazione (tentativo di controllare le colonie interne)(Paesi Bassi erano una colonia della Spagna)

o crescente pressione fiscale (rapporto tra ceti statuali e le periferie) o grande nobiltà teme emarginazione o Colonie interne 

religiosa  penetrazione e propaganda calvinismo alimentata da reti di ugonotti emigrati da Francia per guerre di religione (mondi in cui gli individui circolavano)

 1561 - piano romano-spagnolo di riforma diocesi (alleanza tra la monarchia spagnola, braccio armato della monarchia statale): obiettivo suddivisione delle diocesi in vescovadi con vescovi di nomina regia(nomina regia spagnola) [sino ad allora nominati dai capitoli delle cattedrali] incaricati di nominare 1

due inquisitori in ogni diocesi (si portava così l’inquisizione in queste province))  malcontento generale per accrescimento potere regio ed espansione poteri inquisitoriali sottoposti a potere corona (qui le due anime, quella protestante e quella cattolica dei Paesi Bassi si uniscono momentaneamente)

 fasi • proteste • 1566, nobiltà guidata da Guglielmo d’Orange, il Taciturno (gueux o “pezzenti”) • calvinisti provocano sommosse iconoclaste (insurrezioni popolari) (protesta politica ma anche religiosa  distruzione delle immagini, e quindi è un aspetto antimoderno)

• convocazione Stati generali per discutere politica religiosa (avviene a causa di questa protesta)

 coalizione tra nobiltà (cattolica e protestante) e ceti popolari contro progetto (coalizione tra cattolici e protestanti  rivolta però capeggiata dalle elìte)  1567 – F. II invia esercito guidato da duca d’Alba (10.000 uomini): arresto di tutti i confederati (coloro che si sono riuniti) e nobiltà influente a corte (arresto=legalità)  repressione violentissima: creazione del consiglio dei torbidi o consiglio del sangue come tribunale speciale (9.000 condanne, di cui 1.000 esecuzioni capitali) la rivolta viene repressa duramente • Guglielmo il Taciturno organizza lotta contro gli spagnoli (qui le province unite prenderanno delle posizioni differenti, chi si scontrerà contro la monarchia spagnola e chi non, richiedendo però in cambio forme autonomia)

o province cattoliche (Sud; egemonia cattolica; lingua vallòne)  unione di Arras (1579)(queste province si uniscono da un punto di vista politico e militare)

 contrarie a radicalismo calvinista e a supremazia olandese di casa d’Orange (motivazioni di ordine religioso)  scelta lealista  scendono a patti con Spagna (rioccupazione nel 1585) PAESI BASSI SPAGNOLI (da questo momento si parlerà di Paesi Bassi Spagnoli) Decidono di non lasciare la monarchia cattolica, ma sono contrarie a un processo di accentramento che le priverebbe di autonomia Scelta lealistarimangono nella compagine spagnola 29.00

o province calviniste (Nord; egemonia calvinista; olandese) 2

 sette province Nord [Olanda, Frisia, Groninga, Overijssel, Gheldria, Utrecht e Zelanda,] si stringono in unione di Utrecht (1579) sotto Guglielmo d’Orange  ribellione  1581: Stati generali Province Unite dichiarano decaduto F. II (assemblea che si è autoconvocata e Filippo II non viene più riconosciuto, perde militarmente) 

1588-1589 organizzazione in repubblica delle PROVINCE UNITE e piena autorità agli Stati generali (sfaldarsi sarebbe voluto dire essere più facilmente preda della riorganizzazione spagnola)

o ma guerra continua: dopo tregua dei 12 anni, 1609-21, riprende nell’ambito della Guerra dei 30 anni o riconoscimento formale indipendenza di queste Province Unite solo a fine guerra (1648: guerra degli Ottant’anni)  esito fig. 13 Paesi bassi durante guerre di religione

via repubblicana allo Stato (anni 80/90 dell’800)





politica: ordinamento di tipo confederale e repubblicano (differenza tra confederazione e federazione. Distribuzione del potere. Nella federazione il potere centrale è forte e gestisce varie sfere: difesa, economia, moneta, politica estera, ma problema della fragilità della struttura) 





prima tappa: a livello provinciale  stati provinciali: assemblee per lo più tricamerali (nobiltà, città, contadini  rappresentanza più estesa rispetto che in Gran Bretagna), che designano  pensionario: dirige politica e amministrazione (tratto dalle oligarchie mercantili urbane  gruppi di artigiani e commercianti legati alla città)(si occupa della gestione economuca)  stadhouder: governatore militare e comandante esercito e flotta (tratto dalla vecchia nobiltà) a livello centrale  stati generali permanenti dal 1593 (c’erano anche prima ma si incontravano solo in caso di bisogno): assemblea in cui ogni provincia manda più rappresentanti (chiamati avvocati), che si fanno portavoce delle decisioni prese negli stati provinciali (ogni provincia gode di un voto)  si occupano di politica estera, esercito, marina, finanze, colonie, affari religiosi caratteristiche

3



modello di organizzazione statuale estraneo ad accentramento (non ha nulla a che fare con gli elementi della centralizzazione della statualità visti nelle monarchie) partecipazione élite locali e mantenimento tradizioni di autogoverno (trasformazione che mantiene gli elementi precedenti alla rivolta è una rivoluzione che alcuni storici hanno definito conservatrice le tradizioni di autonomia che esistevano prima questa rivoluzione le consacra)



o ≠ modello repubblicano oligarchico egemonia dell’Olanda (provincia più unita delle altre)  il cui gran pensionario svolge funzioni a livello centrale  stadhouder olandese poteva essere alla guida di più province e in Olanda di fatto ereditario nella famiglia Orange (elemento monarchico all’interno di un sistema repubblicano)  Maurizio di Nassau, figlio di Guglielmo il Taciturno o stadhouderato come elemento monarchico

importanza rivolta olandese o Porta alla I repubblica in età moderna (per di più nata da rivoluzione) (frattura rivoluzionaria che consolida un potere) o

Dichiarazione d’indipendenza, 1581 (fonte 7)(testo fondativo della storia politica europea)

 no a logiche ereditarie  diritto dei sudditi, in determinate circostanze, a scegliere liberamente il proprio sovrano (quindi diritto di insorgere)(si obbedisce a un principe solo se compie atti giustisennò si può abbandonare e sceglierne un altro)(“secondo diritto e ragione””quando questo atto è compito secondo l’autorità dei paesi” via legale, scelta fatta dai loro stati generali)

ascesa economica I metà 600: il secolo d’oro fattori politici, economici, culturali  apertura commercio atlantico e verso Est(l’Olanda infatti è uno dei paesi che si spinge nella colonizzazione verso oriente)

 colonialismo commerciale (e non di insediamento non come quello spagnolo che va a creare colonie anche di lungo periodo ) sostenuto da apparato finanziario (dalla compagnia delle indie ha il potere di creare regole in materia commerciale, si comporta con le colonie come se fosse uno stato)  ruolo delle compagnie private (gestiscono il commercio di tutti i prodotti)  straordinario sviluppo della civiltà materiale (elevato commercio di merce umana)

4

 trionfo dello spirito di tolleranza: Grozio, Spinoza (riesce a scrivere quello che pochi avevano scritto  attacca direttamente le sacre scritture) Come si manifesta queste tolleranza?

 calvinismo dominante  ma presenza di subculture confessionali (luterani, cattolici) tollerate nello spazio privato (alcune religioni vengono tollerate in ambito privato)

 società borghese: Jan Vermeer, La lattaia; Donna che legge (figure nelle tele dei pittori di quel periodo élite che sono in grado di gestire i rapporti di contingenza e borghesia)

5

DOMANDE E PAROLE CHIAVE -Partire dalle 17 province unite dei paesi bassi per delineare caratteri comuni e differenze -La nascita delle province unite e dei Paesi Bassi -Cos’è il secolo d’oro olandese -Perché si verifica in quel momento? -Quali elementi di natura religiosa, politica, economica sono implicati -L’importanza e il significato della dichiarazione di indipendenza -In termini comparativi la rivoluzione olandese, americana e francese -Quale fu il primo modello di repubblica in Europa -Quale rivolta anticoloniale interna in Europa si conosce -La via repubblicana allo stato -Modelli di repubblicanesimo in Europa moderna -Esperimenti più o meno riusciti di repubblicanesimo in Europa moderna

Il Sacro romano impero dalla pace di Augusta alla pace di Vestfalia 6

Pace di Augusta pone fine momentaneamente alle guerre di religione del Sacro Romano Imperio Aveva rappresentato un ulteriore indebolimento per il potere imperiale

esito Riforma  accentuazione debolezza potere imperiale Carlo V  fratello Ferdinando I, re di Boemia e Ungheria (imperatore 1558-64)  corona imperiale  domini Asburgo (Austria, Carinzia, Stiria, Tirolo)  Situazione religiosa nell’Impero, 1618 fig. 14 (Sacro romano impero che vede luterani in tutta la zona nord-est, i cattolici nella parte meridionale. Sono le due religioni che pace di augusta che aveva riconosciuta. Ma problema della diffusione del calvinismo, che era diffusa ma non riconosciuta)

consolidamento luteranesimo; controffensiva cattolica; problema mancato riconoscimento

espansione calvinismo e

Massimiliano II d’Asburgo (1564-76) → rispetto multiconfessionalità e tolleranza (crea un impero multiconfessionale)

Rodolfo II (1576-1612) → tenta di eliminare tolleranza garantita fino a quel momento: società boema (dove era molto diffuso il calvinismo) chiede e ottiene garanzie con Lettera di maestà (1609) → libertà culto ai protestanti (oltre cuius regio eius religio)  ma divisioni  contro cattolicizzazione 9 principi protestanti (luterani e calvinisti) e 17 città, guidati da Federico IV del Palatinato, costituiscono lega difensiva (Unione evangelica, 1608)(la controffensiva cattolica scatena il bisogno di difesa contro i protestanti)(unione difensiva di carattere militari che tiene insieme tutti i principi luterani e calvinisti)

 20 principi cattolici fondano Lega cattolica, sotto Massimiliano di Baviera (1609) Mattia (1612-19)  pone fine a politica di tolleranza religiosa disattendendo Lettera di maestà o Mattia privo di eredi → successore designato 1617 (Ferdinando di Stiria) è cattolico  insurrezione città di Praga e defenestrazione luogotenenti cattolici dell’imperatore Mattia (è calvinista e si ribella in funzione anticattolica) → maggio 1618 (gli schieramenti diventano da difensivi a offensivi)  morto Mattia (1619), in Boemia non si riconosce successione di Ferdinando II di Stiria (1619-1637) → corona boema data a Federico V del Palatinato, calvinista nuovo capo Unione evangelica: atto di ribellione 7

 guerra dei Trent’anni (1618-48)(nasce come guerra religiosa ma diventa una guerra Europea, una delle più violente della storia di Europa) 

schieramenti o truppe imperiali, Lega cattolica, fanteria spagnola (tercios) contro Boemia, Palatinato o successivi interventi paesi protestanti contro egemonia imperiale cattolica: tra gli altri, Danimarca e Svezia luterane (vi entrano tutti questi stati perché si ridisegnano i confini dell’Europa)

o [in seguito, intervento francese anti-Asburgo] o Non vinsero i cattolici 

progetto di accentramento imperiale e di eliminazione di tutte le “eresie protestanti” (di qui alleanza con Spagna)



campi di battaglia: impero e Italia Nord



guerra devastante per popolazioni  per uso eserciti mercenari (coinvolge direttamente la popolazione civile e viene combattuta porta a porta)

 ruolo imprenditoria militare paci di Vestfalia (1648) paci separate: cattolici si riunirono a Münster; protestanti a Osnabrück, ma testi identici (vengono siglate paci separate anche se il testo è identico) Si dice che qui nasca lo stato (ma non è vero  gli storici delle relazioni internazionali lo sostengono perché nasce la diplomazia come arte di gestire rapporti per evitare i conflitti)

 piano internazionale(era in gioco il dominio cattolico contro quello protestante)

o rinuncia degli Asburgo a riportare cattolicesimo in Europa centro-settentrionale (Spagna riconosce esistenza Province Unite) o guerra e politica come attività da affidare a professionisti  arte della politica e della diplomazia o ascesa della Francia come grande potenza (ottiene un ruolo centrale nella politica internazionale) ma anche della Gran Bretagna o ascesa monarchia svedese (legata al ruolo militare avuto durante la guerra dei 30 anni) o ascesa della Prussia (nasce dalla secolarizzazione di un territorio che era appartenuto a un ordine di cavalieri) 8

o Interruzione dei conflitti che verranno poi ripresi con le guerre di successione nel 700 (che si scateneranno per un problema di vuoto di potere, ma anche per la fragilità di questi stati  Spagnola, Polacca e Austriaca)

 piano interno o POLITICA  polverizzazione geopolitica dell’impero: riconoscimento pieni poteri politici e religiosi ai principi e alle città imperiali che possono stringere alleanze autonomamente, purché non contro impero (da quel momento abbiamo una frammentazione totale dei poteri e una frammentazione geopolitica  è consentito ai singoli stati di scegliere politiche estere differenti)(si parla di Sacro Romano come composto da piccoli stati)

o RELIGIONE  clausole Augusta estese al calvinismo (cuius regio eius religio)(riconoscimento di una terza religione)(da questo momento in poi il Sacro Romano Impero conosce tre religioni, ma attraverso la separazione)

PENISOLA ITALIANA Nella prima metà del 1500 la penisola è attraversata da diverse guerre per il controllo della penisola stessa fra Spagna e Francia, che termineranno con la pace di Cateau-cambresis 



percorso diverso  penisola terreno di conquista da parte potenze europee per importanza strategica e culturale dibattito storiografico o estraneità alla modernizzazione dello Stato? o o diverso processo di costruzione dello Stato? non monarchia nazionale, ma piccolo Stato o fattori

fasi principali 

prima metà del 500: guerre d’Italia tra Francia e Spagna  sconfitta francese: pace di Cateau-Cambrésis (1559): Milano, Napoli, Sicilia, Sardegna sotto dominio spagnolo



crisi religiosa del Cinquecento o dal problema della Riforma mancata (per molto tempo si pensò che in Italia non ci fosse stata nessuna riforma protestante) o al problema della repressione: la vittoria dell’Inquisizione  storiografia contemporanea 9



ripensamento della categoria di Controriforma (che non va più a colpire solo i protestanti ma anche i cattolici stessi)  non solo contro la Riforma protestante, ma

anche contro le spinte riformistiche interne al mondo cattolico (in realtà tentativi di riforma ci furono da parte di protestanti e da parte dei cattolici all’interno)  ma comunque vinse l’inquisizione 

crisi economica e politica (rivolte antispagnole) del Seicento Crisi non come decadenza ma cambiamento. Si verificano in questo periodo infatti dei mutamenti che hanno molta importanza dal punto di vista economico, politico e religioso -Economico: recinzioni (porterà alla Rivoluzione industriale in Inghilterra) -Politica: trasformazione degli ordinamenti statuali in tendenziale direzione assolutistica -Religione: si chiude la guerra di religione e si stabilizza attraverso il riconoscimento del calvinismo ?



fine della Controriforma? Esiti di lungo periodo 

guerra di successione spagnola, 1700-1714, trattati di Utrecht e Rastatt, 1713-14 (si ridisegna la storia politico-istituzionale della penisola italiana) 

guerra di successione polacca, 1733-38 (pace di Vienna, 1738): due nuove dinastie o granducato di Toscana (per estinzione dei Medici) agli Asburgo-Lorena



(legame con il modello asburgico= strada avanzata sul piano delle riforme politicoamministrative) o Austria cede a Carlo di Borbone (figlio di Filippo V di Spagna) regno di

Napoli e Sicilia o Austria ottiene Parma (gli Asburgo dominano su alcuni stati italiani) o Carlo Emanuele III ottiene Novara e Tortona (caccerà i gesuiti dalle scuole  nascono delle scuole di stato)  guerra di successione austriaca, 1740-48 (problema di riconoscimento della successione al trono di una sovrana) o pace Aquisgrana 1748 (Il ducato di Parma andrà a Carlo di Borbone)  riconoscimento successione Maria Teresa  ducato di Parma a Filippo, fratello del re di Napoli Carlo di

Borbone  pace fino alla campagna di Napoleone

10...


Similar Free PDFs