Tesina maturità elisa PDF

Title Tesina maturità elisa
Author Elisa De Angelis
Course Giurisprudenza
Institution Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Pages 3
File Size 91 KB
File Type PDF
Total Downloads 6
Total Views 142

Summary

tesina di maturità che ha come argomento centrale "la medicina"...


Description

CHIMICA: In chimica organica sono frequenti i composti, chiamati isomeri, in cui a parità di formula molecolare corrispondono diverse formule di struttura. In particolare, i così detti STEREOISOMERI, sono dei composti che si distinguono tra loro per la diversa orientazione nello spazio di atomi o di gruppi atomici. Tra le varie tipologie in cui può presentarsi la stereoisomeria, molto importante per il mondo farmaceutico, è sicuramente l’isomeria OTTICA. Essa è caratteristica degli ENANTIOMERI, ossia molecole che costituiscono l’una l’immagine speculare dell’altra ma non sovrapponibile. Gli enantiomeri hanno in realtà proprietà fisiche identiche, ma si possono distinguere per diverse proprietà chimiche e dunque possono presentare una diversa azione farmacologica. E’ dunque fondamentale che nei farmaci sia presente specificatamente l’isomero desiderato. Tristemente celebre il caso della TALIDOMIDE, un farmaco molto pubblicizzato e utilizzato come sonnifero per le donne in gravidanza negli anni ’50 e ’60 in Germania (periodo della guerra fredda), in cui erano presenti come miscela racemica due enantiomeri della stessa molecola. Solo uno dei due enantiomeri del principio attivo della Talidomide aveva effetti sedativi, l’altro invece risultò essere teratogeno. Era infatti molto tossico per il feto, tanto da provocare la nascita di bambini con malformazioni. Purtroppo solo dopo si capì che la causa era l’assunzione di questo farmaco da parte delle madri in dolce attesa, e dunque venne ritirato dal commercio solo nel 1961.

ARTE: La lezione d’anatomia del dottor Tulp, è un dipinto realizzato nel 1632 con colori a olio, commissionatogli dalla gilda (associazione corporativa medioevale, tipica dei paesi del nord) dei chirurghi di Amsterdam per ricordare la lezione di anatomia tenuta pubblicamente dal dottor Nicolas Tulp sul cadavere di un giustiziato. Nella realizzazione dell’opera Rembrandt si riallaccia al genere del ritratto di gruppo, a quei tempi, molto diffuso nei Paesi Bassi. La modernità di Rembrandt consiste nella naturalezza con cui raffigura i personaggi colti in pose naturali nell’immediatezza del movimento. Il dipinto rappresenta sette personaggi intenti a seguire la lezione del dottor Tulp, il quale mostra la parte sezionata del braccio sinistro, da cui emergono tutti i particolari anatomici, come i tendini che permettono la flessione delle dita, e il colore rossastro dei tessuti reso mediante un particolare studio della luce. Tutti questi dettagli evidenziano un interesse per il macabro che poi verrà approfondito in “bue macellato” del 1655. Come dicevo, molto importante è lo studio della luce, piuttosto intensa al centro, dove è sito il cadavere, per concentrare l’attenzione su di lui, e sempre più tenue verso l’esterno dove le forme si confondono con lo sfondo.

FISICA: L’annichilazione di particelle, con emissione di energia, è il principio su cui si basa la relazione di Einstein: E=mc2. Questa legge è anche alla base del funzionamento di un esame diagnostico che si chiama Tomografia a Emissione di Positoni (PET) e che permette di visualizzare i tumori. L’esame si realizza introducendo per via endovenosa nel nostro corpo una sostanza radioattiva, solitamente del glucosio contenente fluoro radioattivo. Questo zucchero può interagire o legare con delle proteine specifiche nel corpo per essere assorbito dai tessuti, ma quando un tessuto in particolare assorbe molto glucosio, indica la presenza di cellule malate. L’atomo radioattivo all’interno dello zucchero, decadendo emette positoni. Un POSITONE, è l’antiparticella dell’elettrone, cioè una particella che ha stessa massa dell’elettrone ma carica opposta. Quando un elettrone e un positone si scontrano, secondo la relazione di Einstein, la loro massa si trasforma in energia, emessa sotto forma di due fotoni gamma. I due fotoni, emessi in direzioni opposte, sono rivelati dai moltissimi contatori del Tomografo PET.

INGLESE: William James coined the phrase 'stream of consciousness' to define the continuous flow of thoughts and sensations that characterize the human mind. This definition was applied by literary critics to a kind of 20h-century fiction which focused on this inner process. Interior monologue is often confused with the stream of consciousness they are not in fact the same thing: the former is the verbal expression of a psychic phenomenon, while the latter is the psychic phenomenon itself. Anyway, stream of consciousness and interior moloulogue are two narrative technique used by the modern novelist, in particoular way by James Joyce, in order to center the attention on the development of the character’s mind and on human relationships.

FILOSOFIA: I 3 metodi terapeutici elaborati da Freud per curare i suoi pazienti sono l’ipnosi, le libere associazioni e l’interpretazione dei sogni. IPNOSI: mediante l’ipnosi Freud cercava di allentare il controllo della coscienza e della razionalità sulla psiche umana per far emergere i traumi che avevano portato a dei disturbi nel paziente. Ciò nonostante Freud abbandonò questo metodo terapeutico poiché: 1) non tutti sono ipnotizzabili 2) si ipotizza che ci sia un nucleo che resista e non sia manovrabile attraverso l’ipnosi 3) l’ipnosi è un metodo molto autoritario e dare ordini potrebbe risultare controproducente. LIBERE ASSOCIAZIONI: tecnica mediante la quale viene chiesto al paziente di riferire tutte le idee e le parole che gli si presentano alla mente, partendo da una parola chiave, senza compiere nessun tentativo di controllo cosciente su questo materiale, e dunque riferendole senza censurarle. Ovviamente tutto ciò è possibile solo in presenza di un altro individuo; questo metodo si basa sulla collaborazione tra due persone, finalizzata a consentire a una di esse di poter associare liberamente. Originariamente la tecnica delle libere associazioni si basava sul rapporto di transfert, ossia il tipo di proiezione con la quale il paziente vive l’analista come una figura significativa.

INTERPRETAZIONE DEI SOGNI: il sogno per Freud è come un sintomo nevrotico con l’unico vantaggio di manifestarsi anche nelle persone sane. L’interpretazione dei sogni è dunque la strada maestra per verso la conoscenza delle attività irrazionali della mente. I contenuti del sogno possono essere influenzati da stimoli interni e esterni; ma è certo che a prescindere dalla loro natura, questi stimoli vengono elaborati. A essi si allude nei sogni inserendoli nei più disparati contesti o sostituendoli con qualcos’altro. E’ proprio per questo che il sogno che noi ricordiamo è il risultato del lavoro onirico che o rende difficilmente riconoscibile.

ITALIANO: Il tema dalla malattia, e quindi, specularmente quello della salute, è l’argomento centrale di tutta la “Coscienza di Zeno” nonostante sia un tema molto complesso e sfaccettato, che infatti non giunge mai ad un punto d’approdo fisso, né, tantomeno, ad una definizione chiara ed esaustiva del concetto stesso di “malattia”. Zeno si convince a sottoporsi ad una terapia psicoanalitica, e per questo si rivolge all’ambiguo dottor S., che lo invita a redigere le proprie memorie durante la cura. Da questi scritti, arbitrariamente pubblicati dal dottore come forma di vendetta, emerge un quadro abbastanza complesso della “malattia” che affligge il protagonista: i vari capitoli affrontano infatti ciascuno un aspetto del male oscuro di Zeno (l’ossessione per le sigarette, il rapporto difficile con il padre, i legami con l’altro sesso, il successo professionale, etc), ma senza identificare mai la causa reale da risolvere. E’ una malattia di tipo psicosomatica, ossia Zeno declina sul suo corpo (zoppicando) i propri disturbi psichici. Il rapporto di Zeno con la malattia è sempre ambivalente: egli dice di voler guarire dalle proprie ossessioni, ma al tempo stesso si culla nella propria situazione, incapace di liberarsi davvero dai propri vizi (come quello del fumo, ad esempio) o dalle proprie illusioni (come quello che Ada lo ami o che il padre non lo disprezzi). Ciò che ne consegue è che i confini tra malattia e salute, nel corso del romanzo, si sfumano in molte occasioni, fino a confondersi quasi del tutto. Zeno, nel settimo e nell’ottavo capitolo sviluppa la propria riflessione sulla “grande, importante malattia” che affligge l’umanità. L’esistenza stessa è per Zeno, un morbo o una malattia, che diventa così una condizione antropologica da cui nessuno può dirsi esente....


Similar Free PDFs