Testi esercizi di Exam manager PDF

Title Testi esercizi di Exam manager
Course Chimica inorganica
Institution Università degli Studi di Milano
Pages 7
File Size 166.8 KB
File Type PDF
Total Downloads 6
Total Views 127

Summary

esercizi per preparazione esame...


Description

Data una soluzione 0.175 M di FeCl3, quanti mL di tale soluzione sono necessari per preparare 450.0 mL di una soluzione 0.300 M in ioni Cl-? R) 257 mL L’acido acetico puro (CH3COOH) si trova allo stato liquido ed è conosciuto come acido acetico glaciale. Calcolare la molarità di una soluzione ottenuta sciogliendo 10.00 mL di acido acetico glaciale a 25 °C in una quantità di acqua sufficiente a preparare 500.0 mL di soluzione. La densità dell’acido acetico glaciale a 25 °C è pari a 1.05 g/mL. R) 0.350 M Quante mol di KF sono contenute in 347 g di acqua se la soluzione è 0.175 m? R) 6.07 × 10-2 mol KF

Calcolare la molalità della soluzione ottenuta miscelando 25.5 mL di CH 3OH (d = 0.792 g/mL) con 387 mL di CH3CH2CH2OH (d = 0.811 g/mL). R) 2.01 m Calcolare la frazione molare del I2 presente in una soluzione ottenuta sciogliendone 55.6 g in 245 g di esano (C6H14). Pesi atomici: I = 126.90 g/mol R) 0.0715 Considera l’equilibrio con Kc = 1.6 a 1260 K CO2 (g) + H2 (g) ⇄ CO (g) + H2O (g). Supponi 0.019 mol CO2 e 0.030 mol H2 siano piazzati in un contenitore da 3.00 L a 1260 K. Qual è la pressione parziale di CO (g)? (R = 0.0821 L atm K-1 mol-1) R) 0.44 atm

Si consideri la seguente reazione: 2 H2O (g) + 2 SO2 (g) ⇄ 2 H2S (g) + 3 O2 (g) Una miscela contiene inizialmente 2.8 M di H2O e 2.6 M di SO2. Determinare la concentrazione all’equilibrio di H2S se Kc per la reazione a questa temperatura vale 1.3 × 10-6 R) 0.12 M Si consideri la seguente reazione: CO2 (g) + C(grafite) ⇄ 2 CO (g) Una miscela contiene inizialmente 0.56 atm di CO2 e 0.32 atm di CO. Determinare la pressione di equilibrio di CO se Kp per la reazione a questa temperatura vale 2.25. R) 0.83 atm A una certa temperatura T, Kc vale 1.4 × 102 per la reazione: 2 CO (g) + O2 (g) ⇄ 2 CO2 (g) Se un contenitore del volume di 3.00 L contiene 0.400 mol di CO2 e 0.100 mol di O2 all’equilibrio, quante moli di CO sono presenti all’equilibrio nell’ampolla? R) 0.185 mol Quali sono le percentuali in massa per ciascun elemento nell’acido solforico H2SO4? R) 2.055% H, 32.69% S, 65.25% O Si scopre che una molecola è formata da 47.35% in massa di C, dal 10.6% in massa di H e dal 42.05% in massa di O. Qual è la formula empirica della molecola? R) C3H8O2

Determinare la formula molecolare di un composto che è all’analisi risulta costituito per il 49.48% da carbonio, 5.19% da idrogeno, 28.85% da azoto e per il 16.48% da ossigeno. Il peso molecolare è di 194.19 g/mol. R) C8H10N4O2 La combustione completa di un idrocarburo, CxHy, porta alla formazione di 3.50 mol di CO2 e 2.80 mol di H2O. La formula molecolare dell’idrocarburo originale è: R) C5H8 Un campione di un idrocarburo è bruciato con eccesso di O 2, portando alla formazione di 5.371 g CO2 e 4.397 g di H2O. Qual è la formula empirica dell’idrocarburo? R) CH4 Quali sono i coefficienti stechiometrici interi più piccoli per reagenti e prodotti per la seguente reazione? __ NH3 (g) + __ O2 (g) ⇄ __ NO (g) + __ H2O (g) R) 4; 5; 4; 6 Quale delle seguenti reazioni è bilanciata correttamente? A) Sn + 4 HNO3 ⇄ SnO2 + 4 NO2 + 2 H2O B) CH3CHO + 3 O2 ⇄ 2 CO2 + 2H2O C) 2 Na2SO4 + 3 Bi(NO3)3 ⇄ Bi2(SO4)3 + 9 NaNO3 D) Na2CO3 + 2 H2SO4 ⇄ Na2SO4 + 2 H2O + CO2 E) NH4NO3 ⇄ 2 H2O + N2 Qual è il coefficiente stechiometrico per l’ossigeno nell’equazione chimica bilanciata utilizzando i più piccoli numeri interi? _____ C2H6O (l) + _____ O2 (g) → _____ CO2 (g) + _____ H2O (l) A) 3 Quanti grammi di Li3N si possono formare partendo da 1.75 moli di Li? Si supponga la presenza di un eccesso di azoto. 6 Li (s) + N2 (g) → 2 Li3N (s) Pesi atomici: Li = 6.941 g/mol, N = 14.00 g/mol A) 20.3 g Li3 N Quante moli di ossigeno si formano quando 58.6 g di KNO3 si decompongono secondo la reazione riportata di seguito? La massa molare di KNO3 è pari a 101.11 g/mol. 4 KNO3 (s) → 2 K2O (s) + 2 N2 (g) + 5 O2 (g) A) 0.724 mol O2 Determinare la quantità di HCl che si forma quando 60.0 g di BCl3 e 37.5 g di H2O reagiscono secondo la seguente reazione bilanciata. La massa molare di BCl3 è 117.16 g/mol. BCl3 (g) + 3 H2O (l) → H3BO3 (s) + 3 HCl (g) Pesi atomici: H = 1.0079 g/mol, Cl = 35.453 g/mol, O = 15.99 g/mol A) 56.0 g di HCl

Una certa quantità di CaCO3(s) reagisce completamente con un eccesso di HCI in soluzione acquosa. Si sviluppano 25,00 L di CO2 misurati a 1,010 × 105 Pa e 302,5 K. Calcolare quanti grammi di CaCO3(s) hanno reagito. A) 100,1 g Quanti mL di O2 gassoso a 25 °C e alla pressione di 755 mmHg si possono formare dalla decomposizione termica di 0.300 grammi KClO3 (s) in base alla reazione chimica sotto riportata? 2 KClO3 (s) → 2 KCl (s) + 3 O2 (g) Pesi atomici: K = 39.098 g/mol, Cl = 35.453 g/mol, O = 15.99 g/mol A) 90.4 mL Un campione da 1.44 g di un gas di natura sconosciuta occupa un volume di 0.335 L alla pressione di 1.00 atm e alla temperatura di 100.0 °C. Il gas sconosciuto è ________. Pesi atomici: Ne = 20.17 g/mol, He = 4.0026 g/mol, Xe = 131.293 g/mol, Kr = 83.8 g/mol, Ar = 39.948 g/mol A) xenon Una bombola di gas contiene 0.250 moli di gas alla pressione di 730 mmHg. Se la pressione finale risulta essere di 1.15 atm, quante moli di gas sono state addizionate alla bombola? A) 0.0493 moli L’ammoniaca è sintetizzata secondo l’equazione bilanciata N 2 (g) + 3 H2 (g) → 2 NH3 (g) Se 1.55 L di azoto reagiscono con 4.92 L di idrogeno, qual è la resa teorica in ammoniaca? Assumere che tutti i volumi siano misurati alla stessa pressione e temperatura A) 3.10 L Disegnare la struttura di Lewis per la specie BrO4- e determinare la carica formale sull’atomo di bromo. A) 0 Quante coppie solitarie di elettroni sono presenti sull’atomo di S nel composto di formula SF 4? A) 1 Le seguenti strutture di Lewis per gli ossidi di azoto sono tutte possibili ECCETTO

A) N2O3 Una delle formule di risonanza dello ione OCN- è rappresentata sotto. Qual è la carica formale di ciascun atomo?

A) Atomo O = -1; atomo C = 0; atomo N = 0

Nella struttura di Lewis più rappresentativa per il composto NO+, qual è la carica formale presente sull’atomo di N? A) 0 Qual è il volume occupato da una miscela di 0.848 mol di N 2 e 0.848 mol di O2 a 1.17 atm e 42.5 °C? A) 37.5 L

La pressione parziale di CH4, N2 e O2 in un campione di gas è stata misurata essere 123 mmHg, 505 mmHg e 567 mmHg rispettivamente. Calcolare la frazione molare di azoto A) 0.422 Una miscela gassosa contenente 1.5 mol di Ar e 3.5 mol di CO2 ha una pressione totale di 7.3 atm. Qual è la pressione parziale di CO2? A) 5.11 atm Una miscela di Ar, Ne e He esercita una pressione di 7.85 atm. Se il Ne ha una frazione molare di 0.47 e l’ He ha una frazione molare di 0.23, qual è la pressione esercitata dall’Ar? A) 2.4 atm Quale pressione eserciterebbe una miscela di gas composta da 48.5 g di He e da 94.6 g di CO2 in una bombola da 10.0 L alla temperatura di 398 K? Pesi atomici: He = 4.0026 g/mol, C = 12.01 g/mol, O = 15.99 g/mol A) 46.6 atm

Una soluzione 0.20 M di MgSO4 ha una pressione osmotica osservata di 7.8 atm a 25 °C. Quanto vale il coefficiente di van’t Hoff per questo esperimento? A) 1.6 150.0 mL di una soluzione acquosa a 25 °C contenente 15.2 mg di un non-elettrolita sconosciuto presenta una pressione osmotica pari a 8.44 torr. Calcolare la massa molare del non-elettrolita sconosciuto. A) 223 g/mol La temperatura di ebollizione di una soluzione 1.83 m di (NH4)2SO4 (massa molare = 132.15 g/mol) è 102.5 °C. Determinare il coefficiente di van’t Hoff del (NH4)2SO4 sapendo che la Keb dell’acqua è 0.512 °C/ m A) 2.7

Una soluzione viene preparata sciogliendo 40.0 g di saccarosio (C12H22O11) in 250 g di acqua a 25 °C. Calcolare la tensione di vapore della soluzione a tale temperatura sapendo che la tensione di vapore dell’acqua pura a 25 °C è 23.76 mmHg. A) 23.6 mmHg

Calcolare il punto di congelamento e il punto di ebollizione ad una atmosfera di una soluzione contenente 30 g di zucchero (saccarosio C12H22O11) in 150 g di acqua (KebH2O = 0,513 °C kg mol-1, kpcH2O = - 1,86 °C kg mol-1) Pesi atomici:C = 12.01 g/mol, H = 1.0079 g/mol, O = 15.99 g/mol A) 1.09 °C e 100.27 °C Calcolare di quanto verrà abbassato il punto di congelamento, se al radiatore di una automobile contenente 12 l di acqua vengono aggiunti 5 kg di glicole C2H4(OH)2. (Kcr dell’H2O = 1.86 °C kg/mol) Pesi atomici: C = 12.01 g/mol, H = 1.0079 g/mol, O = 15.99 g/mol A) -12.5 °C PCl3 può essere prodotto dalla reazione tra P4 e Cl2: P4 (s) + 6 Cl2 (g) ⇄ 4 PCl3 (g) Se 1.00 g di P4 reagiscono con 1.00 g di Cl2, qual è il reagente limitante? Quanto prodotto può essere formato? A) il cloro; 1.28 g In base alla seguente reazione, Qual è la quantità del reagente in eccesso che rimane quando 20.00 g di Al2S3 e 2.00 g di H2O reagiscono tra loro? Alcune masse molari utili alla risoluzione sono le seguenti: Al2S3 = 150.17 g/mol, H2O = 18.02 g/mol. Al2S3 (s) + 6 H2O (l) → 2 Al(OH)3 (s) + 3 H2S (g) A) 17.22 g

L’ossido di calcio si combina con l’acqua per produrre calcio idrossido: CaO ( s) + H2O (l) → Ca(OH)2 (s) Un campione di 4.50 g di CaO reagisce con 4.34 g di H2O. Quanti grammi di acqua restano non reagiti una volta che la reazione è giunta a completezza? Pesi atomici: Ca = 40.078 g/mol, H = 1.0079 g/mol, O = 15.99 g/mol A) 2.90 Se 294 grammi di FeS2 vengono fatti reagire con 176 grammi di O2 sulla base della seguente equazione non bilanciata, quanti grammi di Fe2O3 vengono prodotti? FeS2 + O2 → Fe2O3 + SO2 Pesi atomici: Fe = 55.845 g/mol, S = 32.065 g/mol, O = 15.99 g/mol A) 160 g

Il sodio metallico e l’acqua reagiscono per formare idrogeno e idrossido di sodio. Se 5.98 g di sodio reagiscono con l’acqua per formare 0.26 g di idrogeno e 10.40 g di idrossido di sodio, Qual è la massa d’acqua coinvolta nella reazione? Pesi atomici: Na = 22.98 g/mol, H = 1.0079 g/mol, O = 15.99 g/mol A) 4.68 g Quali sono i coefficienti stechiometrici da preporre alle specie NO3- (aq) e Cu(s) quando la seguente reazione redox viene bilanciata in ambiente acido: ___ NO 3- (aq) + ___ Cu (s) → ___ NO (g) + ___ Cu2+ (aq)? A) 2, 3

Bilanciare la seguente reazione che avviene in soluzione basica. Quali sono i coefficienti davanti a ClO2 e H2O nella reazione bilanciata? H2O2 (l) + ClO2 (aq) → ClO2- (aq) + O2 (g) A) ClO2 = 2, H2O = 2

Bilanciare la seguente reazione che avviene in soluzione basica. Quali sono i coefficienti davanti a Cr(OH)4- e ClO- nella reazione bilanciata? Cr(OH)4- (aq) + ClO- (aq) → CrO42- (aq) + Cl- (aq) A) Cr(OH)4= 2, ClO- = 3 Quale delle risposte riporta le informazioni corrette riguardo al bilanciamento della seguente reazione in ambiente basico? V(s) + ClO3(aq) + OH-(aq) → HV2O73-(aq) + Cl-(aq) + H2O(l) A) I coefficienti stechiometrici sono rispettivamente 14; 10; 31; 7; 10; 12. Complessivamente vengono scambiati 70 elettroni Quale delle risposte riporta le informazioni corrette riguardo al bilanciamento della seguente reazione in ambiente basico? S2O42-(aq) + O2(g) + OH-(aq) → SO42-(aq) + H2O(l) A) I coefficienti stechiometrici sono rispettivamente 2; 3; 4; 4; 2. Complessivamente vengono scambiati 12 elettroni L’acido cloridrico acquoso reagisce col magnesio a formare idrogeno gassoso secondo l’equazione bilanciata: 2 HCl (aq) + Mg (s) → MgCl2 (aq) + H2 (g) Se 250 mL di HCl 3.00 M sono combinati con 9.92 g di Mg, quale volume di idrogeno può essere prodotto? Assumere T = 25 °C e P = 0.988 atm (R = 0.08206 L atm mol-1 K-1) A) 9.28 L

Un campione di 3.546 g di un idrocarburo è bruciato con eccesso di O 2, con produzione di 9.728 g di CO2. Qual è la massa di idrogeno contenuta nel campione originale? A) 0.8912 g La reazione di 5.07 g di N2 con 0.722 g di H2 porta alla formazione di 1.27 g di NH3. La resa percentuale per questa reazione è: A) 31.2% L’acido acetico puro (CH3COOH) si trova allo stato liquido ed è conosciuto come acido acetico glaciale. Calcolare la molarità di una soluzione ottenuta sciogliendo 10.00 mL di acido acetico glaciale a 25 °C in una quantità di acqua sufficiente a preparare 500.0 mL di soluzione. La densità dell’acido acetico glaciale a 25 °C è pari a 1.05 g/mL. A) 0.350 M Bilanciare la seguente reazione che avviene in soluzione acida. Quali sono i coefficienti per Ni e H+ nella reazione bilanciata? Ni2+ (aq) + NH4+ (aq) → Ni(s) + NO3- (aq) A) Ni = 4, H+ = 10 La combustione di un campione di 63.8 mg contenente C, H ed O ha prodotto all’analisi 145.0 mg di CO2 e 59.38 mg di H2O. Qual è la formula empirica del composto? A) C3H6O

Se la resa percentuale per la seguente reazione è del 75.0%, e 45.0 g di NO2 vengono consumati durante la reazione, quanti grammi di acido nitrico, HNO3 (aq), vengono prodotti? 3 NO2 (g) + H2O

(l) → 2 HNO3 (aq) + NO (g) Pesi atomici: N = 14.00 g/mol, O = 15.99 g/mol, H = 1.0079 g/mol A) 30.8 g Dopo aver bilanciato la reazione: HClO4 + KNO3 + Cu2S → S + NO + Cu(ClO4)2 + KClO4 + H2O calcolare il volume di una soluzione 1,5 M di acido perclorico necessario per la reazione di 79.50 g di solfuro rameoso. A) 1,78 L Una beuta da 4.00 L contiene azoto gassoso alla temperatura di 25 °C e alla pressione di 1.00 atm. Qual è la pressione finale misurata nella beuta se all’azoto inizialmente presente vengono aggiunti altri 2.00 g di N2 gassoso e la temperatura viene abbassata a -55 °C? Peso atomico: N = 14.00 g/mol A) 1.05 atm Il monossido di carbonio reagisce con l’ossigeno a dare anidride carbonica: 2 CO (g) + O2 (g) → 2 CO2 (g) In un contenitore da 1.00 L, 4.30 atm di CO reagiscono con 2.50 atm di O 2. Assumendo che la temperatura rimanga costante, qual è la pressione finale nel contenitore? A) 4.65 atm In base alla seguente reazione, qual è il volume di una soluzione 0.244 M di KCl richiesto per reagire esattamente con 50.0 mL di una soluzione 0.210 M di Pb(NO3)2? 2 KCl (aq) + Pb(NO3)2 (aq) → PbCl2 (s) + 2 KNO3 (aq) A) 86.1 mL Sulla base della reazione chimica sotto riportata, determinare la massa percentuale di Fe3+ in un campione di minerale di ferro del peso di 0.7450 g, quando 22.40 mL di una soluzione 0.1000 M cloruro stannoso, SnCl2 (aq), sono necessari per reagire completamente con la quantità di Fe 3+ presente nel campione. 2 Fe3+ (aq) + Sn2+ (aq) → 2 Fe2+ (aq) + Sn4+ (aq). A) 33.58%

Lo zinco reagisce con acido cloridrico: Zn ( s) + 2 HCl (aq) → ZnCl2 (aq) + H2 (g) Quale volume di HCl 3.05 M è necessario per far reagire 25.0 g di Zn (s)? A) 0.251 L

Quanti grammi di CaCl2 si formano quando 15.00 mL di una soluzione 0.00237 M di Ca(OH)2 reagiscono con un eccesso di Cl2 gassoso? 2 Ca(OH)2 (aq) + 2 Cl2 (g) → Ca(OCl)2 (aq) + CaCl2 (s) + 2 H2O (l) Pesi atomici: Ca = 40.078 g/mol, Cl = 35.453 g/mol A) 0.00197 g Quando 31.2 mL di una soluzione 0.500 M di AgNO3 vengono aggiunti a 25.0 mL di una soluzione 0.300 M di NH4Cl, quanti grammi di AgCl si formano? AgNO3 (aq) + NH4Cl (aq) → AgCl (s) + NH4NO3 (aq) Pesi atomici: Ag = 107.86 g/mol, Cl = 35.453 g/mol A) 1.07 g...


Similar Free PDFs