Analisi testi di italiano PDF

Title Analisi testi di italiano
Course Italiano anno 5
Institution Liceo (Italia)
Pages 3
File Size 66.1 KB
File Type PDF
Total Downloads 12
Total Views 153

Summary

Questo documento contiene l'analisi del testo del ''addio di 'Ntoni''...


Description

ANALISI TESTO DI ITALIANO L’ADDIO DI’NTONI L’addio di’Ntoni è un testo che si trova all’interno del XV capitolo dei Malavoglia., Il romanzo termina con una magnifica (e straziante) scena mattutina. N’toni, che è appena uscito di prigione, e il fratello Alessi che con molta fatica è riuscito a ricomprare la casa del nespolo, si incontrano per l’ultima volta. Alessi è il personaggio che rappresenta i valori della famiglia (la famiglia unita come un ‘’pugno chiuso’’’), Ntoni ha ormai voltato le spalle a questo mondo. Alessi lo invita a rimanere, ma lui rifiuta. La scena dell’addio al fratello, alla casa del nespolo e al paese chiude il romanzo. Verga ha riscritto più volte il capitolo finale e, in articolare, ha aggiunto rimandi ai motivi che erano affiorati nel corso del libro e ai personaggi che il lettore ha imparato a conoscere. In questo modo Verga rende più intensa e coinvolgente la scena, e più acuto il contrasto tra l’antica vita dei pescatori, incarnata da Alessi, e la vita moderna alla quale ormai ‘Ntoni appartiene. Attraverso la descrizione dei gesti e attraverso il dialogo, Verga sottolinea a più riprese il fatto che i due fratelli stanno ormai su sponde opposte dell’esistenza. Ntoni è cambiato ( ‘’ tanto era mutato… non sembrava più quello’’ rr35). Ha violato la religione della famiglia, ha scelto di vivere non dentro ma fuori. Nell’ultima scena agisce però finalmente in coerenza con gli ideali familiari, come se li avesse accettati (è questo il senso dell’espressione ‘’sapeva ogni cosa’’, che torna più volte nel brano): accettandoli, però, riconosce di non appartenere più alla comunità in cui è nato. Il paragone implicito che Verga introduce tre il destino di ‘Ntoni e il mare personificato (‘’il mare non ha paese nemmen lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare’’ r 60-611) . Il mare di Verga è di solito il simbolo della vita che si ripete sempre uguale, qui (come nelle ultimissime righe: ‘’Torno a guardare il mare, che s’era fatto amaranto’’ r 78) ciò diventa l’emblema di quella condizione di eterno viaggiatore, di straniero che sarà, d’ora in poi, il destino del giovane Malavoglia. La sintassi di questo periodo, con tutte le frasi coordinate per polisindeto (da ‘’ il mare non ha paese nemmen lui’’) , ricalca i modi del parlato, o meglio del ‘’ pensato’’ di ‘Ntoni: di fatto, mentre gli altri periodi sono retti da verbi al passato remoto ( che permettono di scandire le fasi della partenza di ‘Ntoni dal villagio) e all’imperfetto (che indica la ripetitività della vita di Aci Trezza), questo è l’unico in cui i verbi siano espressi al tempo presente, il tempo della ‘’presa diretta’’. Spazio Gli spazi entro cui si svolgono i fatti si dividono in quelli interni alla casa del nespolo e in quelli esterni ad essa, nelle strade del paese di Aci Trezza. In entrambi i casi, i luoghi hanno una forte valenza simbolica: la casa di famiglia, con i suoi interni e i suoi oggetti, rappresenta il passato, al quale ‘Ntoni guarda con malinconia, mentre il paese, con la piazza scura e deserta e tutti gli usci chiusi, ribadisce la sua condizione di esclusione e isolamento. Resta il mare, che sembra doppiamente unito al destino del giovane 'Ntoni: da un lato il mare, come ‘Ntoni, non ha paese e quindi ne rispecchia la natura di sradicato, dall’altro, però, è soltanto sulla costa di Aci Trezza che ha un modo tutto suo di brontolare, "solo lì par la voce di un amico", a testimoniare l’unicità e il valore di quella terra, e di nessun’altra. L'ambiente di Aci Trezza è sempre lo stesso, invariato nel tempo. Non è segnato molto dal progresso che, altrove ha fatto sentire i suoi effetti. La partenza, il viaggio di allontanamento

definitivo dalla sua terra è preceduto da un silenzioso colloquio con il mare, unico interlocutore vicino al dramma di 'Ntoni. Il mare si presenta come un confidente: con la sua vastità rappresenta la mancanza di orientamento dell'infelice 'Ntoni. Il personaggio non ha infatti un progetto di vita, se non quello della fuga dal nucleo prezioso degli antichi affetti. Tempo. Il momento della giornata che Verga sceglie per ambientare l'addio del giovane 'Ntoni alla casa del nespolo è la notte. 'Ntoni arriva di sera, per non essere visto, e riparte all'alba dopo avera a lungo guardato il mare "fin quando cominciarono ad udirsi certi rumor"!, sempre per lo stesso motivo: "Ora è tempo d'andarsene, perché fra poco comincerà a passar gente". Nel brano è presente un breve flashback, quando 'Ntoni ricorda la vita passata quando la famiglia Malavoglia non era ancora caduta in disgrazia: "Là c'era il letto della mamma [...] Ti rammenti le belle chiacchierate che si facevano la sera, mentre si salavano le acciughe? [...] tutti lì, al chiaro di luna". La chiusura invece è affidata a una brevissima anticipazione: " Fra poco lo zio Santoro aprirà la porta - pensò 'Ntoni, - e si accoccolerà sull'uscio a cominciare la sua giornata anche lui." Fabula e intreccio non coincidono: l'addio di 'Ntoni è infatti un continuo intrecciarsi interiore di passato, presente e futuro, proprio di un personaggio "moderno". Narratore. -ilnarratore non coincide con la narrazione avviene in - il narratore è estraneo alla vicenda e non vuole esprimere giudizi sui fatti.



l'autore. persona.

Stile Dialoghi come quello presentato in questo capitolo tra Alessi e 'Ntoni sono frequenti in Verga. Mescolando il discorso diretto, quello indiretto e il discorso indiretto libero, Verga assume nella lingua italiana modi tipici del parlato siciliano. Così capiamo che i personaggi del romanzo sono inseparabili dal proprio paese e dalla propria casa. E, contemporaneamente, lo scrittore non compare mai in primo piano con i propri giudizi, lasciando campo libero alle interpretazioni del lettore, posto di fronte a un fatto oggettivo.

Tematiche. -La Famiglia:la famiglia è simboleggiata da quella casa del nespolo che, da centro della vita familiare, sarà poi ipotecata e venduta.La concezione della famiglia è quella di una rigida gerarchia, dove il capo è il più anziano al quale sottostanno i figli. I Malavoglia finiscono con l'andare in rovina quando essa comincia a disgregarsi; cioè quando i figli non vogliono più sottostare alle leggi che governano in famiglia. -Progresso: Il giovane è disposto sempre a seguire il progresso perchè ricerca il meglio e ha meno ricordi ed esperienze da lasciarsi alle spalle. La morte del nonno ha in un certo senso liberato 'Ntoni dall'idea che occorre perpetuare la storia familiare....


Similar Free PDFs