Caso nottebohm - Caso La Grand PDF

Title Caso nottebohm - Caso La Grand
Course Diritto Internazionale
Institution Università degli Studi di Pavia
Pages 1
File Size 48 KB
File Type PDF
Total Downloads 16
Total Views 161

Summary

Caso La Grand...


Description

Caso Nottebohm - protezione diplomatica: Cittadinanza e protezione diplomatica degli individui - il caso Nottebohm (CIG, Liechtenstein v Guatemala, 1955): • Nottebohm, cittadino tedesco trasferitosi in Guatemala per affari, nel 1939 aveva preso la cittadinanza del Liechtenstein (aveva chiesto una cittadinanza a distanza, senza doversi trasferire nel paese trasferendosi invece in Guatemala). • Durante la II GM, la sua attività aveva subito sanzioni da parte delle autorità statali del Guatemala, in quanto cittadino di un Paese nemico (Germania). • Dopo la guerra, il Liechtenstein agì in protezione diplomatica del suo cittadino, azionando un ricorso davanti alla CIG. La CIG ritenne il ricorso inammissibile per mancanza di un legame effettivo (genuine link) tra Nottebohm e il Liechtenstein. Il legame tra Stato e individuo, anche se basato sul vincolo giuridico della cittadinanza, era in realtà fittizio: Nottebohm aveva preso la cittadinanza del Liechtenstein per fini opportunistici, ma manteneva rapporti costanti con la Germania e aveva il centro dei propri interessi in Guatemala: quindi il vincolo di cittadinanza non è sufficiente perché lo Stato agisca in protezione diplomatica: è necessario un «genuine link»....


Similar Free PDFs