Elementi Costitutivi Dello Stato PDF

Title Elementi Costitutivi Dello Stato
Course Giurisprudenza
Institution Università degli Studi di Torino
Pages 2
File Size 84.9 KB
File Type PDF
Total Downloads 19
Total Views 123

Summary

elementi costitutivi dello stato con rifermento a popolo territorio e sovranità...


Description

ELEMENTI COSTITUTIVI DELLO STATO!

Lo Stato Lo S t a t o può essere definito come una comunità di individui, stabilmente insediata su un territorio e retta da autonome regole costituenti un ordinamento giuridico1 indipendente ed originario. Al riguardo va operata una distinzione tra Stato - istituzione e Stato – Apparato. Per S t a t o i s t i t u z i o n e si intende il complesso dei gruppi sociali presenti nel territorio. Per Stato apparato o Stato organizzazione o Stato governo (governanti) è quella parte della struttura statale che esercita concretamente la sovranità per raggiungere i fini dello Stato. Elementi costitutivi Dalla prima definizione data di“Stato”ne discende che i suoi elementi costitutivi sono: il territorio, il popolo e la sovranità. Tali elementi devono necessariamente coesistere affinché si possa parlare di Stato nell’accezione propria del termine. Infatti non è possibile considerare come Stato: • un popolo privo di territorio (si pensi alle popolazioni nomadi); • un popolo stanziato su un territorio, ma privo di autorità di governo(si pensi ai Curdi); • un popolo stanziato su un territorio la cui sovranità è rivendicata da più soggetti (l’esempio più recente è quello della Bosnia-Erzegovina); • un popolo stanziato su un territorio e con un’autorità di governo che però non esercita concretamente alcuna sovranità in quanto essa è attribuita ad uno Stato terzo (colonie).

Sovranità. Il termine s o v r a n i t à , indica la potestà di governo assoluto, esclusiva e originaria che fa capo allo Stato e che viene esercitata sul suo territorio. Il nostro Stato accoglie la teoria della “sovranità popolare”, secondo la quale deve essere il popolo ad operare (direttamente o indirettamente) le scelte determinanti per l’azione statale (art. 1 Cost. “La sovranità appartiene al popolo”). Caratteri La sovranità dunque presenta i seguenti caratteri: è o r i g i n a r i a : nasce con l’ordinamento e solo con esso viene meno; è e s c l u s i v a : cioè spetta solo allo Stato; è incondizionata; non può cioè essere limitata da enti esterni allo Stato senza il consenso di quest’ultimo. 1.2.1.2. Esterna e interna. Così inteso il concetto di sovranità presenti due aspetti fondamentali: esterna (cd. internazionale): in forza della quale lo Stato è indipendente da qualsiasi Stato esterno o organizzazione internazionale, almeno ché tale limitazione non sia stata autorizzato da esso stesso2; Sovranità

sovranità interna: in forza della quale lo Stato esercita un potere di imperio sui propri cittadini ed organizzazione sociali, al fine di fare rispettare le sue leggi e di far prevalere i suoi interessi....


Similar Free PDFs