Genitale Femminile - completo - Trattato di Anatomia umana PDF

Title Genitale Femminile - completo - Trattato di Anatomia umana
Course Anatomia umana
Institution Università degli Studi di Firenze
Pages 5
File Size 254 KB
File Type PDF
Total Views 127

Summary

completo...


Description

APPARATO GENITALE FEMMINILE

OVAIE Le ovaie sono le gonadi femminili e svolgono il duplice compito di produrre le cellule germinali femminili (funzione gametogenica) e di secernere gli ormoni estrogeno e progesterone (funzione endocrina). Sono organi pari, localizzati nella piccola pelvi ai lati dell'utero, addossati alla parete pelvica laterale e sospesi nella cavità pelvica tramite una doppia plica di peritoneo, il mesovario. Forma, posizione e rapporti Hanno una forma a mandorla. Faccia laterale = peritoneo parietale →depressione: fossetta ovarica Faccia mediale = tuba uterina e borsa ovarica. Margine anteriore = legamento largo, al quale è unito per mezzo del mesovario Margine posteriore = colon pelvico Polo superiore = fimbria e tuba uterina + legamento sospensore Polo inferiore = utero grazie al legamento uteroovarico. Mezzi di fissità 1. Legamento sospensore: è una piega peritoneale, ovaie – parete del bacino. 2. Legamento uteroovarico: ovaio - utero. 3. Mesovario: è un breve legamento peritoneale che collega l'ovaio al legamento largo. Dal legamento largo si distaccano infatti due foglietti che si separano dirigendosi verso le due facce dell'ovaio. 4. Legamento tubovarico: tra l'ovaio ed il padiglione della tuba uterina. Vasi e nervi Arterie: ovarica e uterina. L'arteria ovarica nasce in L2 – mesovario – anastomosi arteria uterina Le vene fanno capo alla vena uterina e alle vene ovariche - vena cava e nella vena renale. Nervi: il plesso uteroovarico, emanazione del plesso Celiaco + plesso pelvico

Struttura La superficie ovarica è rivestita da un epitelio cubico semplice + strato collagenico, la tonaca detta falsa albuginea. Nel loro insieme, l'epitelio e la tonaca albuginea formano la corticale ovarica, la quale circonda internamente la midollare ovarica. La corticale rappresenta la porzione maggiore dell'ovaio nel periodo che segue la pubertà, quando ingloba la midollare ad eccezione dell'ilo. Essa contiene i follicoli ovarici nei differenti stadi di maturazione, i corpi lutei e i residui della loro maturazione. Queste strutture sono inglobate all'interno di uno stroma che ha la funzione di: 1) impalcatura; 2) forma la teca interna e esterne; 3) secerne ormoni steroidi. denso formato da un intreccio di sottili fibre collagene e di fibroblasti. La midollare è riccamente vascolarizzata grazie a vene e arterie (arterie a cavaturacciolo) che penetrano nell'ilo del mesovario e che poggiano su uno stroma di tessuto connettivo lasso. A livello dell'ilo sono presenti le cellule interstiziali dell'ilo, che secernono androgeni e assomigliano a quelle del Leydig del testicolo. Follicoli ovarici e ciclo ovarico Fase preovulatoria o follicolare. maturazione da follicolo primordiale a follicolo maturo. 14gg grazie a FSH dell'ipofisi. Follicoli primordiali: sono oociti primari rivestito da epitelio contenente cellule della granulosa (funzione trofica), situati nella corticale ovarica → si sviluppano per opera dell'FSH secreto dall'ipofisi→ aumenta il volume Follicoli primari: l’oocita inizia a produrre uno strato di proteoglicani che andrà a formare la zona pellucida→ le cellule della granulosa non si distaccano dall’ovocita ma emettono prolungamenti per raggiungere la cellula uovo.

Follicoli secondari: il oocita secondario tende a portarsi nella parte più profonda del follicolo. Aumentano le cellule della granulosa e le cellule stromali andranno a costituire la teca interna (vascolarizzata e cellule steroideogeniche e producono androstenedione verrà trasformato in testosterone prima ed estradiolo) → si forma la teca esterna (connettivo)

Follicolo terziario: Tra le cellule della granulosa si formano delle cavità rigonfie di liquido chiaro acido ialuronico, fattori di crescita e ormoni steroidei). → forma antro e il follicolo si chiama cavitario→ l’altro spinge l’oocita insieme a uno strato solo di cellule → formando il cumulo ooforo, dove le cellule formano la corona radiata. Follicolo maturo: sporge nell'ovaio, il cumolo ooforo è libero nel lume → completa la prima divisione meiotica → formazione globulo polare e oocita secondario, bloccato in metafase 2 che si sblocca solo se fecondato. Inizia poi la seconda divisione meiotica bloccandosi in metafase. Le cellule della granulosa acquisiscono i recettori per l'LH, che si affiancano a quelli per L'FSH già presenti. Questo ciclo dura 14 giorni, intorno al 6 giorno si individua un follicolo preferenziale che è quello che poi si sviluppa. Intorno al 14 giorno abbiamo il picco di LH che provoca l’ovulazione, il contatto tra parete follicolare e superfice ovarica si chiama stigma, a questo livello avviene la rottura del follicolo e fuoriesce l’oocito che viene catturato dalle fimbrie della tuba uterina. Nella cavità c’è un’invasione ematica e si forma un coagulo. Se non si verifica la fecondazione nell'arco di 24-48 ore l'oocita inizia a degenerare. Corpo luteo: dopo l'ovulazione, i residui del follicolo vanno a formare il corpo luteo, che funge da ghiandola endocrina transitoria → presenza di cellule luteiniche della granulosa e le cellule della teca si infiltrano tra le cellule luteiniche. Le cellule luteiniche della granulosa secernono progesterone in risposta all'LH serve per facilitare l'impianto delle prime fasi dell'embrione e agisce soprattutto sull'utero (e di riflesso sulla vagina) ed estradiolo per modificazione dell'androstenedione proveniente dalle cellule della teca). Se l'oocita non viene fecondato, il corpo luteo rimane funzionale per altri 12-14 giorni, dopodiché muore per un abbassamento dei livelli di LH e FSH; se viene fecondato, il trofoblasto inizia a produrre gonadotropine corioniche che stimolano il corpo luteo a crescere, facendolo diventare corpo luteo gravidico. TUBE UTERINE Le tube uterine sono due organi tubulari pari situati nella piccola pelvi, dal polo superiore dell'ovaio all’angolo superiore dell'utero, nel margine superiore del legamento largo. La tuba è appoggiata sull'ovaio ed è aperta sul peritoneo, hanno la funzione di accogliere l'uovo al momento dell'ovulazione, di creare le condizioni ambientali per la fecondazione dell'uovo stesso e di condurre l'uovo fecondato all'utero perché possa impiantarvisi

Forma, posizione e rapporti Ogni tuba ha una lunghezza media di 12cm, un decorso laterale e superiore e vi si possono distinguere quattro diverse porzioni in direzione latero-mediale: L'infundibulo è la porzione che si apre sull'ovaio, presenta delle fimbrie, una d queste lo collega all’ovaio grazie al legamento tubovarico. L'ampolla, tratto più lungo e tortuoso descrive un’ansa che sormonta il polo superiore, decorso orizzontale. L'istmo, più ristretta della tuba, raggiunge l’utero, tra corpo e fondo. La porzione intramurale attraversa la parete uterina per aprirsi. Nella porzione dell’istmo e nell’ampolla è rivestito dal peritoneo e costituisce l’ala media del legamento largo, ovvero il mesosalpinge. Vasi e nervi Rami tubarici delle arterie uterina e ovarica Vene: fanno capo alle vene uterina e ovarica. Nervi: plessi uterovaginale e uteroovarico, tramite i corrispondenti vasi. Struttura La parete delle tube è costituita da una tonaca mucosa, da una tonaca muscolare e da una tonaca sierosa. La tonaca mucosa è sollevata in pliche longitudinali ed è costituita da un epitelio di rivestimento e da una...


Similar Free PDFs