La diversificazione - Appunti di lezione 7 PDF

Title La diversificazione - Appunti di lezione 7
Course Economia E Gestione Delle Imprese
Institution Università Ca' Foscari Venezia
Pages 2
File Size 68.5 KB
File Type PDF
Total Downloads 55
Total Views 170

Summary

Appunti lezione ...


Description

Strategia di diversificazione Diversifico tramite diversificazione orizzontale: Wine & Spirits con Watches Jewelry. Diversifico tramite integrazione verticale (diversificazione correlata in senso verticale): tutti quelli con il retail (attività che si integrano a valle con retail). Slide 2: diversificazione (entrare in aree di business diverse e il valore dei business trattati separatamente è minore del valore di tali business insieme) orizzontale. Si diversifica: - Per linee interne: utilizzando proventi delle attività già operanti per investire in nuovi settori. - Per linee esterne: invece di costruire da zero, si rilevano aziende che già operano all’interno del settore —> fusioni/acquisizioni. - Attraverso accordi: via intermedia. Perché diversificare? Si decide di entrare in nuovi settori e non investire sempre nel business da cui partono, perché possono mancare nel loro settore degli aumenti di domanda (settore maturo—> competizione si sposta da innovazione al prezzo) e per un’elevata presenza di competizione. E per ridurre i rischi. Si diversifica per meglio utilizzare le risorse esistenti: in una logica di mix di investimenti ma anche perché la gestione contemporanea di più business può aumentare il valore generato dai singoli business —> skills e competenze devono creare sinergie e valore maggiore rispetto ai business singolarmente. Sinergie: fattori tangibili e intangibili • Allocazione efficiente del capitale; • Trasferimento di conoscenze e competenze. Esempio da slide SAVE: gestione infrastrutture degli aeroporti di Venezia e Treviso; inoltre hanno proprietà e gestione di alcuni bar e negozi all’interno degli aeroporti —> diversificazione orizzontale. Uno dei vantaggi maggiori di SAVE è la conoscenza del traffico delle persone negli aeroporti (chi sono, da dove vengono, l’età delle persone che transitano nell’aeroporto). • Brand comune (es. Virgin) —> utilizzato per comunicare beni molto diversi fra di loro. • Condivisione dei clienti —> Paypal che vende società a Ebay (vendita tra privati, non professionisti, allora utilizzo di PayPal rende il tutto più sicuro) diversificazione e integrazione verticale a valle. Marzotto ha diversificato l’offerta dei filati con la logistica del prodotto finito e • tiene il magazzino dei clienti. Le imprese diversificano per utilizzare la liquidità disponibile (large cash balances attraggono corporate raiders —> elevate disponibilità liquide attraggono i rider) e per aumentare il prestigio del management (aver fatto diversificazione è un elemento molto importante nel CV del manager).

1  di 2 

Limiti della diversificazione - Incremento dei costi di gestione e coordinamento legati alla dimensione dell’impresa: costi affondati, raramente può tornare indietro a meno che non siano accordi (via intermedia) - Difficile cogliere legami e sinergie tra diversi business: non entro nel settore solo perché sta crescendo, ma devo essere in grado di gestirlo. - Possibilità di formulare obiettivi errati rispetto all’andamento dei vari settori - Legami e sinergie non effettivi. Questi legami sono forti in una diversificazione correlata: verticale (all’interno della stessa supply chain, quindi si parla di integrazione verticale) o orizzontale (condividiamo risorse, diversifico al di fuori della supply chain). L’intensità della correlazione può essere più o meno forte. Orizzontale —> verso settori diversi che presentano dei fattori di correlazione: - di mercato: stesso canale di vendita (frigoriferi e lavastoviglie) - tecnologico-produttivo: posso utilizzare parte delle mie competenze e tecnologie (touchscreen, software —> computer e smartphone) - strategico ed economico: brand, clienti in comune (BMW e BMW financial services) Presenta delle complessità nell’individuazione delle sinergie (che possono essere sovrastimate o mal identificate). Crescere troppo in fretta può essere un elemento che pone a rischio l’esistenza dell’impresa. Sony: diversificazione correlata in senso verticale. I semiconduttori rientrano nei telefoni, nei giochi; servizio finanziario a supporto della vendita. Diversificazione orizzontale correlata —> musica, cinema e fotografia perché portano emozioni. Kando di Sony: filosofia di base di Sony, che si traduce approssimativamente nel potere della connessione emotiva e funge da base per Kando Trip. Amazon: ha acquistato farmacia online (PillPack distributore di blister a domicilio), Kindle, Prime (musica e tv) e sta aprendo i suoi store. Il suo core business è avvicinarsi sempre di più ai clienti e fornirgli la possibilità di accedere a prodotti/servizi nel modo più efficiente e veloce possibile.

Esiste anche la diversificazione conglomerate: fattori di diversificazione sono pochi legati all’amministrazione —> entro in settori dove non ho fattori rilevanti. Si ha quando entro in un’industria totalmente diversa: non c’è ne correlazione strategica né condivisione delle risorse. Si attua diversificazione conglomerale in una logica di portafoglio di investimenti.

2  di 2 ...


Similar Free PDFs