La lingua è un\'orchestra - Mariarosa Bricchi RIASSUNTO PDF

Title La lingua è un\'orchestra - Mariarosa Bricchi RIASSUNTO
Author Lucia Cervellino
Course Tecniche di redazione, generi e testualità
Institution Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Pages 11
File Size 265.8 KB
File Type PDF
Total Downloads 91
Total Views 135

Summary

Download La lingua è un'orchestra - Mariarosa Bricchi RIASSUNTO PDF


Description

Introduzione Il filo conduttore del libro è quello delle risorse dell’italiano, in particolare si misura la grammatica italiana sulla specifica sfida del tradurre. Durante una traduzione si presenta una questione fondamentale: restituire la personalità individuale del testo di partenza in un nuovo universo linguistico, che presenta diverse regole, varietà e usi rispetto alla lingua originale. I case studies sulla traduzione riguardano soprattutto l’inglese ma con un’enfasi sulle soluzioni che l’italiano propone. Molti dei testi che leggiamo sono traduzioni; la nostra lingua è anche quella filtrata attraverso le parole dei traduttori. Cosa possono fare i traduttori per la grammatica italiana? Conoscerla, rispettarla, trasgredirla, forzarne (se opportuno) i limiti. La Grammatica viene paragonata al Galateo: la lingua e le sue regole sono, un po’ come i codici di comportamento, un patrimonio che muta nel tempo e, di epoca in epoca, viene condiviso dai membri di una comunità.

1. Italiano plurale: le lingue che scriviamo Perché parliamo di “italiano plurale”? La lingua italiana è piuttosto un complesso di lingue che una lingua sola: dialetti, e italiani locali, stili e registri, lingue speciali e lingue settoriali, standard vecchi e nuovi. Diversi fenomeni:  Italiano locale: non dialetto, ma una lingua che incorpora più tipi di parlate  Iperdiffusione dell’inglese: tendenza a sostituire semplici parole italiane con termini inglesi (Festeggiamo questo change -> è una parola comunissima, provvista di un altrettanto comune equivalente italiano)  Competenza solo approssimativa dell’italiano: talvolta l’esibita disfunzionalità moltiplica l’efficacia comunicativa del linguaggio; la povertà linguistica si associa alla dichiarata povertà materiale, aggiungendo al disagio pratico la marginalità che il mancato dominio della lingua porta con sé (l’italiano di chi non lo sa). La prima differenza all’interno della nostra lingua è stata, per secoli, quella tra da un gruppo ristretto di persone colte, che si servivano dell’italiano della tradizione letteraria, e la massa di incolti, che parlavano solo dialetto e non sapevano scrivere. In realtà, le lingue sono sempre state almeno tre: l’italiano letterario, i dialetti e diverse forme di italiano incerto (stadi intermedi tra dialetto e lingua). Oggi, l’italiano lo abbiamo imparato più o meno tutti, e i dialetti li abbiamo, in parte, dimenticati. Restano però gli italiani regionali o locali, parlate che assorbono colori e vitalità dei dialetti; un italiano standard o medio, parlato e scritto, diverso dall’italiano letterario; sono molto sviluppati i linguaggi settoriali, che coprono ambiti specializzati del sapere; si consolida la presenza dell’inglese, tanto fitta in certi ambiti comunicativi da realizzare un italiano maculato di parole ed espressioni inglesi. Il concetto di “italiano comune” rimanda, etimologicamente, a due concetti: quello di lingua condivisa, e quello di lingua capace di comunicare. Una lingua con tali caratteristiche è stata, per secoli, assente in Italia, mentre si riconosce oggi l’esistenza dell’italiano dell’uso medio o neo-standard (italiano normale): una lingua diffusa e condivisa, di registro intermedio, che accoglie anche tratti prelevati dalle varianti locali. Nell’italiano di oggi gli

elementi regionali hanno una presenza significativa, perché molti parlanti e scriventi scelgono di inserirli per aggiungere sapore al discorso. Nella traduzione, tuttavia, non si inseriscono forme dialettali. Cosa si intende per “ italiano dell’uso immediato ”? Giuseppe Antonelli conia questa espressione in riferimento alle caratteristiche della scrittura su web, che si ricollegano all’immediatezza: struttura reticolare, brevità (concentrazione), frammentazione, snellimento sintattico, affollamento di simboli non alfabetici, semplificazioni del codice grafico, dialogicità. Variazioni dell’italiano:  Diacroniche: la lingua cambia nel tempo  Diatopiche: le varietà dell’italiano hanno a che fare con la geografia  Diastratiche: hanno anche a che fare con lo strato, o gruppo sociale e culturale di chi usa la lingua  Diafasiche: con la situazione comunicativa nella quale la lingua viene usata  Diamesiche: con il canale utilizzato per trasmettere la lingua, cioè il parlato a distanza Cosa sono i geosinonimi? Parole italiane che conservano l’impronta dei dialetti, definiti anche varianti locali dello stesso termine. I geosinonimi sono la prova più visibile dello spazio che gli italiani locali occupano entro il corpo della lingua. Ma i segnali non si limitano al lessico: basta pensare all’opposizione tra il passato remoto, ancora vitale al centro-sud, e il passato prossimo, che ne copre gli usi nell’Italia settentrionale. Questo italiano locale, viene definito da Gadda “un italiano raggiunto partendo dal dialetto”. L’italiano locale è nato, come sempre, dalla contaminazione: i dialetti sono entrati via via più profondamente in contatto con l’italiano colto, e i dialettofoni si sono sforzati di esprimersi in italiano, col risultato di parlare, almeno all’inizio, una lingua che non era più dialetto ma non ancora italiano. Questo fenomeno, chiamato ibridazione, si verifica nel corso del Novecento (la diffusione della lingua era più rapida nelle grandi città che nei centri sperduti). Per far sì che tutti gli italiani accedessero alla nuova lingua nazionale, è stato necessario un processo di screditamento del dialetto. Quando parliamo di “nuova” lingua, ci riferiamo alla diffusione del toscano letterario (indicato da Bembo come modello) e poi del toscano parlato (scelto da Manzoni). Lo stile: le differenze stilistiche tra scrittori diversi possono essere tanto accentuate da rendere pericolante il concetto stesso di lingua comune. Secondo Primo Levi non si dovrebbe scrivere in modo oscuro, perché uno scrittore ha tanto più valore, e tanta più speranza di diffusione e di perennità, quanto meglio viene compreso. Manganelli, al contrario, elogia lo “scrivere oscuro” e mostra una passione per la scrittura liberata dalla costrizione del senso. Non solo scrittori diversi hanno forme stilistiche anche molto lontane, ma nemmeno lo stile di un singolo scrittore è compatto e uniforme: nei romanzi si intrecciano molte voci e molti linguaggi, ad esempio ci sono le parole dei personaggi riportate nella forma del discorso diretto, ma la stessa voce del narratore incorpora materiali della più varia provenienza, che il narratore assume in forme linguistiche assimilabili a

quella del discorso indiretto libero. Fenomeno della pluridiscorsività, cioè la molteplicità che è propria di ogni lingua: il filone della letteratura espressionistica, che inizia in Italia con la canzone di Auliver, un testo duecentesco di grandi sbalzi linguistici, e culmina nel Novecento con Carlo Emilio Gadda, è la messa in opera emblematica di un’attitudine dove la voce narrante assimila registri e linguaggi da una miriade di fonti disparate. L’italiano si modifica adattandosi alle scelte stilistiche degli scrittori, ma anche in base alle esigenze comunicative dettate dalla situazione. Le varietà linguistiche legate alle particolari situazioni d’uso, chiamate sottocodici, rientrano in due gruppi: i linguaggi specialistici (delle scienze e della tecnica), forniti di un lessico particolare, male o per niente comprensibile a chi non se ne intende; e i linguaggi settoriali (linguaggio del giornalismo e degli altri mezzi di comunicazione, e della politica), che non possiedono un lessico specialistico, ma sono impiegati in aree particolari. Riconoscere i vocaboli specialistici e riportarli in un’altra lingua è solo una delle sfide di un traduttore, che potrebbe incorrere anche nel rischio opposto, ovvero immettere un tecnicismo assente nell’originale: tecnicismi collaterali, sono gli usi caratteristici di un certo ambito professionale anche al di fuori di una precisa necessità comunicativa.

2. Il tessuto della lingua La lingua non è fatta semplicemente di parole, ma della loro capacità di combinarsi in frasi e testi: quest’operazione è regolata in parte dalla grammatica, e in parte aperta alla libertà di chi scrive e alla sua volontà di indirizzare l’interpretazione. La capacità di accostare e ordinare le parole, prerogativa dell’intelligenza umana, in combinazioni che permettono di dare significato a ciò che si comunica è alla base della padronanza della lingua. Un bambino stabilisce relazioni tra le parole, cioè le combina e le ordina per ottenere significati diversi e sempre nuovi; un bambino produce frasi la cui complessità aumenta a ogni stadio del suo sviluppo linguistico. La sintassi (etimologia: idea di unione e di ordine) è l’insieme delle relazioni grammaticali che regolano una frase. Nella tradizione letteraria italiana, erede del latino, si sono affollati per secoli periodi lunghi e sintatticamente complessi. Le definizioni di frase sono varie: Luca Serianni parla di sequenza di parole contenuta tra due pause forti, al cui interno si trova un verbo di senso compiuto; Francesco Sabatini parla di un’espressione linguistica che contiene almeno il verbo e gli altri elementi necessari per completare l’informazione; la Grande grammatica italiana di consultazione la definisce come unità massima entro cui vigono delle relazioni di costruzione (frase come spazio architettonico). Al centro della frase c’è il verbo che ordina le cose e i fatti e mette questi ultimi in relazione tra loro, per far sì che acquistino senso. Il verbo si combina con un numero variabile di elementi, ovvero argomenti che completino il concetto; a questo proposito, esistono verbi: zerovalenti, che non necessitano di alcun argomento; monovalenti, necessitano di una sola valenza (es. solo soggetto); bivalenti, richiedono soggetto e complemento; trivalenti (prestare qcs. a qcn.); tetravalenti (trasferire).

 Grammatica delle regole: fonologia, cioè il sistema dei suoni che formano le parole; strutture morfologiche, che raggruppano i meccanismi di flessione, dunque declinazione e coniugazione.  Grammatica delle scelte: ampliare la frase nucleare (dove il verbo è accompagnato dai suoi argomenti) senza seguire norme imposte, ma selezionando possibilità, quindi scegliendo. Le espansioni, o margini, appartengono dunque alla grammatica delle scelte, perché sono espresse in forme decise di volta in volta dallo scrivente che è libero di selezionare, tra le molte possibili, una opzione che risponde alle sue esigenze comunicative. È opportuno riconoscere le scelte comunicative di una frase e di un testo per capire il rapporto che, grazie alla grammatica, l’autore crea con la libertà interpretativa di chi legge: codifica, che agisce quando l’autore controlla l’espressione della relazione; inferenza, è l’azione interpretativa da parte del lettore. Codifica e inferenza si graduano in modo diverso anche a seconda dei diversi tipi di testi. Al traduttore tocca riconoscere e riprodurre anche le scelte comunicative dell’autore in tema di codifica o inferenza. Claudio Magris insiste sul dovere del traduttore di rispettare il mistero del testo, correndo il rischio di non essere capiti. Il testo è una produzione linguistica dotata di senso compiuto, fatta da un emittente e ricevuta da un destinatario, in un contesto determinato, con l’intenzione e l’effetto di comunicare. Il testo è un tessuto (dal latino textus), o intreccio di parole e di frasi, indipendenti l’una dall’altra, ma legate in un’unità di senso. È il tessuto linguistico del discorso. Il testo si distingue dalla frase, non tanto in senso quantitativo, ma in senso qualitativo: il testo non è unificato da connessioni grammaticali, ma deriva la sua struttura unitaria dal fatto che gli enunciati che lo compongono si legano tra loro in una rete di relazioni concettuali, fino a formare un messaggio. Per redazione si intende il modo in cui viene allestito il testo; con il termine genere/-i ci si riferisce, a grandi linee, ai generi letterari della narrativa, che si suddividono per argomento e registro, e lo studio in questo senso riguardo come ci si comporta nel comporre un testo secondo il genere a cui questo testo fa riferimento; la testualità è l’insieme di vari elementi che costituiscono un’ unità, un sistema (cioè una serie di parole scritte dalla stessa voce).  Caratteristiche di un testo: cosa rende un testo realizzato. Robert-Alain De Beaugrande, una delle figure chiave della linguistica testuale ed esponente di spicco della scuola di linguistica testuale di Vienna, e Wolfang Dressler, professore di linguistica austriaca all’Università di Vienna, si sono occupati di fissare 7 criteri di testualità. 1. Coesione: tutte le funzioni (sintattiche o grammaticali) che si possono utilizzare per collegare fra loro le componenti di un testo. Si tratta di quei fattori (legami o connessioni) che fanno percepire un testo come entità, ovvero quale somma di più enunciati diversi; inoltre, tali collegamenti rivestono un ruolo fondamentale nel farci giudicare se qualcosa è ben redatto oppure no. È da notare che le

convenzioni per una struttura coesa differiscono da lingua a lingua, costituendo di solito fonte di errori nella traduzione. Si distinguono due categorie di elementi coesivi: le forme coesive vere e proprie segnalano la persistenza del tema, richiamando un elemento già comparso in precedenza; gli elementi connettivi sottolineano l’articolazione interna del testo, ne collegano le diverse parti evidenziando i rapporti logici. 2. Coerenza: la relazione che lega i significati degli enunciati che formano un testo. Un testo, quindi, produce senso in virtù di una continuità di senso, di una relazione coerente fra gli enunciati che lo compongono, da un lato, e fra le espressioni testuali e le porzioni di sapere che queste attivano, dall'altro. È importante ribadire che non si dà testo senza coerenza, mentre la coesione potrebbe anche non essere presente. Partizione fondamentale tra coerenza e coesione testuale: quello che rende un gruppo di parole messe insieme un testo, cioè un oggetto verbale, con una struttura logica e comunicativa. La coesione tra le varie parole è quello che contraddistingue, a livello di rapporti interni delle parole, quindi di grammatica e di sintassi, la correttezza di un testo: è una correttezza superficiale, essenzialmente grammaticale. Se io dico Il mio criceto mangia solo tondini d’acciaio, questo si può definire un testo sul piano della coerenza? Sì. Mio tondini il mio acciaio di criceto: la differenza è che questo testo è agrammaticale, cioè non c’è un ordine sintattico. Questo non-testo completamente confusionario, in quale situazione comunicativa/contesto ha una testualità? In un contesto di estrema sperimentazione letteraria. “Un futurismo più futurista dei futuristi”, i futuristi che violavano regole grammaticali e inserivano onomatopee (BOOM! GASP!). Ma si tratta di una trasgressione sperimentale. La coerenza riguarda il senso di un testo. 3. Intenzionalità: nella specifica corrente filosofica della fenomenologia, è l'attitudine costitutiva del pensiero ad avere sempre un contenuto, ad essere essenzialmente rivolto ad un oggetto, senza il quale il pensiero stesso non sussisterebbe. Non ha a che vedere con la libera volontà né con l'agire “intenzionalmente” (il termine è usato in questo senso in ambito non filosofico, ad esempio nell'espressione pedagogica intenzionalità educativa). 4. Accettabilità: si intende uno dei criteri fondamentali della testualità. Riguarda infatti l'atteggiamento del ricevente ad attendersi un testo coesivo e coerente che sia utile e rilevante per acquisire conoscenze o per avviare la cooperazione ad un progetto. L'accettabilità di un testo varia in base alle aspettative del ricevente rispetto a fattori diversi quali il tipo di testo, il contesto sociale o culturale o la desiderabilità dei fini. 5. Situazionalità 6. Intertestualità 7. Informatività

3. Dire di più con le stesse parole L’italiano tende a trasmettere le informazioni in modo lineare: presenta prima il tema, poi il rema, cioè l’insieme di verbo e complemento, e infine il focus della sequenza informativa, vale a dire il complemento oggetto. Presenza di: o Forme di marcatezza -> scambio di posto tra soggetto e verbo per dare evidenza all’uno o all’altro dei componenti; frase passiva, che porta il complemento di una frase non marcata in posizione inziale e permette di non nominare l’agente (La casa è stata costruita a fine Ottocento). o Dislocazione – a sinistra o a destra, che manipola la struttura nucleare della frase (es. spostamento di uno o più componenti a sinistra del verbo) -> frasi segmentate, marcano la separazione tra il tema e il fuoco, e consentono di dare risalto all’uno o all’altro. Le dislocazioni lavorano sui complementi, mentre nella frase scissa cambia la posizione del soggetto. Manzoni si serve della dislocazione sia nel romanzo, spesso all’interno di discorsi diretti di personaggi popolari, sia nella prosa saggistica. Corticelli, al contrario, definiva errori le dislocazioni che turbano l’ordine naturale delle parti dell’orazione. Le frasi segmentate sono, dunque, una risorsa pienamente grammaticale e utilizzabile a quasi tutti i piani dell’italiano scritto; ma esistono forme che richiedono un livello di attenzione più alto. “A me mi piace” -> censura scolastica e sociale per via della ripetizione a me, mi. È una forma che non è neutra, ma fortemente connotata e informale: sub-standard. La cosa curiosa è che sono sentite come più “normali” le forme negative (es. a me non è che mi piace molto questa cosa). Se usiamo questa forma nel parlato dobbiamo essere consapevoli che non sono forme standard, ma molto espressive. È un’espressione marcata: quando si parla di marcatezza si intende che emerge dalla superficie del testo. Una parola marcata è qualcosa su cui ci viene naturale soffermarci. Cos’è l’anacoluto? L’apparente cambio di soggetto in una frase: Io se non mi fossi rotto il ginocchio, a calcio non mi fermava nessuno; Tu, ti menano, stai attento! L’anacoluto, rispetto alla dislocazione, andrà usato con maggiore prudenza e consapevolezza perché l’anacoluto è al limite del grammaticale: è una forma così tipicamente espressiva e anche così tipica delle forme parlate, da impattare sulle strutture grammaticali. Sia la dislocazione sia l’anacoluto ci testimoniano di un modo, di una tendenza della nostra sintassi che si è sempre più affermata negli ultimi decenni: la tendenza alla spezzatura della frase.

4. Vocabolari, senza i quali la vita perde colore Un vocabolario deve tener conto che le parole hanno un ciclo vitale: nascono, nel momento in cui si ha la loro prima attestazione scritta, e muoiono. Questi due limiti si realizzano nelle due categorie di neologismo (parola nuova) e arcaismo (parola vecchia). Tuttavia, l’uscita di

scena di una parola non avviene in un momento preciso e documentabile, come la nascita; ma una parola assente dai dizionari è, per definizione, una parola morta. A volte succede che vocaboli a lungo disusati riemergano: “Signore di morti e rinascite è l’uso” – Orazio. Il campione dell’uso è, naturalmente, Manzoni spiega che lo scopo di un vocabolario segue due direzioni: da una parte, fornire il mezzo per capire gli scrittori di tutti i tempi; dall’altra, rappresentare l’uso attuale di una lingua viva. Egli riscrive la seconda edizione dei Promessi sposi nel fiorentino dei suoi tempi ed espunge, insieme a termini ed espressioni milanesi, anche molte parole di tradizione letteraria, sostituite con altre del linguaggio comune. Il più antico vocabolario di una lingua moderna fondato su teorie lessicografiche scientifiche fu quello dedicato all’italiano: il Vocabolario della Crusca (Venezia, 1612). In adeguamento alle teorie linguistiche di Pietro Bembo, il vocabolario accoglie parole che provengono non dalla lingua parlata, ma soltanto da fonti letterarie, scelte secondo il criterio della toscanità e dell’antichità degli autori. L’obiettivo di tale vocabolario non era, dunque, fotografare la lingua esistente, bensì prescrivere un uso linguistico agli scrittori. La Crusca ebbe 4 nuove edizioni. Al contrario, i vocabolari di fine secolo sono dedicati alla lingua contemporanea: il più ampio (6 volumi, 316mila lemmi) è il Grande dizionario italiano dell’uso (GRADIT) di Tullio de Mauro. I vocabolari contemporanei si aggior...


Similar Free PDFs