Riassunto dal Suntini Scienze Delle Finanze PDF

Title Riassunto dal Suntini Scienze Delle Finanze
Author ma ga
Course Economia del turismo
Institution Sapienza - Università di Roma
Pages 130
File Size 1.4 MB
File Type PDF
Total Downloads 55
Total Views 139

Summary

Download Riassunto dal Suntini Scienze Delle Finanze PDF


Description

www.suntini.it/isbn978-88-89142-11-0

3 3 libri libri in in un un click click

t /i

7 n9 sb

8

8 -8

-8

91

i.i scarica 3 libri dal nostro sito t in n u .s inwwwformato pdf

con il codice che trovi nella SUNTINI

Card

il catalogo online su

www.suntini.it

SCIENZA DELLE FINANZE A cura di Carolina Trinchese, laureata in Economia e Commercio Progetto e realizzazione grafica: Edipress sas

1-

0

1 Copyright © 2006 - Edipress 2- sas 14 via Fontananuova, 11/b - 8303189Ariano Irpino (AV) -8

8-

8 per informazioni: servizio clienti 0825 828066 e-mail: [email protected] 97

Prima edizione: maggio 2006

w

w

w

.s

t/ i.i in t un

is

bn

Finito di stampare nel mese di aprile 2006 presso la Tecno Print s.r.l via VIII trav. Appia, n. 30 - 83042 Atripalda (AV) per conto della Edipress sas a GGEJ “Non è importante ciò che trovi alla fine della strada, importanti sono le emozioni che provi durante il percorso” (dal film “Notte prima degli esami”)

Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale e con qualsiasi strumento. I testi e l’elaborazione dei testi, anche se curati con scrupolosa attenzione, non possono comportare responsabilità per involontari errori o inesattezze.

www.suntini.it/isbn978-88-89142-11-0

ISBN 88-89142-11-1

INDICE 1. L’EVOLUZIONE STORICA DELLE TEORIE FINANZIARIE

1.1 LA SCIENZA DELLE FINANZE .......................................................................... PAG. 05 1.2 ELEMENTI FONDAMENTALI DELL’ATTIVITÀ FINANZIARIA ........................................... PAG. 05 1.3 MOTIVAZIONI DELL’INTERVENTO PUBBLICO: IL FALLIMENTO DEL MERCATO .................. PAG. 06 1.4 LA TEORIA DELL’INCIDENZA ........................................................................... PAG. 08 1.5 PRINCIPI DISTRIBUTIVI DEL CARICO TRIBUTARIO ................................................... PAG. 09

2. LE ENTRATE PUBBLICHE

2.1 DISTINZIONI DELLE ENTRATE PUBBLICHE ........................................................... PAG. 11 2.1.1 LE ENTRATE ORIGINARIE ..................................................................................... 2.1.2 LE ENTRATE DERIVATE .......................................................................................

PAG . PAG .

11 12

2.2 LA PRESSIONE TRIBUTARIA ............................................................................ PAG. 14 2.3 LE IMPRESE PUBBLICHE ............................................................................... PAG. 14

www.suntini.it/isbn978-88-89142-11-0

3. LE SPESE PUBBLICHE

3.1 CLASSIFICAZIONI DELLE SPESE PUBBLICHE ...................................................... PAG. 15 3.2 SVILUPPO E PRODUTTIVITÀ DELLA SPESA PUBBLICA ........................................... PAG. 17 3.3 LA PARAFISCALITÀ E LA FINANZA DELLA SICUREZZA SOCIALE 0 ............................... PAG. 18 13.4 MODALITÀ DI REDISTRIBUZIONE DELLA SPESA PUBBLICA-1..................................... PAG. 19 14

2

9 4. BILANCIO DELLO STATO IN ITALIA E IN EUROPA -8

4.1 LE FUNZIONI DEL BILANCIO ........................................................................... PAG. 20 88 84.2 I PRINCIPI DEL BILANCIO .............................................................................. PAG. 21 97 n 4.3 LE TEORIE SUL BILANCIO .............................................................................. PAG. 24 sb 4.4 LE RIFORME DEL BILANCIO DELLO STATO.it/i.......................................................... PAG. 26 i n 4.5 LA LEGGE FINANZIARIA, I BILANCI DI tiPREVISIONE , IL DPEF .................................. PAG. 26 n 4.6 IL BILANCIO DELL’UNIONE EUROPEA su ............................................................... PAG. 31

5. IL DIRITTO TRIBUTARIOww

w

.

5.1 LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO .................................................................... PAG. 33 5.1.1 IL 5.1.2 IL 5.1.3 IL 5.1.4 IL

................................................................. PAG. 33 ....................................................... PAG. 34 DELL’ UGUAGLIANZA DEL CARICO FISCALE ............................................ PAG. 34 DELLA PROGRESSIVITÀ DEL SISTEMA TRIBUTARIO .................................. PAG . 35

PRINCIPIO DELLA RISERVA DI LEGGE

PRINCIPIO DELLA GENERALITÀ DEL TRIBUTO PRINCIPIO PRINCIPIO

5.2 LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO .......................................................... PAG. 36 5.2.1 INTERPRETAZIONE

E INTEGRAZIONE DELLE NORME FINANZIARIE

.................................

PAG.

38

5.3 LA LOTTA ALL’ELUSIONE E IL DIRITTO DI INTERPELLO .......................................... PAG. 39

6. LA DISTINZIONE GIURIDICA DEI TRIBUTI 6.1 6.2 6.3 6.4

I TRIBUTI ................................................................................................... PAG. LE IMPOSTE .............................................................................................. PAG. LE TASSE ................................................................................................. PAG. ALTRI TIPI DI ENTRATE .................................................................................. PAG.

40 40 45 46

7. I SOGGETTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO

7.1 SOGGETTI ATTIVI E PASSIVI ............................................................................. PAG. 48 7.1.1 LA

NASCITA DELLE AGENZIE FISCALI E LA RISTRUTTURAZIONE DELL’ AMMINISTRAZIONE

FINANZIARIA

7.1.2 IL

.....................................................................................................

PAG .

DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE FISCALI ........................................................... PAG .

49 50

7.2 SOGGETTI PASSIVI. CONCETTO DI SOGGETTIVITÀ TRIBUTARIA ................................... PAG. 52 7.3 LA RAPPRESENTANZA LEGALE ....................................................................... PAG. 54

7.4 L’OBBLIGAZIONE SOLIDALE E LA SUCCESSIONE ................................................ PAG. 54 7.5 SOSTITUTO E RESPONSABILE D’IMPOSTA .......................................................... PAG. 56

8. L’ATTUAZIONE DELLA NORMA TRIBUTARIA

8.1 I PRESUPPOSTI D’IMPOSTA ............................................................................. PAG. 58 8.2 L’ACCERTAMENTO DELL ’IMPOSTA, EFFETTI E NATURA GIURIDICA ............................... PAG. 59 8.3 LE DICHIARAZIONI TRIBUTARIE ........................................................................ PAG. 60 8.4 IL CONTROLLO DELLA DICHIARAZIONE: L ’ACCERTAMENTO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI . PAG. 65 8.4.1 L’ACCERTAMENTO 8.4.2 L’ACCERTAMENTO

RELATIVO ALLE DICHIARAZIONI DELLE PERSONE FISICHE

................. PAG. 67 ...... PAG. 67

DI POSSESSORI DI REDDITI D’ IMPRESA E DI LAVORO AUTONOMO

8.5 DEBITO D’IMPOSTA - CREDITO D’IMPOSTA ........................................................... PAG. 68

9. IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO

10. LE IMPOSTE DIRETTE

70 71 73 74 75

-0

1 10.1 I RPEF ..................................................................................................... PAG. 77 -1 42 10.2 I CRITERI DI APPLICAZIONE DELL’IRPEF .......................................................... PAG. 81 1 9 10.3 DALL’IRPEG ALL’IRES ................................................................................ PAG. 83 -8

88 897 n b 11.1 L’IVA ..................................................................................................... PAG. 86 /is .it 11.2 CARATTERI ESSENZIALI ............................................................................... PAG. 86 i n i t 11.3 PRESUPPOSTI DEL TRIBUTO ......................................................................... PAG. 88 un 11.4 IL VOLUME D’AFFARI .................................................................................. PAG. 92 s . 11.5 LE ALTRE IMPOSTE INDIRETTEww....................................................................... PAG. 100 w

11. LE IMPOSTE INDIRETTE

12. LE ENTRATE TRIBUTARIE DELLE REGIONI E LA FINANZA LOCALE

12.1 L’IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE (IRAP) .................................. PAG. 112 12.2 L E ALTRE ENTRATE TRIBUTARIE DELLE REGIONI ................................................. PAG. 113 12.3 AUTONOMIA FINANZIARIA DEI COMUNI E PROVINCIE ........................................... PAG. 114 12.3.1 LE ENTRATE TRIBUTARIE DELLE PROVINCIE ............................................................ PAG. 114 12.3.2 LE ENTRATE TRIBUTARIE DEI COMUNI .................................................................... PAG. 115 12.3.3 L’IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI ................................................................. PAG. 116

APPENDICE IL DIZIONARIO DEI TERMINI ................................................................................... PAG. 119

www.suntini.it/isbn978-88-89142-11-0

9.1 LE SANZIONI DEL DIRITTO TRIBUTARIO ............................................................... PAG. 9.2 LA RIFORMA DEL SISTEMA SANZIONATORIO AMMINISTRATIVO ................................... PAG. 9.3 LA RIFORMA DELLA DISCIPLINA DEI REATI TRIBUTARI ............................................ PAG. 9.4 CONDONI FISCALI, SANATORIE E AMNISTIE ......................................................... PAG. 9.5 IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO ........................................................................... PAG.

l’evoluzione storica

www.suntini.it/isbn978-88-89142-11-0

5

1. L'EVOLUZIONE STORICA DELLE TEORIE FINANZIARIE

www.suntini.it/isbn978-88-89142-11-0

1.1 LA SCIENZA DELLE FINANZE Nelle moderne società industrializzate l'attività economica, diretta alla produzione e alla distribuzione di beni e servizi, è svolta sia da soggetti privati sia dallo Stato e da altri enti pubblici. L'attività esplicata dagli enti pubblici, per ottenere i mezzi finanziari necessari al raggiungimento dei loro fini viene detta attività finanziaria pubblica, consistente nel reperimento delle risorse utilizzate per soddisfare i bisogni pubblici. L'attività finanziaria pubblica è l'oggetto di una disciplina, nota con il nome di scienza delle finanze: essa, studia i principi fondamentali della finanza pubblica, cioè di quell'attività posta in essere dagli enti pubblici per l'ottenimento delle risorse necessarie all'adempimento delle loro funzioni (1). 1.2 ELEMENTI FONDAMENTALI DELL’ATTIVITÀ FINANZIARIA 0 I soggetti che operano in un sistema economico possono essere convenzional1-1 mente raggruppati in 4 categorie: 2 4

1 89 8- offrire l'uso delle proprie risorse 8 • le famiglie, che si rivolgono al mercato - per 78 domandare beni e servizi (privati e (soprattutto la capacità lavorativa) en9per b s pubblici); t /i i.i • le imprese, che utilizzano le risorse offerte dall'operatore famiglia e combiin t nano gli altri fattori produttivi, un ottenendo deiprodotti finiti che vengono offerti s . w prezzo o corrispettivo; sul mercato in cambio diwun w • lo Stato, che preleva coattivamente ricchezza dei settori precedenti (attra

verso tributi) per fornire beni o servizi pubblici (difesa, ordine pubblico e giustizia), non prodotti dal mercato; • il resto del mondo, ovvero i Paesi con cui si intrattengono rapporti economici.

All'interno del sistema economico si possono distinguere due settori: Il settore privato si sviluppa nel mercato e interessa le attività realizzate dalle imprese (produttori) e dalle famiglie (consumatori) . Questo settore si caratterizza per: • le decisioni che ciascun operatore effettua per conto proprio, al fine di trarre il massimo beneficio "individuale"; • la "libertà" che hanno i singoli operatori economici di poter contrattare il prezzo (libero gioco tra domanda e offerta). Il settore pubblico si sviluppa al di fuori del mercato e riguarda le attività realizzate dallo Stato e dagli altri enti pubblici. Questo settore si contraddistingue (1)

La definizione ora esposta non è unanimemente accettata.

6

www.suntini.it/isbn978-88-89142-11-0

l’evoluzione storica

per: • le scelte, che sono effettuate direttamente dallo Stato, per raggiungere gli obiettivi che riguardano l'intera collettività; • la "coattività" del prelievo che lo Stato opera sulle famiglie e le imprese, per finanziarie il costo dei beni e servizi pubblici forniti.

1.3 MOTIVAZIONE DELL’INTERVENTO PUBBLICO:IL FALLIMENTO DEL MERCATO Scopo dell'intervento pubblico nella vita economica è, essenzialmente, quello di accrescere il benessere collettivo. Le condizioni perché il benessere collettivo sia massimizzato sono state individuate dalla teoria walrasiana e paretiana nell'equilibrio di concorrenza perfetta. 0

Per Pareto un sistema economico è efficiente se1non è possibile aumentare il 12benessere di un individuo senza diminuire il benessere di qualcun altro. 14 8-

89

8 Finché tale situazione di efficienza non è8-raggiunta sarà sempre possibile un 97 migliorare la situazione di un miglioramento paretiano , ovvero sarà bnpossibile s individuo senza danneggiare nessunit/ialtro.

Efficienza paretiana w

w

w

u .s

i. in nt

Un sistema è efficiente quando è impossibile aumentare il benessere di almeno un individuo senza diminuire il benessere di un altro.

Primo teorema dell'economia del La concorrenza perfetta determina un'allocazione efficiente delle risorse benessere Condizioni da rispettare

Assenza di beni pubblici ( solo beni privati ). Assenza di esternalità ( ogni rapporto tra operatori passa attraverso il sistema dei prezzi ). Concorrenza perfetta ( non esistono situazioni di monopolio ). Assenza di asimmetrie informative (tutti gli operatori hanno le stesse informazioni )

Quando i mercati non sono in grado autonomamente di soddisfare tali condizioni il sistema economico è inefficiente e quindi ci troviamo di fronte a un "fallimento"

www.suntini.it/isbn978-88-89142-11-0

Il settore privato è studiato dall'economia politica, mentre il settore pubblico dalla scienza delle finanze, intesa come attività dello Stato e degli altri enti pubblici.

l’evoluzione storica

www.suntini.it/isbn978-88-89142-11-0

7

del mercato. In questi casi, al fine di correggere le imperfezioni dei mercati, è possibile l' intervento pubblico. I beni pubblici sono quelli che il mercato può difficilmente produrre in modo efficiente e presentano le caratteristiche della non-rivalità e della nonescludibilità . Per non-rivalità si intende quando il consumo da parte di un individuo non impedisce a qualcun altro di consumare la stessa quantità. Per non-escludibilità si intende l'impossibilità per il produttore di un bene di escludere altri individui dai benefici di tale produzione. La presenza o meno di queste due caratteristiche definisce i beni pubblici puri ed i beni privati puri.

www.suntini.it/isbn978-88-89142-11-0

NON RIVALITÀ

RIVALITÀ

NON ESCLUDIBILITÀ

Beni pubblici puri (es.: la Beni comuni (es.: risorse difesa nazionale, un faro ). naturali come il patrimonio idrico o forestale) 0

ESCLUDIBILITÀ

2 Beni tariffabili (es.: un'auBeni privati puri (es.: pane, 14 89 tostrada a pedaggio, un pasta, abbigliamento 8 8 museo, una mostra ecc. ) ) 78

-1

1-

9 bn

Un secondo motivo di funzionamentot/isinefficiente del mercato è provocato dalle i.i cosiddette esternalità. t in .s

un

w Per esternalità (o economie w esterne) si intendono gli effetti provocati dalle w attività di consumo o di produzioni di determinati individui che ricadono su altri, senza che vi siano riflessi sui prezzi pagati o ricevuti. Se l'effetto è positivo si parla di economie esterne, se negativo di diseconomie esterne.

Le esternalità sono dannose per il corretto funzionamento del sistema economico in quanto limitano la capacità dei prezzi di mercato di fornire un'informazione accurata circa le quantità che devono essere prodotte o comprate . Nell'analisi paretiana l'allocazione efficiente delle risorse avviene attraverso il mercato concorrenziale. In altre parole, i prezzi di un mercato efficiente devono coincidere con il costo marginale , così come avviene in concorrenza perfetta P=Cm. Nella realtà si possono avere situazioni diverse dalla concorrenza perfetta, esempio il monopolio , dove un'unica impresa produce una certa merce. In quest'ultimo caso, la condizione di efficienza paretiana viene meno . Per far fronte al fallimento di mercato lo Stato può intervenire sostituendosi al monopolista e producendo attraverso un'impresa pubblica il bene alle stesse condizioni dell'impresa privata. In alternativa lo Stato può, per non sostituirsi all'impresa privata, effettuare politiche di regolazione dei prezzi o di elargizione di sussidi .

www.suntini.it/isbn978-88-89142-11-0

8

l’evoluzione storica

L'ultimo aspetto dell'irrealtà dell'ipotesi paretiana e costituita dalla carenza di informazione o la non uniforme distribuzione delle stesse. La carenza o asimmetria di informazione può essere corretta dall'intervento pubblico regolamentando l'offerta di informazioni di più difficile accesso individuale, o offrendo fonti di informazione alternative a quelle di mercato. 1.4 LA TEORIA DELL’INCIDENZA La teoria dell'incidenza studia l'impatto che le spese pubbliche e le imposte, tramite variazioni sui prezzi relativi, i profitti, la distribuzione del reddito e le altre variabili, hanno sul comportamento degli individui.

Periodo

Si distingue tra analisi di breve periodo , -0 periodo. e analisi di-11lungo

Uso

89 Si distingue tra incidenza totale, e inci8-8 relativa. denza 8 7

Strumenti metodologici

14

2

9 bn /is Ci sono diverse metodologie di analisi. t i i. t in un

L'applicazione delle imposte determina anche ulteriori effetti economici i quali .s w w turbano la ripartizione del carico tributario: la traslazione e l' ammortamento. w La TRASLAZIONE delle imposte può definirsi, con PANTALEONI, il processo economico per cui il contribuente, giovandosi di una posizione di privilegio tende a riversare parte o l'intera quota del tributo pagato su un altro contribuente che ne sopporta effettivamente l'onere. A differenza dell'evasione, quindi, la traslazione non arreca alcun danno economico allo Stato. Rispetto al fenomeno della traslazione si distinguono due categorie di contribuenti: - il contribuente di diritto ossia colui che, per legge, è tenuto a pagare l'imposta; - il contribuente di fatto ossia colui il quale finisce con il sopportarne il peso. La traslazione può essere di tre tipi: in avanti: se l'onere dell'imposta si trasferisce dal produttore al consumatore attraverso l'aumento del prezzo ; all'indietro: quando l'imposta viene trasferita dal consumatore al venditore attraverso una riduzione della domanda del bene tassato; obliqua: se il trasferimento dell'imposta riguarda beni o sevizi di genere diverso da quelli colpiti dall'imposta, ma a questi collegati per affinità

www.suntini.it/isbn978-88-89142-11-0

L'anal...


Similar Free PDFs