riassunto letteratura greca - Porro, Lapini cap 1- 11 (incluso) PDF

Title riassunto letteratura greca - Porro, Lapini cap 1- 11 (incluso)
Author Jana Günther
Course lingua e letteratura greca A
Institution Università degli Studi di Bergamo
Pages 18
File Size 308.7 KB
File Type PDF
Total Downloads 102
Total Views 131

Summary

riassunto cap 1-11 (incluso) del libro "letteratura greca". corso della prof. Nobili....


Description

Manuale - Letteratura greca 1.

L’età arcaica: quadro storico-culturale (minoici-micenei - invasione dorica - magna grecia- unità - orale)

- Grecia nell’età arcaica è composita sul piano politico, variegata sul piano socio-culturale, ha dimensione mitica in tutti gli aspetti!

- Prime persone in Grecia circa 2. Millenio a.C., erano migranti est-europei o asiatici (= indoeuropei)! - Si chiamano indoeuropei perché hanno somiglianze lingustiche che fanno pensare ad un’origine comune, ma non è certo cmq!

- Prime testimonianze letterarie intorno 8.sec.a.C! - Solo a Creta c’era già und civiltà nella prima metà del 2.Millenio a.C. = civiltà cretese o minoica: creativi nel senso della comunicazione (tavolette, lettere), scrittura lineare A!

- Più tardi c’è la scrittura lineare B (la forma più antica di greco a noi documentata) dopo la metà del 2. Millenio a.C., con i Micenei!

- Micenei prendono il posto dei Minoici. Micenei esistono dal 16. - 13. sec.a.C. e spariscono bruscamente intorno al 1200 a.C. per causa della „invasione dorica“!

- Invasione dorica = prima colonizzazione: ca. 1200 a.C., migrazione dal nord-ovest, forse violenta. I Dori (dal nord-ovest) occupano quasi tutto il Peloponneso e i Micenei spariscono, anche altre popolazioni elleniche iniziano la prima colonizzazione (p.es. Ioni, Eoli)!

- Minoici e Micenei: centro della vita è il palazzo, dove c’è il capo (vana) e il popolo che vive intorno al palazzo!

- Dopo invasione dorica, 11. - 9. sec.a.C: poche info, forse declino economico, culturale! - 8. - 6. sec.a.C. = „Magna Grecia“ / seconda colonizzazione: in qualche parte c’è una struttura politica, la -

-

„polis“; grandi espansioni verso ovest, quindi in Sicilia e sud Italia; mancata unità politica e linguistica (non c’è una lingua „greca“, ma tanti dialetti) ! Famiglia di dialetti: ionico-attica, eolica, occidentale, arcadi-cipriota! Unità greca c’è nel ambito di tradizione, costumi, arte, letteratura; p.es. la religione olimpica su tutto il territorio, feste religiose dove vengono tutti (a santuari importati, Apollo/Delfi) simposio e mitologia da per tutto; mitologia come parte della letteratura e come motivo ispirante per arte e vasi -> tradizione antica comune „greca“ ! Letteratura arcaica = letteratura orale: senza libri, ma con cantore/aedo/poeta che recita storie su dei, eroi, origini del mondo; non si leggeva ma si ascoltava; letteratura non era per il singolo ma per la comunità, era un evento sociale; c’erano anche improvvisazioni nei canti per adattarsi al pubblico, l’occasione o il luogo ! MAI scrittura, anche la trasmissione avveniva in forma orale (oralità esecutiva e di trasmissione)!

- Aedo / poeta = uomo colto, onorato come ispirato direttamente da dio o dalle Muse, hanno buona memoria e bravi ad adattare!

- Pubblico può partecipare e conosce già le storie! - Poesie nascono per e nell’occasione; fondamentale per la letteratura e le occasioni è il simposio (interessi comuni, bere, canto che fa contento le persone)!

- Canti c’erano anche a pubbliche festività (quasi sempre feste religiose in santuari, quindi con gruppi più

ampi). Si facevano giochi sportivi, ma anche agoni /concorsi poetici p.es. a giochi olimpici o pitici (Delfi, Apollo) (agone rapsodico = canto epico, agone citarodico = accompagnato da musica)!

- Genere della letteratura è strettamente legato all’occasione: racconti a simposio con ritmo esametro

dattilico = genere „epica“; tutti gli altri canti: poesia lirica lingua della letteratura non è la lingua quotidiana, aedi non usano il proprio dialetto, ma una speciale „dizione“, una lingua artificiale che deriva da canti precedenti generi hanno una COLORITURA DIALETTALE che non dipenda dalle origine dell’autore, ma da dove è nato il genere o dove è stato molto diffuso (p.es. Pindaro; elegia e giambo hanno elementi ionici, lirica corale ha dorici)!

- Prosa nasce a partire dall’ 6.sec.a.C.!

2. l’epica arcaica

- Iliade e Odissea: unici poemi conservati, forse qualità superiore, Aristotele notava l’unità narrativa, entrambi episodio della saga di troia e rientro degli eroi (nostoi), entrambi non sono monolitici (non „opera unica“ ma „tanti pezzettini“, p.es. la Telemachia)!

- Iliade: parla dell’ira di Achille (annunciato nel proemio), ultimi 2 mesi di 10 anni di guerra di Troia,!

Criseide (figlia di Crise) è schiava di Agamennone (capo esercito), Crise la vuole riavere, ! Apollo a favore di Crise manda pestilenza (Pest), ! Agamennone restituisce Criseide in cambio di Briseide (schiava di Achille), ! scontro di Agamennone e Achille, Achille triste e arrabbiato, si ritira dalla guerra, ! Greci deboli nella guerra contro Troia perché Zeus a favore di Achille li fa perdere, ! Zeus manda sogno ad Agamennone per farlo credere di poter vincere, ! Agamennone finge partenza e fa partire i suoi uomini (catalogo delle navi), ! duello tra Menelao (fratello Agamennone, sposo Elena che è stata rapita da Paride) e Paride (figlio di ! Priamo e fratello Ettore), Afrodite aiuta Paride in modo che lui vince Elena,! Zeus rimanda Elena da Greci per far terminare il conflitto, ma Atene non è d’accordo e la battaglia continua,! Tante battaglie e Troiani offrono restituzione dei tesori, ma non di Elena,! Greci perderanno, se Achille non combatte, quindi Nestore (eroe più anziano) suggerisce di convincerlo,! Patroclo chiede armi di Achille per andare in guerra, ma Ettore lo uccide, ! Achille vuole vendicare Patroclo, uccidere Ettore A torna in campo, Greci vincono, ! restituzione Briseide, dèi combattono, Achille uccide Ettore (aiuto di Zeus e Apollo abbandona Ettore)! Achille trascina cadavere di Ettore legato al carro, per giorni!! Restituiscono cadavere di Ettore a Priamo (padre), si fa la sepoltura.!

- Patrocleia (16-17): storia di Patroclo; e altre piccole storie! - Odissea: Odisseo = intelligenza curiosa e astuta! solo ultime fasi del ritorno (nostoi) di Odisseo, dopo partenza da Troia si trova già a Ogigia da ninfa Calipso da anni e Telemaco sta già alla sua ricerca con l’aiuto di Atena (libro 1-4 Telemachia), ! Posidone lo fa neufragare dopo 18 giorni a Scheria (presso Feaci), Nausicaa (figlia di Alcinoo) lo accoglie, ! Odisseo va (invisibile grazie ad Atena) da Arete e Alcinoo (re) senza svelare identità, fanno banchetto e gare:! Demodoco (aedo/cantore) canta di scontro fra Achille e Odisseo a Troia, Odisseo piange,! 2. canto di Demodoco su amori di Ares e Afrodite, 3. Canto sulla storia del cavallo di Troia,! Odisseo piange, rivela identità, racconta avventure (che non vengono narrate linearmente ma tramite ! flashback in libri 6-12): stato cacciato, tempeste, fughe, sopravvivono sirene! A Eolo hanno ricevuto un otre contenente i venti avversi, compagni curioso lo aprono -> tempesta ! Di nuovo da Eolo che li caccia, a Lestrigoni vengono distrutte tutte le navi, a parte 1, ! Vanno da Circe che li trasforma in animali, solo Odisseo no grazie all’erba „moly“! Vanno nella terra dei morti, incontrano morti (amici, compagni)! Dopo tempesta causata da Zeus (perché hanno mangiato buoi/Ochsen sacri), sopravvive solo Odisseo,! qui Odisseo racconta avventure (che non vengono narrate linearmente ma tramite flashback in libri 6-12), ! Feaci lo riportano ad Itaca dove ora si trova anche Telemaco, ! Odisseo deve riconquistare moglie Penelope e il suo regno (libri 12-24)! Atena lo trasforma in mendicante (Bettler), O incontra figlio e pianificano vendetta contro pretendenti (Freier)! Odisseo riesce a sparare con arco tra 12 scuri allineati, Telemaco e O uccidono tutti i pretendenti e ancelle,! Ultima prova: O sa che non si può spostare il letto, O torna sposo di Penelope,! Anime dei pretendenti vanno nell’Ade, Odisseo pianifica nuova strage, ma fa patto e pace con Atena e Zeus!

- La Telemachia (1-4): figlio cercando il padre acquisisce consapevolezza di sé e del suo ruolo, diventa

maturo e alla fine questo gli aiuta a sostenere Odisseo nella riconquista di Penelope contro gli avversari!

- „Questione omerica“: tante teorie diverse (molti a partire dal 17.sec.) Omero è stato un personaggio

storico? Ha scritto entrambe le opere? Sennò chi? Vari autori (perché temi diversi e contraddizioni)? Popolo come autore? Lingua, stile e espressione sempre uguali. Non si ha nemmeno una data precisa (sicuro massimo 7. sec.a.C., perché canti trasmessi oralmente)! Studiosi tedeschi analitici: (Hermann, Lachmann) opere avevano nucleo originario o fusione di canti ! separati, (Kirchhoff) unità di piccoli poemi in uno grande, (Wilamowitz-Moellendorf) poema unitario di ! Omero che dopo è stato modificato in modo non autentico.! Studiosi unitari: (Schadewaldt 20.sec.) singola persona e opera omogenea !

Milman Parry (americano, 20.sec) avvia critica oralista con indagini in Jugoslavia e Albania. ! -> esistenza reale di qn nominato Omero diventa meno importante, sarà stato un cantore particolarmente ! bravo, le opere sono frutto della produzione di letteratura orale: prodotti da cultura e tradizione orale con ! la sua materia, lingua, espressione e strumenti. In oltre ci sono espressioni ripetute/formule oppure nomi ! con aggettivi.!

- Difficile parlare di „versione originale“ o „autenticità“: tanti anni di trasmissione in forma orale!

forse iscritti intono al 8.-7. sec.a.C, ! nell’età di Pisistrato nel 6.sec. poemi vengono uniti, ! tra il 3. e 2. sec.a.C. poemi omerici venivano studiati e commentati nella Biblioteca di Alessandria ! —> sicuramente la versione di oggi non è identica a quella dell’età di Omero!

- Tradizione che viene riportata in Omero ha radici molto antiche: riferimenti a mitologia greca: leggende che riguardano un particolare avvenimento (guerra Troia) e grandi eroi e le loro imprese gloriose (Omero prende di esse un „oime“ (specifico argomento), come p.es. l’ira di Achille)!

Poemi omerici come „enciclopedia“ della cultura antica perché riporta conoscenze e credenze di un popolo ! nella sua storia di varie generazioni (ci sono anche contraddizioni per vari motivi possibili, p.es. eroi morti)!

- Poeta si adatta ad aspettative del pubblico: insistere su un eroe locale o inserire canti di altre città! - Lingua della letteratura diversa da lingua quotidiana: „dizione omerica“ è una lingua speciale, „di genere“, „esperanto“ (Plansprache) !

non corrisponde a nessun dialetto, caratteri comuni e mischiati e uniti di vari dialetti (tratti del eolico, ionico ! e attico (che poi diventerà greco comune))! Kunstsprache con mescolanza dialettale (varie teorie che descrivono l’influenza e importanza dei dialetti)! Sintassi:

paratassi (poche ipotassi), enjambement (frase completata all’inizio del verso successivo),! Ripetizioni/formule, nome + epiteti (Beiname): non avvengono in forma automatica, ma a ! scelta del poeta !

Struttura Narrativa:

anche ripetizioni/formule non solo per memorizzare meglio ma formule come motivi, ! p.es. temi ricorrenti, scene „tipiche“ o unità di significati complessi! —> poeta fa uso sfrutta elementi già organizzati, che aiutano a comporre il canto (poeta ! ha una sorta di „bagaglio“ di cui si serve)!

Mezzi Stilistici:

similitudine: per sottolineare un atteggiamento, aspetto di un personaggio, una situazione ! ecc.; per permettere al pubblico un’immaginazione migliore ! descrizione: per allargare orizzonte della narrazione inserendo elementi NON indispensabili ! per la comprensione della storia, ma indispensabili a livello culturale, queste descrizioni ! diventano poi per noi testimonianze della cultura del tempo (p.es. scudo di Achille)!

Musica:

poemi omerici accompagnati da strumento musicale (cetra di Femio e Demodoco); ritmo in base al metro; si combina con l’uso delle formule !

- Iliade e Odissea come 2 facce della stessa medaglia: eroe guerriero, eroe intelligente capace di sopportare prove per raggiungere proprio obiettivo; codice del comportamento dell’eroe è sempre l’onore / NON provare vergogna; preferiscono morire invece di essere vinti! Anche la giustizia si fonda sull’onore: proprio comportamento deve rispondere a ciò che si è ottenuto; ! esiste una legge di „reciprocità“ (Gegenseitigkeit; torto segue torto, amicizia segue amicizia…)! esiste anche anche una giustizia superiore divina, ma raramente!

- Dei antropomorfi con caratteristiche umane (non solo positive, perfette, ma anche gelosia ecc. e causano diverse fasi della guerra troiana, p.es. Posidone o Atena con Odisseo, ), immortali, eternamente beati (gesegnet), vivono nell’Olimpo, Hermes e Iridi portano notizie agli uomini; determina comportamenti degli uomini, spesso sono incarnazione di qc (p.es. Afrodite è la passione amorosa, Ate è l’ira)! Devono cmq obbedire al destino (Fato, Moira, Chere)!

- Personaggi omerici manifestano emozioni tramite pianto e riso; viene rappresentata anche la società meno nobile che no rispetta norme morali o sociali (p.es. Polifemo, Tersite sono brutti fuori e dentro); Omero riprende anche quello che la tradizione gli ha consegnato e del „racconto popolare“ (p.es. Odisseo come eroe guerriero di ritorno)!

- Mito o storia? I racconti dei poemi omerici sono storicamente accettati, ci è stata una (o più) guerra di

Troia; ma ordinare gli eventi in modo cronologico e identificare la guerra dei canti omerici è difficile:! palazzi micenei ma Agamennone non sembra essere potente come un sovrano; appaiono oggetti dell’età micenea, del Medioevo ellenistico, dell’età arcaica (come il „catalogo delle navi“); ! ci sono tipi di combattimento che erano tipiche di diverse età; modalità dei funerali di diverse età! Non si capisce bene la causa dei conflitti e neanche l’origine dei Troiani (anatolici o ellenici?)!

- Altre opere assegnate ad Omero: Omero „minore“ si dice quando si parla dei poemetti e delle parodie

epiche (Batrachomyomachia/battaglia delle rane e dei topi; Margite) assegnati ad Omero.! „Inni omerici“: innodici (hymnisch); destinazioni religiose e per introdurre canto epico vero degli agoni ! rapsodici (gara dei poeti); riprendono tante tradizioni diverse; inni iscritti in diversi (3-1) secoli! „Inni omerici maggiori“: (inno 2-5) lingue dell’età arcaica; più lunghi; introduzione per chiamare divinità - ! sezione narrativa mitologica - congedo (Abschied) / conclusione dove si chiede ! aiuto del dio! „Inni omerici minori“: più brevi; chiamare divinità - narrazione mitologica più breve o inesistente - ! richiesta aiuto o di un nuovo canto!

- Ciclo epico/cicli epici: ci sono conservati riassunti di Fozio e Proclo che attestano presenza di poemi

posteriori ma collegati all’Iliade e Odissea. Non vengono per forza assegnati ad Omero come autore, ma a vari altri. Questi poemi raccolgono racconti legati a saghe diverse (guerra di Troia, Eracle, miti cosmologici ecc.) si possono mettere in ordine cronologico, ma cmq solo frammenti!

Esiodo (Hesiod): !

- viene accostato ad Omero come continuatore del suo genere poetico ma anche come interprete dissimile e originale !

- famiglia di immigrati ad Ascra in Boezia, tra 8. e 7. sec.a.C. (non più preciso), probabilmente agricoltore e

allevatore, oltre a Teogonia e Opere e giorni li vengono attribuiti altre opere come il Catalogo delle donne e lo Scudo di Eracle (eroe e figlio di Zeus e Alcmena; lunga descrizione del suo scudo che usa nello scontro con Cicno) !

- genere poco chiaro: unica certezza è che la poesia esiodea è didascalica/di insegnamento (tutta la poesia arcaica era sostanzialmente educativa), alcune cose non tornano o lasciano dubbi (p.es. speranza nella giara di Pandora) !

- Esiodo vs. Omero: Patrimonio tradizionale e dizione legata alla tradizione poetica arcaica come nei poemi

omerici; entrambi fanno uso della Kunstsprache; stessa struttura metrica; entrambi usano formule, nome + epiteto (in Opere e giorni deve usare stilemi un po diversi/adattarli perché è un’opera moraleggiante e sentenziosa)! forse Esiodo usava scrittura per fissare le sue opere, ma cmq si è servito di di tradizioni che esistevano prima di lui e trasmesse oralmente (perché cmq si trova in una civiltà dell’oralità)! Poemi esiodei sono particolari perché superano stile narrativo tipica dell’epica di Omero che mette in primo piano la narrazione su altri, terzi personaggi, poeta si limita a narrare. Esiodo invece non si limita a narrare o raccontare cose su terze persone, ma parla di sé e si rivolge direttamente a altri come p.es. a suo fratello Perse e stabilisce una relazione quando si rivolge direttamente alla persona con un „tu“!

- „Teogonia“: origine del mondo e delle divinità. Tanti personaggi con complessa rete di relazioni; poesia tradizionale che fa riferimenti anche ad altre tradizioni più antiche del bacino orientale, giustizia solo nel senso dell’ordine stabilito da Zeus, basilees corrotti rappresentano l’alta aristocrazia che ha sia il potere politico che l’amministrazione della giustizia

!

proemio: Esiodo ci dice il proprio nome, racconta del suo incontro con le Muse e gli insegnano canto, Muse insegnano ad Esiodo le menzogne simili alla verità e chiedono di cantare cose future e passate e origine del mondo. Esiodo si ritiene interprete della verità.! vera e propria teogonia: all’inizio era il Caos dal quale nascono Gea (terra), Tartaro ed Eros, ! tutte le divinità preolimpiche nascono da Caos o Gea; da Gea nasce Urano (cielo), Crono (figlio di Gea e Urano) attacca padre, da genitali di Urano nel mare nasce Afrodite;! Crono mangia i suoi figli che fa con sorella Rea, quindi Rea nasconde figlio Zeus a Creta che obbliga padre Crono di vomitare fratelli che accettano Zeus come sovrano;!

Vicenda di Prometeo che ingannava dèi varie volte, Zeus lo punisce e lo lega ad una colonna con aquila che rode fegato, Zeus punisce anche umani che hanno approfittato del fuoco che ha rubato Prometeo e manda Pandora che era dotata di tutte le grazie, che però portava sofferenza per uomini;! Titanomachia (lotta Titani vs. figli di Crono guidati da Zeus), Zeus abbatté anche Tifeo (potente figlio di Gea) e diventa autorità! catalogo delle donne (forse non esiodeo): unioni di Zeus fino ad Era, figlio di Zeus ed Era, unioni tra dèi e donne mortali che fanno nascere umani con virtù straordinarie (eroi), unioni di dee con uomini mortali e loro figli!

- „Opere e giorni“: anche qui dati autobiografici, struttura complessa, non è un poema di insegnamento ma più sapienzale e sembrano proverbi; ! poeta litiga con fratello Perse per eredità, parla della necessità del lavoro e la giustizia, Perse vuole ricchezza facile attraverso corruzione dei giudici, Esiodo invece dice che uno si deve impegnare e lavorare per ottenere ciò che si desidera; ! giustizia deriva da istanza morale, anche se uno ottiene qc tramite corruzione, Zeus prima o poi restituirà a ciascuno il suo Breve proemio!

Esistono 2 tipi di contesa: buono (emulazione attraverso lavoro) e male (litigio, conflitto)! Racconto di Prometeo e Pandora (Pandora molto più dettagliato rispetto a nella Teogonia), Zeus nasconde cibo agli uomini, dopo l’apertura della giara e il far uscire di tutti i mali, uomini devono lavorare per ottener cibo! 5 età dell’uomo: età dell’oro (uomini vivono come dèi), dell’argento (inferiore ad oro), del bronzo (amano guerra), età degli eroi (migliore di argento e bronzo, ma tanta guerra), età del ferro (attuale, vivere con fatica e lavoro)! Giudici non accettano corruzione di Perse; Esiodo consiglia a Perse di seguire la giustizia ! Calendario agricolo: diverse stagioni richiedono lavoro diverso; istruzioni per ottenere un risultato positivo! Consigli per la navigazione con prudenza, racconta viaggio del padre e unico viaggio che ha fatto Esiodo stesso in mare ! Elenco dei giorni in cui è consigliato svolgere certe attività !

- Favola (Erzählung): genere popolare, Esiodo ci offre il primo esempio, protagonisti animali parlanti,


Similar Free PDFs