Esercizi sostituzione ed eliminazione alcheni PDF

Title Esercizi sostituzione ed eliminazione alcheni
Author Marta De Bastiani
Course Chimica organica
Institution Università degli Studi di Milano
Pages 5
File Size 133.9 KB
File Type PDF
Total Downloads 70
Total Views 140

Summary

Download Esercizi sostituzione ed eliminazione alcheni PDF


Description

Esame (0) - Sostituzione, eliminazione ed alcheni - Codice Prova: 0000 - 0000

1) Quali delle seguenti reazioni possono procedere secondo una reazione S N1?

A. III B. I, II C. I, IV D. III, IV E. II, V 2) Quali delle seguenti reazioni possono procedere con inversione di configurazione?

A. II, III B. I, II C. I, IV D. III, IV E. I, III 3) Quali delle seguenti condizioni sono ottimali per una reazione SN1? A. B. Nessuna delle altre risposte C. D.

E.

Esame (0) - Sostituzione, eliminazione ed alcheni - Codice Prova: 0000 - 0000

4) I prodotti maggioritari della seguente reazione sono:

A.

B.

C.

D.

E. 5) Il materiale di partenza necessario per completare il seguente schema di reazione è:

A. B. Nessuna delle altre risposte è corretta C.

D.

Esame (0) - Sostituzione, eliminazione ed alcheni - Codice Prova: 0000 - 0000

E. 6) Il reagente necessario per completare il seguente schema di reazione è:

A. B. C. H 2O D. CH3OH E. DMSO 7) Il prodotto maggioritario della reazione dell'(R)-2-bromobutano con ioduro di sodio in acetone è: A. un prodotto di eliminazione B. (S)-2-iodobutano C. un racemo D. (R)-2-iodobutano E. un alchene 8) Determinare il numero di atomi di idrogeno nel limonene:

A. 10 B. 8 C. 12 D. 18 E. 16 9) Qual è il nome corretto del seguente composto?

A. 2-etil-5,5-dimetil-1-esene B. 5-etil-2,2-dimetil-6-eptene C. 5 etil-2,2-dimetil-5-esene D. 2-etil-5,5-dimetil-1-eptene E. 2-etil-5,5-dimetil-2-esene 10) Qual è il nome del seguente composto secondo la nomenclatura IUPAC?...


Similar Free PDFs