Pre-Romanticismo: Goya PDF

Title Pre-Romanticismo: Goya
Course Storia dell'Arte Contemporanea
Institution Università degli Studi di Padova
Pages 4
File Size 106.5 KB
File Type PDF
Total Downloads 90
Total Views 138

Summary

Pre-Romanticismo: Goya...


Description

Francisco Goya Spagna  contesti artistici più arretrati, non vi erano grandi artisti neoclassici semplicemente perché era una prerogativa francese e il Neoclassicismo arriva anni più tardi. Gli artisti spagnoli si sentivano ancora continuatori di Tiepolo. La Gloria di Spagna 1762-66 Realizzato da Giambattista Tiepolo e figli nella Sala del trono a Palazzo Reale a Madrid Soffitto affrescato con figure allegoriche di virtù per glorificare Carlo III allora regnante Tiepolo = sfondi prospettici, colori limpidi Francisco Goya  figlio di un doratore È un pittore mediocre perché non aveva fatto studi artistici importanti Riesce in un periodo nel quale l’arte era quella di Tiepolo a dare una sua interpretazione di come andavano le cose a quei tempi Va a Roma 1779-80 e rimane impressionato dalle incisioni di Piranesi perché vedeva in lui un modello innovativo dell’antichità classica e non un imitatore di essa  vede la decadenza dell’antichità e non un modello a cui ispirarsi Va a Madrid e riceve una commissione regale importante dei cartoni per gli arazzi che sarebbero stati eseguiti dalla manifattura regale attraverso il telaio; questi arazzi sarebbero andati negli ambienti della vita privata di Carlo III e dei principi delle Austrie (Carlo IV e la moglie) Era un soggetto vincolato perché andavo messi nelle camere private In quel momento andavano di moda scene popolane: le figure degli “elegantoni”  mojas = popolani vestiti in costumi tradizionali madrileni Francisco realizza 10 cartoni, uno di essi è L’Aquilone 1777-78 Gruppo di majos e majas che tentano di far volare un aquilone Acquerello Forti legami con tradizione tiepolesca  preponderanza dello sfondo + figure sempre in 1° piano come fossero delle macchie di colore (questo perché il disegno non doveva essere troppo complicato per permettere a chi faceva gli arazzi di replicarlo uguale) I colori chiari erano prediletti per gli arazzi Ritratto della Duchessa d’Alba 1797 Conserva l’effige della persona ritratta Sfondo solo leggermente accennato per dare più importanza alla persona raffigurata Si vociferava fosse l’amante di Goya  nome scritto sulla sabbia vicino al piede e indicato dalla donna È la perfetta maja per il travestimento che indossa Braccio dietro = “qui comando io” Pittura a macchia  modello tiepolesco usato non per ritrarre il re ma la borghesia La famiglia di Carlo IV 1800-01 Opera importante perché segna ingresso di Goya come pittore di corte Immortalare tutta la famiglia reale Vestiti pregiati, medaglie

Dipinto anomalo  il Re è decentrato, al centro c’è la moglie perché era lei che comandava. La ritrae come una donna famelica, occhi molto penetranti. La regina lo tradiva con il 1° ministro ed è per questo che non è accanto al marito La nonna dei futuri regnanti viene raffigurata con il volto della demenza senile Personaggi che fanno parte della famiglia ma che non hanno un ruolo non vengono dipinti in volto, non hanno importanza Grande psicologia dei personaggi, Goya cerca di farci vedere oltre la facciata e per far questo adotta uno stile caricaturale: fa vedere nei volti la non-bellezza

Contro il Neoclassicismo della bellezza del potere, Goya ci fa vedere che esistono diversi modi di dipingere  Maja desnuda y Maja vestida 1800-03 Era un dipinto a scomparsa perché era un quadro quasi pornografico e non andava bene perché in quel periodo c’era l’Inquisizione Spagnola Commissionato da Godoy (il 1° ministro) e quella ritratta era una sua amante Posa seducente, vestita come una popolana Maja vestida: impressione di un volto da bambolina Maja desnuda: espressione del volto molto più caratterizzata e verosimile Goya cercherà sempre di farci vedere l’altro lato della medaglia Goya meno legato al potere e alle commissioni, ci sono dei temi che si sceglie da solo Il Grande Caprone 1797-98 Goya è preromantico (1790ca. inizi movimenti preromantici) e non neoclassico. Preromanticismo: ogni qual volta che un artista lavora sui propri temi e non per commissioni, è un’emersione dell’individualità Fascinazione del lato oscuro che la ragione non riesce ad esplicare, tematiche grottesche Il grande caprone fa arte di una Serie di tele  “Stregonerie per l’Alameda” 1797-98 Olio su tela I duchi di Osuna commissionano queste tele solo per tema È una famiglia della nobiltà tardo-illuminista che avevano la residenza nella campagna spagnola Duchi interessati all’occultismo, alla stregoneria  nobili illuministi che si divertivano ad esplorare il lato oscuro dell’esistenza e alle superstizioni della vita popolana (superstizione, magia nera, stregoneria) Caprone (= Demonio) al centro di un cerchio  pare sia un’intenzione di evocare presenze Streghe poste ai sui piedi e una di esse tiene in braccio un bimbo che sta per essere sacrificato È il periodo del giorno in cui per le strade non c’è nessuno, è notte e lo si capisce anche dalla presenza dei pipistrelli i quali sono animali notturni Pittura cromatica di Goya scura  passaggio dalla pittura chiara tiepolesca all’incupirsi della tavolozza. Il ciclo dei capricci 1799 80 incisioni in fogli singoli Capriccio= opera di immaginazione, fantasia e invenzione dell’artista Affronta comportamenti umani della ragione anche le tendenze malsane dell’animo È la Spagna bigotta, piena di superstizioni e nella quale si manifesta la violenza e poi la guerra 1808  guerra civile a causa dell’invasione francese

Tavola n. 43 “Il sonno della ragione genera mostri” Lavora sia sul testo che sulla rappresentazione del concetto espresso  sueño (sign. Sia sogno che sonno) «La fantasia priva della ragione genera impossibili mostri: unita alla ragione è madre delle arti e origine delle meraviglie»  laddove non regna la ragione l’arte è il risultato del caso Necessità che il genio sia regolato dalla ragione perché se materializzasse quello che gli passerebbe per la testa l’opera non avrebbe un senso/fine Il personaggio è un poeta/artista che ha appena finito di scrivere/disegnare qualcosa È il momento dell’abbandono della ragione e il materializzarsi di animali notturni, grotteschi Bisogna conciliare la propria fantasia con uno scopo perché l’arte non è il frutto del caso Tecnica dell’acquaforte e dell’acquatinta per queste incisioni Acquaforte  prima del processo di stampa si immerge la lastra di rame in un bagno di acido che non corrode la cera ma agisce sugli interstizi allargandosi un po’ e si definisce “morsatura” Acquatinta  ci sono dei granelli, assomiglia all’acquerello. Processo fatto all’inizio o durante direttamente sulla lastra che viene cosparsa da granella di un bitume in modo da aderire solo su determinate parti del disegno, il bitume viene scaldato per aderire al rame … Quindi: 1) attenzione alla storia contemporanea 2) sguardo personale dell’artista 3) presa di posizione riguardo ai temi da rappresentare  caratteristiche del Romanticismo 3 Maggio 1808: Fucilazione alla montagna del Principe Pio 1814  epoca post cacciata dei francesi Napoleone voleva assicurarsi lo sbocco verso il mare perciò voleva conquistare il Portogallo (nemico della Spagna), manda il fratello a mettersi d’accordo con Ferdinando VII per spodestare il padre Carlo IV in modo da invadere insieme il Portogallo. Però Napoleone voleva conquistare anche la Spagna. Godoy e altri appoggiarono i francesi facendo abdicare i Borbone però alla fine il trono viene preso dal fratello di Napoleone 1812  nascita sistema repubblicano 1814  battaglie si inaspriscono e Ferdinando VII insieme all’Inquisizione riesce a ritornare sul trono nel 1817 Partigiani spagnoli (sx) truppe napoleoniche (dx) Contenuto repubblicano che sarà esposto molto dopo Francesi: posizione simile giuramento degli Orazi anche se Goya non conosceva idea del plotone di esecuzione però sono di spalle non li vediamo in faccia (=soldatini senza individualità, svolgono quello che gli viene ordinato) Spagnoli: martiri laici perché il personaggio principale ha le mani spalancate per protezione compagni, per arresa e per comunicare che non ha armi. Le mani si aprono a croce come fosse già martirizzato, nei palmi l’ombra determina delle stimmate. Ma lui non può salvare nessuno. Ci sono diversi modi di affrontare la morte e Goya rappresenta il complicato destino umano in cui l’uomo molte volte è lasciato a sé stesso Tema Giusto vs Sbagliato + Tema Guerra I disastri della guerra 1810-20 (invasione francesi e ritorno di Ferdinando VII) Ciclo di 80 incisioni 1863 pubblicazione del ciclo da parte degli eredi di Goya perché egli non li aveva pubblicati per paura di essere perseguitato Ci racconta tutto quello che succede nella Spagna di quei tempi  valore politico

Guerra  fuori dalla ragione

Tavola 9 Inversione delle parti  ci fa vedere cosa accade nell’animo umano dove la vittima può diventare essa stessa il carnefice. Le donne sono le vittime principali delle battaglie: nel dipinto c’è una lotta tra un francese e una spagnola, una vecchia tenta con un pugnale di soccorrerla uccidendo così il francese per salvarla  reversibilità delle parti Tavola 39 Grande prodezza con i morti Soldati francesi smembrati e ricomposti in questo quadretto  anche gli spagnoli hanno commesso dei crimini uccidendo e smembrando i francesi Linguaggio asciutto, crudeltà della realtà storica dell’epoca Scene viste, sentite raccontare e altre di invenzione 2 lati della medaglia: Male e Bene Senza dare un giudizio Nel 1772 peggiora la salute di Goya sino a diventare sordo e così si rifugia nella campagna di Madrid  casa denominata “La quinta del sordo” Si rinchiude a casa senza avere nessuna relazione. Dipinge ad olio i muri della casa: si inventa questo processo sperimentale 15 scene  Allegoria del male, “pitture nere” Inscurisce la pennellata e la tavolozza  passaggio dal colore chiaro al colore scuro Casa demolita nel 1909-10 e le scene furono trasferite su tele ed esposte al Museo del Prado di Madrid Tema= malvagità umana e insensatezza del male Saturno 1820-23 Prima volta che tratta il tema mitologico perché non ne era colpito Saturno era il padre dei titani, definito Crono (=tempo), gli viene detto che sarebbe stato spodestato da uno dei suoi figli, così appena nascevano egli li divorava finché la madre riesce a sottrargliene uno che diverrà Giove/Zeus, sconfiggerà Saturno e creerà l’Olimpo Malvagità che si compiono pur di continuare a detenere il potere  riferimento agli avvenimenti storici del tempo Dipinge solo con il colore senza l’uso del disegno preparatorio Immagine spaventosa...


Similar Free PDFs