Riassunto tesi filosofia del diritto PDF

Title Riassunto tesi filosofia del diritto
Author Gallo Gallina
Course Filosofia del diritto
Institution Università degli Studi dell'Insubria
Pages 2
File Size 60.7 KB
File Type PDF
Total Downloads 68
Total Views 122

Summary

riassunto tesi e spunto filosofia del diritto con tema pornografia e censura...


Description

Riassunto Tesi Davide Alario A partire da un estratto del film “Una notte con vostro onore”, questo elaborato ha l’intento di far riflettere sul secolare dibattito che ha interessato il tema della censura, che, recentemente, anche grazie alla sempre maggiore diffusione di Internet si è intensificato. Il crescente rilievo sociale del tema in questione deriva, infatti, principalmente dalla facilità di accedere e reperire, anche da parte di consumatori molto giovani, materiali ritenuti osceni: in particolare, negli ultimi anni, emerge un significativo aumento del consumo di materiali pornografici, con cui si entra in contatto già a partire dagli ultimi anni dell’infanzia. Nel lavoro che segue si sono dapprima ricostruiti, partendo da due sentenze della Corte Suprema degli Stati Uniti d’America, due importanti esempi in materia, per poi sviluppare di seguito un discorso più ampio sulla censura. Le due sentenze riguardano nello specifico una controversia per garantire o negare la distribuzione e la visione nei cinema di un film condannato come osceno da una Corte Statale; e una sentenza per approvare o respingere una legge promossa dal governo con l’intento di limitare l’accesso su Internet dei minori. La censura è spesso oggi considerata la soluzione alla diffusione di materiali pornografici sul web, ma ha radici ben più lontane: per comprendere a fondo questo fenomeno si è sviluppato un excursus sulla sua storia, analizzando in particolare modo la censura ecclesiastica, la quale ha imposto per secoli i propri canoni. Inoltre, per spiegare meglio il funzionamento di questo organo censorio e osservarne i rischi, si è voluto anche sviluppare un esempio con una proposta di censura discussa nella Congregazione dell’Indice, con i consultori e i Cardinali, per il libro “La capanna dello zio Tom”. Dopo questo excursus, il lavoro approfondisce la censura morale in tempi più recenti, affrontando uno dei temi più dibattuti a riguardo: la pornografia. Si è analizzata quindi la storia della pornografia e le tesi a favore o contro la sua censura: un punto focale di questa analisi si è concentrato sullo scontro con le contraddizioni insite nella lotta per la liberazione sessuale nel dibattito femminista che affronta non solo il tema della pornografia, ma più ampiamente anche il tema dei diritti e della sessualità. A tal proposito, infatti, se il prodotto pornografico viene considerato da un lato importante per l’emancipazione femminile all’interno della società moderna, dall’altro è accusato di promuovere modelli maschilisti e di istigare all’oggettificazione della donna.

Infine, ci si è occupati di dare una definizione di pornografia e di oscenità, con l’intento di analizzare sia da un punto di vista giuridico sia da un punto di vista sociologico i motivi per cui queste vengono condannate. Da questo emerge che sono di fatto la morale e il senso di vergogna, il pudore e l’idea di dover salvaguardare il buon costume per difendere le virtù e i valori che appaiono indifesi a spingere gli individui a richiedere forme di censura, nonostante gli esempi negativi di censura che hanno costellato la storia dell’uomo. Ciò su cui si vuole far riflettere è dunque questo: è davvero necessario limitare queste forme di espressione per via della morale e del substrato culturale a cui apparteniamo o è forse più auspicabile una sensibilizzazione ed un’educazione all’utilizzo, alla fruizione e alla stessa produzione di questi materiali?...


Similar Free PDFs