Appunti - Traduzione del Roman de Troie - Filologia e linguistica romanza i a a.a. 2016/2017 PDF

Title Appunti - Traduzione del Roman de Troie - Filologia e linguistica romanza i a a.a. 2016/2017
Course Romance Philology And Linguistics I A
Institution Sapienza - Università di Roma
Pages 23
File Size 424.9 KB
File Type PDF
Total Downloads 52
Total Views 135

Summary

Traduzione dall'antico francese all'italiano dei testi letti a lezione del Roman de Troie....


Description

Le Roman de Troie par Benoît de Sainte-Maure, publié d’après tous les manuscrits connus par Léopold Constans, 6 voll., Paris 1904-1912 Testo elettronico (vv. 1-10000) acquisito e trascritto da Silvia De Santis PROLOG0

5

10

15

20

25

35

Salemon nos enseigne e dit, E sil list om en son escrit, Que nus ne deit son sen celer, Ainz le deit om si demostrer Que l’om i ait pro e honor, Qu’ensi firent li ancessor. Se cil qui troverent les parz E les granz livres des set arz, Des philosophes les traitiez, Dont toz li monz est enseigniez, Se fussent teü, veirement Vesquist li siegles folement : Come bestes eüssons vie ; Que fust saveirs ne que folie Ne seüssons sol esguarder, Ne l’un de l'autre desevrer. Remembré seront a toz tens E coneü par lor granz sens, Quar sciënce que est teüe Est tost obliëe e perdue. Qui set e n’enseigne o ne dit Ne puet muër ne s’entroblit; E sciënce qu’est bien oïe Germe e florist e frutefie. (…) E qui plus set, e plus deit faire : De ço ne se deit nus retraire. E por ço me vueil travaillier En une estoire comencier, Que de latin, ou jo la truis, Se j’ai le sen e se jo puis, La voudrai si en romanz metre Que cil qui n’entendent la letre Se puissent deduire el romanz: ‘Salomone ci insegna e dice / - lo si legge nel suo libro / – che nessuno il suo sapere deve celare, / ma lo deve ben mostrare / per conquistare pregio e onore, / che cosi fecero i predecessori. / Se quelli che trovarono le parti, / e i grandi libri delle sette arti / e dei filosofi i trattati, / da cui tutti hanno imparato, / avessero taciuto, veramente / vivrebbe il mondo follemente: / da bruti noi condurremo la vita, / e cosa sia sapere e follia / non sapremmo riconoscere, / né l’uno dall’altra distinguere. / Saranno ricordati in ogni tempo/ e conosciuti per il gran senno, / poiché la scienza che è taciuta/

presto è dimenticata e perduta. / Chi sa e non l’insegna e dice, / l’oblio non può evitare; / ma la scienza ben ricevuta / germoglia e fiorisce e frutta. / […] / E chi più sa, più deve fare; / da ciò non si deve nessuno sottrarre. / E perciò mi voglio adoperare / per un racconto cominciare, / che dal latino, in cui lo trovo, / se ne ho il sapere e posso, / in romanzo lo voglio mettere/ sì che chi non comprende il latino / possa godere del romanzo.’) 40

45

50

55

Mout est l'estoire riche e granz E de grant uevre et de grant fait. En maint sen avra l’om retrait, Saveir com Troie fu perie, Mais la verté est poi oïe. Omers, qui fu clers merveillos E sages e esciëntos, Escrist de la destrucion, Del grant siege e de l'acheison Por quei Troie fu desertee, Que onc puis ne fu rabitee. Mais ne dist pas sis livres veir, Quar bien savons senz nul espeir Qu'il ne fu puis de cent anz nez Que li granz oz fu assemblez : N’est merveille s’il i faillit, Quar onc n’i fu ne rien n'en vit.

La storia è davvero ricca e fgrande/ e fondata su opere grandi e grandi eventi/ e molto si sarà arricchiti / nel sapere come Troia fu distrutta/ ma la verità è poco ascoltata./ Omero che fu uno scrittore straordinario/ e saggio e sapiente/ scrisse della distruzione, / del grande assedio e della causa/ per la quale Troia fu abbandonata/ e mai più ripopolata./ Ma il suo libro non dice la verità/perché sappiamo chiaramente, senza dubbio/ che nacque 100 anni dopo che l’assedio fu compiuto:/ non c’è da stupirsi se ha sbagliato/ perché non ha mai visto nulla.

60

65

70

Quant il en ot son livre fait E a Athenes l’ot retrait, Si ot estrange contençon : Dampner le voustrent par reison, Por ço qu’ot fait les damedeus Combatre o les homes charneus. Tenu li fu a desverie E a merveillose folie Que les deus come homes humains Faiseit combatre as Troïains, E les deuesses ensement Faiseit combatre avuec la gent ; E quant son livre reciterent, Plusor por ço le refuserent. Mais tant fu Omers de grant pris E tant fist puis, si com jo truis, Que sis livres fu receüz

E en autorité tenuz. Ci fu uno strano dibattito/lo volevano condannare a morte/ con l’accusa d’aver fatto combattere/ gli dei con gli uomini mortali./ Fu considerata una follia,/ una stranezza stupefacente/ che facesse lottare gli dei/ come se fossero uomini/ coi Troiani, e altrettanto/ che le dee/ facessero combattere con le persone./ E quando recitarono il suo libro,/ molti per questo lo rifiutarono. / Ma Omero fu di tale pregio/ e tanto fece, come poi trovo( che il suo libro fu accolto/ e reputato autorevole. 75

80

85

90

Après lonc tens que ç’ot esté, Que Rome ot ja piece duré, El tens Saluste le vaillant, Que l'on teneit si a poissant, A riche, a pro de haut parage E a clerc merveillos e sage, Cil Salustes, ço truis lisant, Ot un nevo fortment sachant : Cornelius ert apelez, De letres sages e fondez. De lui esteit mout grant parole : A Athenes teneit escole. Un jor quereit en un aumaire Por traire livres de gramaire : Tant i a quis e reversé Qu’entre les autres a trové L’estoire que Daire ot escrite, En greque langue faite e dite.

Dopo lungo tempo/ quando ormai vi era Roma/ al tempo del valente Sallustio/ ritenuto molto potente/ ricco, nobile/ un clerc straordinario e saggio/ quel Sallustio, trovo leggendo/ ebbe un nipote di grande sapienza/ era chiamato Cornelio/ ben formato e sapiente nelle lettere./ Di lui si parlava molto/ e teneva una scuola ad Atene/. Un giorno frugava in un armadio/ per cercava libri di grammatica/ tanto ha cercato e frugato/ che fra gli altri libri ha trovato/ la storia scritta da Darete/ fatta e dettata in greco.

95

100

105

Icist Daires dont ci oëz Fu de Troie norriz e nez ; Dedenz esteit, onc n’en eissi Desci que l’oz s’en departi ; Mainte proëce i fist de sei E a asaut e a tornei. En lui aveit clerc merveillos E des set arz esciëntos : Por ço qu’il vit si grant l’afaire Que ainz ne puis ne fu nus maire, Si voust les faiz metre en memoire : En grezeis en escrist l’estoire. Chascun jor ensi l'escriveit Come il o ses ieuz le veeit. Tot quant qu’il faiseient le jor O en bataille o en estor, Tot escriveit la nuit après

110

Icist que je vos di Darès : Onc por amor ne s’en voust taire De la verté dire e retraire. Questo Darete del quale udite qui parlare / nacque e fu educato a Troia/ si trovava dentro la città e mai ne uscì/ fin quando l’armata greca si ritirò/ compì molte prodezze personali /negli assalti e nei tornei. /In lui c’era un chierico straordinario/e conoscitore delle sette arti:/ per il fatto di aver visto il grande evento/ tale che mai non ve ne fu di più grande/ volle fissarlo nella memoria/ ed in greco ne scrisse la storia./ Ogni giorno la scriveva/ così come la vedeva con i suoi occhi./ tutto quanto avveniva di giorno/ in battaglia o in tregua/ subito lo scriveva la notte/ costui che ho chiamato Darete:/ mai per amore volle tacere/ nel dire e raccontare la verità.

115

120

125

Por ço, s'il ert des Troïens, Ne s’en pendié plus vers les suens, Ne mais que vers les Grezeis fist : De l’estoire le veir escrist. Lonc tens fu sis livres perduz, Qu’il ne fu trovez ne veüz ; Mais a Athenes le trova Cornelius, quil translata : De greu le torna en latin Par son sen e par son engin. Mout en devons mieuz celui creire E plus tenir s’estoire a veire Que celui qui puis ne fu nez De cent anz o de plus assez, Qui rien n'en sot, iço savon, Se par oïr le dire non.

Per questo, benché fosse troiano/ non ha parteggiato per i suoi/ più di quanto non abbia fatto nei confronti dei Greci:/ della storia scrisse la verità/ A lungo fu il suo libro perduto/ e più non fu Né trovato, né visto/ ma ad Atene lo trovò/ Cornelio che lo tradusse:/ dal greco lo volse in latino/ grazie al suo senno e alla sua abilità./ Dobbiamo davvero credere in lui/ e più considerare veritiera la sua storia/ rispetto a quella narrata da uno nato/ cent’anni dopo/ che nulla seppe, questo sappiamo, / se non per sentito dire.

13o

135

140

Ceste estoire n’est pas usee, N'en guaires lieus nen est trovee : Ja retraite ne fust ancore, Mais Beneeiz de Sainte More L’a contrové e fait e dit E o sa main les moz escrit, Ensi tailliez, ensi curez, Ensi asis, ensi posez, Que plus ne meins n’i a mestier. Ci vueil l’estoire comencier : Le latin sivrai e la letre, Nule autre rien n’i voudrai metre, S'ensi non com jol truis escrit. Ne di mie qu'aucun bon dit N’i mete, se faire le sai, Mais la matire en ensivrai.

Questa storia non è molto conosciuta,/ e non si trova in molti luoghi/e non sarebbe stata di nuovo raccontata,/ma Benoit de Sainte Maure/l’ha ripresa, composta e scritta /e ha vergato le parole di sua mano; /le ha così levigate, così curate / così disposte e così collocate, / che non le manca proprio nulla./ per questo voglio iniziare la storia/ seguirò la lettera ed il latino/ non voglio aggiungere null’altro/ se non ciò che trovo scritto:/Ma non eviterò di metterci qualche/bella espressione, se ne sono capace,/ però seguirò fedelmente il contenuto. Il VELLO D’ORO.

715

720

73o

735

740

Peleüs fu uns riches reis, Mout proz, mout sages, mout corteis: Par Grece alot sa seignorie E del regne ot mout grant partie ; Sa terre teneit quitement Bien e en pais e sagement. Icist reis aveit un suen frere, Fil de son pere e de sa mere : Eson ert par non apelé ; (…) Icist Eson un fil aveit Qui Jason apelez esteit, De grant beauté e de grant pris E de grant sen, si com jo truis. Grant force aveit e grant vertu, Par maint regne fu coneü ; Mout fu corteis e genz e proz E mout esteit amez de toz; Mout por demenot grant noblece : E mout amot gloire e largece ; Trop ert de lui grant reparlance, E tant aveit fait dès enfance Que mout ert coneüz sis nons Par terres e par regions.

Pelia fu un re ricco/ molto prode, molto saggio, molto cortese:/ la sua signoria si estendeva per gran parte della Grecia/ e su gran parte esercitava il suo potere:/ la

sua terra governava tranquillamente/ bene e in pace e con saggezza/ . Questo re aveva un fratello,/ figlio di suo padre e di sua madre/ era chiamato Esone/ (…) questo Esone aveva un figlio/ che era chiamato Giasone/ di grande bellezza e di grande pregio/ e di grande senno/, così come trovo./ Aveva grande forza e grande valore/ per molti regni fu conosciuto/ molto fu cortese e gentile e prode/ e molto era amato da tutti/ molto praticava grande nobiltà / e molto amava gloria e larghezza/ troppo era circondato da fama/ e troppe cose era noto il suo nome/ per terre e per regioni.

745

75o

755

Quant ço vit li reis Peleüs Que Jason montot plus e plus E que chascun jor s’essauçot, Dotanz en fu, paor en ot Que tant creüst, que tant montast , Que de la terre le getast, Et crient que, s’il vit longement, Qu'il ne l’en laissera neient. Mout a grant dote Peleüs Que le regne ne li laist plus; Quar, se il s'en vueut entremetre, Bien len porra del tot fors metre. Mout ot vers lui le cuer felon, Ne ne faiseit se penser non, Saveir par com faite mesure Porreit ja prendre engin e cure, Come il alast a male voë, Si que la terre ne fust soë Ne de rien nel poüst gregier.

Quando questo vide il re Peleo/ che Giasone saliva sempre più in alto/ e che sempre più si esaltava/temette ed ebbe paura / che salisse tanto che tanto venisse in alto/ da scacciarlo dalla sua terra/ e temette che se fosse vissuto a lungo/ non gli avrebbe lasciato nulla./ Molto temette Pelia / che non gli lasciasse il regno/ perché se avesse deciso di impossessarsene/ facilmente avrebbe potuto scacciarlo. / Molto covò nel suo cuore il desiderio di tradirlo/ e non faceva se non pensare/ e se non meditare come/ avrebbe potuto attraverso l’inganno/ indurlo verso una cattiva strada / così che la strada non fosse più sua / e che di niente potesse pregiarsi. 760

765

770

Mout se penot de l’engeignier, Ja seit ço que mout s’en celot Ne nul semblant ne l’en mostrot. En icel tens, ço truis lisant, Avint une merveille grant En l’isle de Colcos en mer, Ensi l’oï l’autr’ier nomer. La ot, ço set l’om, un mouton Qui tote aveit d'or la toison; Mais n'esteit rien de cel poëir, Ne par force ne par saveir, Qu’il seüst engeignier ne faire Coment d’iluec le poüst traire.

Molto si sforzò di ingannarlo,/ ma molto si nascose/ né in alcun modo lo manifestò/ . In quel tempo, questo trovo nei libri/ avvenne una grande meraviglia/ nel mare ,

nell’isola della Colchide/ così l’ho sentita chiamare/ Là vi era un montone/ che aveva il vello completamente d’oro/ ma nessuno aveva il potere/ né con la forza , né con la sapienza, / di riuscire a trovare il modo/ per ottenerlo. (…) Peleüs fu de mal porpens : Ne vit engin ne lieu ne tens Com faitement poüst ovrer . De son nevo a mort livrer. 783 Ses nies esteit, mout le dotot : Mais ne voleit pas ne n'osot Mostrer ne faire aucun semblant Qu’il le haïst ne tant ne quant. Porpensa sei qu’il requerreit 790 E en toz sens porchacereit Coment Jason la en alast, Si que ja mais ne retornast : Bien set, s’il l’i puet faire aler, Ne l'estuet mais de lui doter, 795 Ne del repairier n’a dotance, Ainz est de ço bien a fiance Que la iert sa fin, la morra Ne ja mais n’en repairera. Peleo fu di animo cattivo, / non arretrò davanti a inganni/ per riuscire ad agire / per condurre a morte suo nipote: /Era suo nipote, molto questi lo temeva/ ma non voleva, né osava / mostrarlo, né dare l’idea/ di odiarlo né tanto, né quanto./ Meditò di cercare/ e in ogni modo tentato/ di mandare là Giasone/ in modo che non potesse più tornare./ Ben sapeva che se fosse riuscito a farlo andare/ non doveva più temere di lui/ ne temeva che potesse ritornare/ anzi aveva totale fiducia/ che lì avrebbe trovato la sua fine, là sarebbe morto,/ e mai ritornato.

800

805

Ne demora pas puis un meis C’une grant feste fist li reis. Grant fu la cort qu’il ajosta E grant la gent qu’il assembla : Assez i ot contes e dus E chevaliers set cenz e plus. Jason i fu e Herculès, Cil qui sostint maint pesant fais E mainte grant merveille fist (…)

Non passò più di un mese/ che il re organizzò una grande festa/ Grande fu la corte che riunì/ e tanta la gente che riunì insieme/. Molti furono i conti e i duchi/ ed i cavalieri più di 700/. Vennero Giasone ed Ercole/ colui che sopportò molte fatiche/ e compì grandi meraviglie.

815

Grant e pleniere fu la corz, E quant ele ot duré set jorz, S’a li reis Jason apelé, Oiant toz l’a areisoné : « Oies, beaus nies » fait Peleüs, « Rien que seit vive n'aim jo plus

820

825

83o

835

« « « « « « « « « « « « « « « « «

Com jo faz tei, ço saches bien, Mais mostrer te vueil une rien. Mout par ies beaus, proz e hardiz, S’ies chevaliers granz e forniz; Mout as gent cors e grant vertu, Si t'ies en maint lieu combatu, Toz jorz en as victoire eüe; Mainte chose t’est avenue, Dont tu te puez mout faire liez E dont tu ies mout essauciez. Nus n’est hui vis de ton aage Qui proëce ne vasselage Ait envers tei de nule terre : Trop par porras ancor conquerre. Mout as grant pris e grant valor, Mout as conquise grant honor, Mais conquerre la puez mout maire.

Grande e piena fu la corte/ e dopo che furono trascorsi sette giorni/ il re ha chiamato Giasone/ davanti a tutti lo ha apostrofato/ “Ascolta, bel nipote, niente al mondo io amo più/ di te, sappilo/ ma voglio mostrarti una cosa,/ Molto sei bello, prode ed ardito/ sei un cavaliere grande e pieno di doti/ hai un corpo gentile e valoroso/ hai combattuto in molti luoghi/ ovunque hai ottenuto vittoria/ hai vissuto molte cose/ delle quali puoi rallegrarti/ e delle quali puoi essere soddisfatto/Non esiste uomo della tua età/ che tali prodezze e vassallaggi/ abbia compiuto da nessuna parte della terra/troppo potrai ancora conquistare/ molto hai grande pregio e grande valore/ molto hai conquistato grande onore/ ma puoi conquistarne molto di più.

840

845

850

« « « « « « « « « « « « « « « « « « «

S’une chose poëies faire, S’esteies si proz ne si os Que tu la Toison de Colcos, Que de fin or est senz dotance E dont il est tel reparlance, Poüsses par nul sen aveir, Ne par force ne par saveir, Si avreies plus los conquis Que hom qui onc fust nez ne vis. E saches, sor les deus te[l] jur E leiaument t’en faz seür, Se tu la Toison puez aveir, De mon regne te ferai heir, E a mon tens e a ma vie T’en liverrai la seignorie : De tot seras e maistre e sire; Ja ne voudras penser ne dire Cele chose que jo ne face, Que bel te seit ne que te place. »

Se tu potessi fare una cosa/ se tu fossi così prode e coraggioso/ che tu il vello della Colchide/ tutto d’oro fino/ e di cui si parla molto/ potessi in qualche modo avere/ o attraverso la forza o con l’ingegno/ avresti poi conquistato più lode/ di qualsiasi uomo al mondo/ E sappiate, lo giuro sugli dei,/ e con lealtà te lo prometto/ che se tu potessi

avere il vello/ sarai erede del mio regno/ e ancora in vita/ io ti cederò il potere/ tu sarai di tutto maestro e signore/ tutto ciò che penserai e dirai/che ti faccia piacere/ io la farò. PARTENZA DEGLI ARGONAUTI Argo costruisce una nave e Giasone, Ercole e i compagni partono. Giunti a Troia vengono scacciati dal re Laomedonte tramite un messaggero ed Ercole giura di vendicarsi 1030

1040

1045

1050

Dis compaignons mena o sei ; « Jason, » fait il, entent a mei : « Oies que di de part le rei, « A tei mande nomeement, « E a ces autres ensement, « Que tost en eissiez de sa terre, « Qu’en pais la vueut tenir senz guerre. « Senz son congié e senz son gré « Estes en son païs entré : « Il ne set pas por quel afaire, « Mais mout li torne a grant contraire « Dont vos onques ci arivastes « Ne que dedenz sa terre entrastes. « Ne vueut que plus i demoreiz, « Ainz vueut tres bien que vos sacheiz, « Tost vos torreit a grant folie.»

(…) “Giasone- disse- ascoltami/ senti cosa ti dico da parte del re/ a te manda a dire/ ed anche ai tuoi compagni/ che usciate subito dalla sua terra/ perché lui vuole tenerla senza guerra/ Senza il suo permesso ed il suo gradimento/ siete entrati nel suo paese/ non si sa per fare cosa/ ma molto è contrariato / dal fatto che arrivaste qui/ e che entraste dentro alla sua terra/ Non vuole che voi rimaniate/ anzi vuole che sappiate/ che lo riterrà un’atto folle”

1065

1070

1075

Jason oï la desfiance, Grant duel en ot e grant pesance : « Par Deu, » fait il, « seignor Grezeis, « Grant honte nos a fait li reis, « Qui de sa terre nos congiee, (…) « Nos deüssons estre honoré « Par lui e par la soë gent, « Mais de tot ço n'a il talent : « Mauvaisement nos i honore ; « Mais ancor cuit veeir tel hore « Qu’il s’en repentira mout chier. « Vassaus, » fait il al messagier, « Dire poëz a vostre rei « Que, par les deus de nostre lei, « Quant nos ici preïmes port, « Damage, orgueil, honte ne tort

1080

1085

« Ne volions faire en sa terre, « Ne n’avions talent de guerre; « E s’il en Grece fust venuz, « A grant joie fust receüz: « II n’en fust mie congeez, « Anceis i fust mout honorez. « A mainz sera ancor retraite « Ceste honte qu’il nos a faite, « A teus cui mout en pesera : « Ço cuit, ja faille n’i avra. »

(…) Giasone udì la sfida( e ne provò gran dolore e grande tormento/”Per Dio, uomo greco/un grande oltraggio ci ha fatto il re/che ci ha cacciato dalla sua terra (…)/ avremmo dovuto essere onorati da lui e dalla sua gente/ ma di questo non ha avuto voglia/In modo malvagio ci ha onorato/ma dovrà giungere l’ora/in cui si pentirà di questo/. Vassallo- dice ancora al messaggero-/ potete dire al vostro re/ che in nome della legge dei nostri dei/quando noi approdammo al porto/ violenza, orgoglio, umiliazione, torto,/ non volevamo portare nella sua terra/ né avevamo intenzione di fare la guerra/e se lui fosse venuto in Grecia/ sarebb...


Similar Free PDFs