Barbero - Le cause della Rivoluzione Francese PDF

Title Barbero - Le cause della Rivoluzione Francese
Author Francesco Pollaro
Course Storia
Institution Liceo (Italia)
Pages 9
File Size 205.4 KB
File Type PDF
Total Downloads 34
Total Views 143

Summary

storia moderno...


Description

Buonasera a tutti questa sera è come dire siete le cavie di una lezione su cui ho lavorato ed dustriale che stava venendo fuori e che però non contava niente politicamente e che voleva contare qualcosa di più e poi si legge che importano anche la miseria dei poveri i cattivi raccolti il prezzo del grano e quindi del pane che schizza alle stelle e quindi il malcontento le rivolte popolari la fame noi racconteremo questa sera è un'altra quello che proveremo a raccontare è il colossale buco di bilancio della monarchia francese accumulato in un secolo di spese folli e tassazione delirante che alla fine costringerà il re a quel passo che sappiamo tutti che è l'inizio della Rivoluzione francese la convocazione degli Stati Generali e giurerei che ce la ricordiamo tutti questa formula dai tempi della scuola Cosa vuol dire perché così drammatico proveremo a dirlo verso la fine di questo incontro Ma certamente sei il Re Luigi XVI ha dovuto a un certo. Convocare gli Stati Generali senza sapere che la conseguenza sarebbe stata che nel giro di quattro anni gli avrebbero tagliato la testa e per via della catastrofe del bilancio della monarchia francese vedremo come di fronte al disastro del buco di bilancio la libreria francese ripetutamente abbia cercato la soluzione affidandosi a economisti che avevano la ricetta giusta a economisti che sapevano come bisognava intervenire per riuscire a risolvere la situazione Insomma vedremo come l'idea che si possa gestire l'economia e anche risollevarla sulla base delle teorie degli economisti non è certo una novità dei tempi più recenti e il 700 francese è pieno di esempio di questi tentativi siamo Dunque in Francia nel Settecento siamo in una monarchia assoluta assoluta vuol dire che almeno in teoria il re può fare tutto quello che vuole Non c'è nessun passaggio formale per cui debba chiedere l'approvazione di qualcuno ordini senza bisogno di giustificarli per volontà del re detto che si chiamava la lettera del cachet il re può fare arrestare chi vuole senza giustificazioni e farlo chiudere la Bastiglia per tutto il tempo che vuole anche a vita il re può emanare tutte le leggi che vuole senza dover avere il controllo di nessun Parlamento di nessuna nessun Ministero niente e e poi imporre le tasse a suo piacimento nel Medioevo non era così non la faremo lunga me le monarchie non sempre non sono sempre state così Per secoli il re hanno avuto dei compiti e dei poteri nel regno che vi lanciavano il loro la grande nobiltà ma invece da tempo almeno di Luigi 14 Re Sole in Francia la monarchia assoluta Avete presente il Re Sole Lo stato sono io cosa vuol dire Lo stato sono io appunto certo esistono non è che non esistano consiglieri segretari ministri Ma sono tutti agli ordini del re all'inizio del Settecento alla monarchia del Re Sole Noi abbiamo tra l'altro una testimonianza affascinante nelle memorie di un grande Nobile dell'epoca si chiama il duca di San Simone San Simone o Nobile che attraversa tutta l'epoca della maturità e della vecchiaia del Re Sole poi vivrà ancora Lungo Fino alla metà del 700 scrivendo le sue memorie che sono un'opera fluviale 7 8 volumi di 1000 pagine Luna piene di pettegolezzi di aneddoti anche di riflessioni su cosa voleva dire vivere sotto la monarchia assoluta del Re Sole di Luigi 14 è un esponente di quelle forze nel regno non sono per niente contenta che la monarchia sia assoluta della rivoluzione saranno i Borghesi gli intellettuali illuministi che protester hanno qui siamo all'inizio del 700 quasi un secolo prima quelli che protestano sono i grandi Nobili i principi Duchi come sei Simon che erano abituati a contare molto nel regno e l'idea che invece il re è un potere assoluto da fastidio soprattutto a loro traccia un quadro terribile degli ultimi anni del regno del Re Sole in cui la Francia è impegnata in una guerra disastrosa contro tutto il mondo la guerra di successione spagnola guerra va malissimo e interessante saint-simon che scrive molti anni dopo dice quella guerra va andava malissimo a partire individuo un momento preciso a partire dalla catastrofe di Torino Avete presente la sedia di Torino del 1706 abbia sentito tutti no Pietro amica poi arriva il Principe Eugenio è libera la città dall'assedio francese noi lo conosciamo tutti a Torino quell'episodio e potremmo anche pensare che sia però un episodio che interessa a noi perché siamo torinesi E che di per sé sia una vicenda un po' minore Un po' provinciale San Simon decenni dopo dice la rovina della Francia è cominciata con la catastrofe di Torino quando siamo stati buttati fuori dall'Italia da quel momento in poi la Francia non conta più niente in Italia e da lì è cominciata la nostra rovina 710 quattro anni dopo il disastro di Torino La Francia è in miseria è appena uscita dal l'inverno più spaventoso del secolo non c'è un soldo il buco di bilancio è terrificante il re è indebitato fino al collo e di conseguenza non paga non paga gli stipendi l'esercito che sta combattendo al fronte non è pagato non è che non paga proprio non paga in moneta presente che siamo in un'epoca in cui non hanno ancora inventato la carta moneta i biglietti di banca una forma normale moderna del denaro adesso abbiamo scoperto che c'è una forma arcaica arretrata la stiamo

superando e grazie alla moneta elettronica ma fino a ieri la cartamoneta era la moderni nella Francia di inizio Settecento la cartamoneta non l'hanno ancora inventata la moneta è fatta di metallo possibilmente prezioso qualcosa è la moneta d'oro d'argento e la gente la accetta perché si sa che loro e l'argento hanno un valore che nessuno gli potrà mai togliere circola anche una monetina più spicciola perché non puoi andare al mercato a comprare sei uova e pagare con uno scudo d'argento che vale €50 quindi circola anche una monetina più spicciola è quella la gente la accetta per convenzione bisogna accettarla Ma la moneta 6 Ria con cui si fanno gli affari importanti e d'oro o d'argento della Francia del 1710 Non circola praticamente più chi ce l'ha se la tiene stretta paga con promesse con cambiali sostanzialmente con pagherò il re paga con biglietti stampati alla Zecca Chiamalo biglietti della Zecca becca di sua maestà promette di pagare fra un anno al portatore di questo biglietto la somma di 1000 franchi noi quando hai il re chelida bisogna accettarli per forza Dopodiché queste cambiali non le vuole nessuno Nessuno ci crede che veramente fra un anno potrò andare alla Zecca e mi conteranno le mie monete d'oro in cambio di questo pezzo di carta che la gente cerca di disfarsene della Zecca da 1000 franchi Ma se mi dai i 100 franchi dynoro io sono contento di passarti il biglietto soldi veritieri nascosti i biglietti circolano perdendo continuamente valore non sono i Banchieri che possono rastrellare queste cambiali e poi giocando sui cambi e avendo delle entrature al governo riescono arricchirsi mentre tutti gli altri sono in miseria il re non paga In compenso riscuote le tasse raddoppiano quasi ogni anno cavava sangue a tutti i suoi sudditi senza distinzione li spremeva fino al pus da un infinito esercito di appaltatori e impiegati delle tasse tra le cui mani restava il grosso del ricavato altra cosa da spiegare Oggi siamo abituati a pensare che vuoi dei problemi dello Stato moderno che ha troppo personale troppi dipendenti pubblici troppa burocrazia nella Francia del 700 il problema non c'era la burocrazia era poca quindi lo stato non riesco te va le tasse direttamente non aveva gli impiegati per farlo Quindi la riscossione delle imposte delle gabelle era appaltata a imprenditori privati e quali anticipavano i soldi e poi si occupavano loro di riscuotere le imposte e le tasse le gabelle le decime c'era una foresta di imposte diversissime impossibile capirci qualcosa ma gli appaltatori ci capivano e una volta anticipato al re il minimo indispensabile riscuotevano loro con un esercito di impiegati del fisco che però appunto non erano impiegati pubblici erano dipendenti di questi appaltatori privati i quali un certo. Si organizzeranno in una grande società la fermerò General l'appalto generale un consorzio di banchieri che riscuotono con i loro sistemi e senza nessun controllo le tasse in tutto il regno Aumenta le tasse Ma alla fine i soldi rimangono sempre in tasca agli appaltatori a questo. Il ministro delle finanze del re capisce che bisogna fare qualcosa di proporre una riforma sarete più di una volta nel corso di questa lezione che parleremo di cose che a noi sembrano familiari finanze Dice bisogna fare la patrimoniale la patrimoniale perché imposte proprio patrimoniali non ce ne sono il grosso delle imposte sono capite gabelle ogni Commercio la roba lì va praticamente no le accise qualunque cosa uno compra vende una parte vai via in gabelle poi ci sono delle imposte sulla ricchezza che però vengono distribuite alla buona il comune decide Allora dividiamo la Fra gli abitanti a quello lì li facciamo pagare questo nessuno è tenuto a fare la dichiarazione dei redditi o del patrimonio non c'è una patrimoniale proporzionale davvero alle ricchezze propone di introdurre la patrimoniale in passato era già stata fatta questa proposta proposto dei finanzieri benintenzionati avevano detto invece di questa foresta di tasse gabelle aboliamo tutto e facciamo la flat Tax non l'avevano chiamata così perché il tempo in Europa si parlava francese non inglese ma avevano detto facciamo l'unica Imposta una sola sul patrimonio facciamo la patrimoniale aboliamo tutte le altre era una proposta ben intenzionata delle imposte non erano contenti tutto il mondo della finanza e della banca si oppone e la proposta non passa situazione disastrosa di Quegli ultimi anni di regno del Re Sole Il ministro del mare e propone di nuovo di introdurre la patrimoniale tutte le altre aggiungendola a tutte le altre a questo. Uno vede come funziona il processo decisionale una monarchia assoluta può fare quel che vuole che si intende di tutto a una serie di collaboratori di consiglieri per le finanze Esiste il consiglio delle Finanze presieduto dal ministro delle finanze il quale presenta al re le proposte il re decide Ma lì ci sono i tecnici che ha avuto questa brillante idea di introdurre la patrimoniale Per prima cosa sa che deve farla studiare da una commissione in modo da poter andare dal re e dire ho un progetto che è stato approvato dagli esperti dai tecnici le finanze nomina una commissione di tecnici per esaminare il progetto suo fratello prova il progetto a questo. Il ministro va del re

dicendo qui il progetto per la riforma delle tasse approvato dai migliori esperti del regno è interessante l'obiezione che fa questo. Saint-simon che ci racconta nelle sue memorie questi retroscena è interessante perché ci fa capire la mentalità diversa dalla nostra Loro sono abituati a pagare tasse all'infinito spremuti Appunto ma viene fuori non solo il sangue ma il pus dice se non si muove però nessuno finora era costretto a rivelare il suo patrimonio se andava tuttalpiù attiva prevede che si facciano accertamenti e che ognuno debba dichiarare il suo patrimonio questa cosa qui noi ci siamo abituati come normale a saint-simon sembra una cosa da incubo inconcepibile dice ma capite questa cosa svelerà i segreti di tutte le famiglie le cose tenute accuratamente nascoste in ogni famiglia provocherà litigi furibondi tra marito e moglie tra fratelli metterà in piazza faccende private rovinerai credito perché chi potrà ancora ottenere credito se si saprà davvero qual è il suo patrimonio perfino il re si è spaventato benché fosse abituato alle imposte più enormi Non riuscì a non spaventarsi di questo progetto si accorgono che il re ha qualcosa che non rotte non è è insolitamente preoccupato mi sembra spaventoso costringere i suoi sudditi a questa cosa tormentato che si rivolge al suo confessore il padre lo stelliere del re Una vecchia volpe farò esaminare la questione Sono il padre l'atelier arriva dal Re Luigi con un parere scritto dei teologi della Sorbona la massima autorità teologica del regno della Sorbona di Chiara no tutti i beni dei sudditi appartengono al re prende sta prendendo roba sua e non deve assolutamente avere degli scrupoli di coscienza tutti si accorgono che il re di nuovo sereno e di buon umore Senti mo' che sconvolto Che cos'è un re abbandonato in mano a un tale confessore è che parla solo con lui e cosa diventa uno stato abbandonato in tali mani messo tranquillo dal padre l'hotel e dal parere della Sorbona non dubito più che tutti i beni dei suoi sudditi non fossero suoi Eva e che gli lasciava era per pura Grazia siamo qui veramente al vertice dell'idea di monarchia assoluta lo può decidere qualunque cosa ma è tutto suo a questo. La prassi prevede però comunque l'approvazione del progetto da parte del consiglio delle Finanze così vedere Finanza è composto da ministri principi consiglieri è presieduto dal ministro delle finanze Ma si riunisce in presenza del re di nuovo come funziona la monarchia assoluta Tutti sanno che si prepara questo progetto Ma nessuno l'ha letto terrorizzati il consiglio delle Finanze arriva col progetto Nella borsa Ma mentre lo tira fuori il re prende la parola per primo nella parole dice voi lo sapete che viviamo un momento difficile i problemi sono enormi il ministro ha preparato un progetto per trovare nuove risorse e io il re l'ho letto e devo dire che è ottimo questo progetto quando lo avrete sentito sarete d'accordo a questo. Il ministro prende la parola colpa della guerra del nemico che si rifiuta di fare la pace la Francia rischia di essere invasa è assolutamente indispensabile ricorrere a mezzi estremi ma se introduciamo questa nuova tassa andrà tutto bene Il re potrà pagare i debiti potrà pagare gli stipendi il denaro entrerà in circolo tutti saranno più ricchi ministro si mette direttamente a leggere le dito lo legge tutto finito Nessuno parla Si rivolge al consigliere più anziano e gli chiede un parere Io veramente per dare un parere Avrei bisogno di leggerlo io con un po' di calma se posso portarmelo a casa e studiarlo io in questo modo francamente no Io chiederei la grazia di non di potermi attenere Il re dice Sì certo Hai ragione Effettivamente è inutile chiedere un parere il ministro ha già studiato Il progetto è meglio di così non potrebbe venire fuori perciò io di chiedere senz'altro se lo approvate il consiglio Prova saint-simon Così fu chiusa questa faccenda sanguinosa niente Dopo firmata sigillata registrata fra i singhiozzi soffocati è pubblicata fra il pianto generale non si avvicina neanche lontanamente a quello che si erano Immaginati in quella commissione di antropofagi e il re non pago neanche un soldo in più di quel che faceva prima quanti vengono spremuti ancora una volta solo I finanzieri si salvarono bile sapere cosa avevano davvero in portafoglio Questa è la situazione quando nel 1715 muore il Re Sole è un bambino poi Luigi XV e il pronipote del re Sol re Sol è vissuto molto lungo gli è morto il figlio gli è morto il nipote Adesso l'erede è il pronipote è un bambino Perciò ci sarà una reggenza per 8 anni dal 15 al 23 per 8 anni la Francia è governata da un reggente il duca d'orlean zio del piccolo re viene fuori che appunto la situazione finanziaria è catastrofica bisogna assolutamente fare qualcosa Cosa facciamo una proposta degli dichiarare bancarotta altri re in passato l'hanno fatto vuol dire semplicemente che dichiara che i suoi debiti sono annullati questa mezz'ora provocherà disastri impoverimento in rovina di molti ma salverà il regno buttano seriamente se dichiarare bancarotta signore che promette di avere la soluzione Chiama John love come la legge no economista di una famiglia di banchieri sono dappertutto in questa storia io cerco di non parlare male

naturalmente data la sede in cui ci troviamo giudicherete voi i banchieri giallo è un banchiere Ma è un tipo strano è uno che ha le spalle ha una storia turbolenta qualche anno prima ha ucciso un uomo in duello per una storia di donne avendo ucciso un uomo in duello in Inghilterra da legge piuttosto severa è stato condannato a morte ed è rimasto a lungo in galera in attesa di essere impiccato poi siccome aveva dei buoni avvocati è riuscito a far derubricare il reato a omicidio colposo per omicidio colposo si può uscire su cauzione quindi John lo è uscito su cauzione dopodiché ha pensato bene di svignarsela dal Regno Unito ha cercato riparo Sul continente è Sul continente ha cominciato a pubblicare opere di economia è molto interessante Hai già da certi punti di vista di una modernità impressionante sistema per cui usiamo moneta fatta d'oro d'argento e assurdo se non so non ha nessun valore di per sé ma poi è un valore che non puoi controllare scoprono nuove miniere d'oro è il valore dell'oro scende e invece per qualche motivo la gente non lo vuole mettere troppo in giro lo tesaurizza e valore dell'oro sale son tutte assurdità dovremmo avere una moneta di carta meglio di Francia circolare uno già questi pagherò del re magio sostiene proprio che bisognerebbe abolire la moneta Metallica e introdurre soltanto l'amore qualcosa che noi abbiamo fatto solo nel secolo scorso no sostanzialmente se uno fabbrica dei biglietti di banca che la teoria di gioco è proprio questa bisogna creare una banca centrale che produca che stampi biglietti di banca che hanno un valore questi biglietti di banca esiste un'unica vera ricchezza nel regno e della terra la proprietà terriera inizio 700 ci sono da un lato aspetti di straordinaria modernità nel modo di pensare e al tempo stesso vivono ancora in un mondo che da millenni ragiono invece in un altro modo con la terra la ricchezza quindi lo dice il Re deve solo far misurare tutta la terra che esiste nel regno poi in proporzione alla terra e metteremo i biglietti di banca ogni biglietto di banca permette di acquistare un ettaro di terra Supponiamo a questo. La gente saprà che il valore dei biglietti di banca è garantito fisso immutabile Dov'è scappato per non essere di nuovo arrestato per omicidio colposo visto che dopo aver pagato la cauzione se l'è svignata l'inglese è dal continente John lo spedisce a Londra questo progetto ricevendo il progetto di questo scozzese omicida latitante reagisce ovviamente dicendo questo è un matto si deve tentare la fortuna da un'altra parte Parigi gente come vi dicevo il duca d'orléans È una bravissima persona simpatico ben intenzionato a Però alcuni grossi difetti e enormemente pigro non ha voglia di lavorare passa il tempo fra i piaceri e i bagordi perché è un debole che non resiste alle ore 7 alle ubriacature alle donne però è molto ben intenzionato a un altro piccolo difetto che come dire come molti ormai alla sua epoca In un mondo che ufficialmente ancora profondamente cattolico e Duca d'orlean è assolutamente ateo non crede in Dio e gli fa piacere che si sappia perché gli sembra di fare bella figura di persona intelligente di conseguenza ostenta questo suo ateismo questa sua irriverenza Cosa vuol dire ostenta le orge più clamorose cerca di mettere in programma per il venerdì santo per esempio le invio una delle tue maniglie da sempre e che gli piacerebbe evocare il diavolo enormi pagando imbroglioni e maghi che gli promettono di evocare il diavola io non ci credo Ma il diavolo si quindi è Sempre circondato di truffatori e imbroglioni Perna la Francia quando arriva per il Gigio no sono fatti per capirsi la situazione finanziaria e rovinosa lo stato in quel momento equivale a 10 anni di entrate in Italia oggi il debito pubblico equivale grossomodo mi pare a 3 anni di reddito dello stato qui eravamo a 10 volte il reddito annuo la soluzione si procede per piccoli passi è una banca prende il modesto nome di banca generale comincia emettere azioni e su queste azioni pagare una grossa rendita la gente è contenta di questa grossa rendita compra volentieri le azioni della banca il reggente essendo d'accordo con la gli dà una mano le azioni della banca potranno essere accettate dal fisco in pagamento delle imposte le vuole queste azioni le azioni circolano aumentano di prezzo la banca continua stamparne di nuove volta la banca accetta in pagamento i vecchi pagherò i vecchi biglietti di zecca che erano in giro da tanto tempo il debito pubblico in sostanza e quindi il debito pubblico pian piano diminuisce perché la banca accetta le vecchie cambiali poi veramente un mago a questo. Inventiamo il biglietto di banca emettere non azioni ma proprio quelli che s...


Similar Free PDFs