Cronologia della Rivoluzione Francese PDF

Title Cronologia della Rivoluzione Francese
Course STORIA CONTEMPORANEA E DIDATTICA DELLA STORIA
Institution Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Pages 3
File Size 129 KB
File Type PDF
Total Downloads 105
Total Views 152

Summary

Download Cronologia della Rivoluzione Francese PDF


Description

RIVOLUZIONE FRANCESE (1789-1799) cronologia e sintesi dei principali avvenimenti periodizzazione

STATI GENERALI maggio-giugno 1789

data

mag 1789 Stati Generali 20.06.1789 giuramento della Pallacorda 08.07.1789 09.07.1789 11.07.1789 14.07.1789 04.08.1789 26.08.1789 06.10.1789 12.01.1790

ASSEMBLEA COSTITUENTE 9 luglio 1789 30 settembre 1791

ASSEMBLEA LEGISLATIVA 1 ottobre 1791 20 settembre 1792

eventi

Guardia Nazionale (Lafayette) Assemblea Nazionale licenziamento di Necker presa della Bastiglia abolizione del regime feudale Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo il popolo obbliga il re a risiedere a Parigi -

aspetti politici

relazioni internazionali

voto per testa o per ordine separazione Terzo Stato difesa della borghesia parlamentarismo bilancio dello Stato sanculotti fine del feudalesimo età dei DIRITTI popolo e monarchia diffusione della rivoluzione

26.02.1790 la Francia divisa in 83 dipartimenti 26.06.1790 -

federalismo / centralismo interventi internazionali

12.07.1790 27.01.1791 21.06.1791 17.07.1791 27.08.1791 03.09.1791 30.09.1791 22.11.1791

Costituzione Civile del Clero tentata fuga e arresto del re a Varennes strage del Campo di Marte Costituzione del 1791 ultima seduta dell'Assemblea costituente -

laicità dello Stato controrivoluzione popolo e monarchia borghesi e sanculotti interventi internazionali Costituzione borghese elezione della Legislativa interventi internazionali

20.04.1792 25.04.1791 11.07.1791 25.07.1792 10.08.1792 sett. 1792 20.09.1792 21.09.1792

a Strasburgo viene cantata la Marsigliese l'assemblea dichiara "la patria in pericolo" deposizione del re; attacco alle Tuileries stragi di settembre insediamento della Convenzione

guerra e rivoluzione propaganda rivoluzionaria guerra e rivoluzione interventi internazionali Comune rivoluzionaria rivoluzione e terrore inizia "un nuovo mondo" Convenzione

proclamazione degli Stati Uniti del Belgio vertice fra Inghilterra, Prussia, Austria, Province Unite per valutare interventi contro la rivoluzione armata degli emigrati a Worms dichiarazione di Pillnitz l'Austria occupa il Belgio dichiarazione di guerra all'Austria combattimenti in Belgio minacce del duca di Brunswick vittoria di Valmy (Goethe)

periodizzazione

data

22.09.1792 21.01.1793 febbraio 1793 10.03.1793 06.04.1793 02.06.1793 " " 03.06.1793 28.07.1793 23.08.1793 sett 1793 29.09.1793 16.10.1793 04.02.1794 24.03.1794 CONVENZIONE 05.04.1794 20 settembre 1792 10.06.1794 26 ottobre 1795 26.06.1794 27.07.1794 24.08.1794

eventi

la Francia è una Repubblica esecuzione di Luigi XVI leva generale Tribunale rivoluzionario – insurrezione della Vandea Comitato di Salute Pubblica Assedio della Convenzione egemonia montagnarda Costituzione DELL'ANNO I vendita dei beni nazionali; rivolta federalista Robespierre nel Comitato di S.P. Levée en masse (700mila uomini) Terrore; legge sui sospetti. Legge sul maximum Maria Antonietta viene ghigliottinata abolizione della schiavitù nelle colonie esecuzione di Hèbert e degli "esagerati" esecuzione di Danton e degli "indulgenti" Grande Terrore (legge del 22 pratile) caduta dei Montagnardi: esecuzione di Robespierre sett. - dic. '94 riorganizzazione del governo convenzionale 12.11.1794 Terrore Bianco 24.12.1794 scioglimento del club dei Giacobini gen. 1795 abolizione del maximum 1-2.04.1795 aprile 1795 fallito tentativo di insurrezione popolare 20-23.05.1795 luglio 1795 fallito tentativo di insurrezione di Babeuf 22.08.1795 05.10.1795 COSTITUZIONE ANNO III (Direttorio) fallita insurrezione contro i Termidoriani

aspetti politici

relazioni internazionali

cambiamento istituzionale Occupazione del Belgio fine della monarchia interventi internazionali guerra a Olanda e GB (I coalizione) terrore e contro-rivoluzione giacobinismo sconfitte francesi giacobinismo giacobinismo giacobinismo crisi economica; federalismo giacobinismo radicalismo rivoluzionario eserciti di massa moderni crisi economica fine della monarchia rivoluzione sociale terrore terrore guerra rivoluzionaria 9 Termidoro

vittoria francese a Wattignies

vittoria francese a Fleurus

Termidoriani al potere

rivoluzione "esportata" sinistra rivoluzionaria guerra e rivoluzione Congiura degli Eguali guerra e rivoluzione costituzione moderata

riconquista dell'Olanda: repubblica Batava pace con la Prussia pace di Basilea con la Spagna

periodizzazione

data

26.10.1795 marzo 1796 aprile 1796 10.05.1796 15-17.11.1796 14-15.01.1797 feb. 1797 mar-apr 1797 04.09.1797 DIRETTORIO 26 ottobre 1795 17.10.1797 10 novembre 1799 feb. 1798 ago. 1798 01.07.1798 01.08.1798 ott. 1799 09.11.1799 15.12.1799

eventi

Elezione del nuovo Direttorio esecutivo inizia la campagna di Napoleone in Italia armistizio di Cherasco con Vittorio Amedeo III battaglia di Lodi battaglia di Arcore battaglia di Rivoli pace di Tolentino di Napoleone con Pio VI Napoleone penetra in Austria Colpo di stato del Direttorio grazie a Napoleone trattato di Campoformio i Francesi entrano a Roma II Coalizione anti-francese Napoleone sbarca ad Alessandria d'Egitto vittoria navale di Nelson ad Abukir ritorno di Napoleone dall'Egitto colpo di stato di Napoleone Buonaparte: consolato di Bonaparte, Sieyès, Roger Ducos COSTITUZIONE ANNO VIII (poi approvata con plebiscito nel gennaio 1800)

aspetti politici

Borghesia al potere conquiste in Italia sconfitta austriaca sconfitta austriaca sconfitta austriaca sconfitta del papato repubbliche in Italia monarchici sconfitti accordo con l'Austria Repubblica Romana lotta contro Napoleone campagna d'Egitto superiorità navale inglese 18 brumaio: bonapartismo borghesia ed esercito regime plebiscitario inizio del Consolato

relazioni internazionali

Il Piemonte fuori gioco Austria in difficoltà in Italia la Francia conquista l'Italia del nord la Francia in Italia centrale preliminari della pace di Leuben finisce la Repubblica Veneta Inghilterra, Russia, Austria, Impero ottomano Napoleone giunge fino alla Siria...


Similar Free PDFs