Concetti chiave - Appunti 9 dispense PDF

Title Concetti chiave - Appunti 9 dispense
Author Claudia Vitali
Course Psicologia dello sviluppo
Institution Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma
Pages 2
File Size 55.2 KB
File Type PDF
Total Downloads 78
Total Views 168

Summary

Concetti chiave indispensabili per affrontare l' esame...


Description

MODULO I: INTRODUZIONE Montessori e Bollea 4 macroperiodi (prima infanzia 0-18/24 mesi) (seconda infanzia 18/24 mesi 5/6anni) (latenza 611anni) (adolescenza 12/18/22 anni) Livelli di analisi: Fenomenologico (quando), teorico (perché), neurobiologico (quali) Approccio Cognitivista,Comportamentista,Etologico,Ecologico,Psicoanalitico Variabilità interindividuale e variabilità intraindividuale Disturbi dello sviluppo: settoriali e globali Eziopatogenesi: meccanismo causa-effetto e meccanismo a cascata Valutazione e osservazione nella clinica MODULO II: SVILUPPO MOTORIO PRASSICO Lo smp dipende da maturazione SNC, caratteristiche intrinseche dell’individuo ed esposizione all’ambiente Vista e udito fondamentali Capacità prassiche, prensione e manipolazione Capacità motorie, correre arti inferiori Motricità fine e grossolana MODULO III: SVILUPPO COGNITIVO Piaget, teoria degli stadi e assimilazione e accomodamento Vygotskij e i mediatori simobolici Bruner: rappresentazione esecutiva, iconica, simbolica . Ruolo dell’adulto, scaffholder Approccio HIP Valutazione e osservazione MODULO IV: SVILUPPO COMUNICATIVO LINGUISTICO Teoria innatista Teoria cognitivista Tappe sviluppo: prelinguistica, delle prime parole, morfosintattica, pragmatica MODULO V: LO SVILUPPO SOCIALE Adulto-bambino Fasi dello sviluppo sociale (indicatori comportamentali) Consapevolezza dell’altro TOM e false credenze Socializzazione, amico immaginario e paracosmi MODULO VI: SVILUPPO EMOTIVO Teoria differenziale, Izard: emozioni fondamentale ed emozioni complesse Teoria differenziazione: eccitazione indifferenziata, fase intermedia, emozioni vere e proprie Emozioni esposte e autocoscienti valutative Regolatore delle emozioni Regole di esibizione

MODULO VII: LO SVILUPPO PERCETTIVO Sensazione e percezione Teoria innatista Teoria empiristica Piaget e Bruner Fasi dello sviluppo percettivo Gusto, olfatto, udito, vista , tatto Percezione del volto Capacità attentive Attenzione Simultanea, Sostenuta, Selettiva, Momentanea, Alternata MODULO VIII: DISTURBI DELLO SVILUPPO (RITARDO MENTALE E LINGUAGGIO) Componente deficitaria e atipica Ritardo Mentale: lieve,medio,grave,gravissimo Modelli diagnostici: nosografico e di sviluppo Diagnosi: anamnesi,colloquio/valutazione, esame obiettivo,esame neurologico,esami strumentali Disturbi del linguaggio: strumentali, specifici, secondari MODULO IX: DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO Kanner,donna frigorifero Autismo nel DSM Autismo e aree compromesse Diagnosi: anamnesi,definizione quadro comportamentale, esame obiettivo,esame neurologico,esami strumentali, valutazione neuropsichiatrica Modelli diagnostici: nosografico e di sviluppo Test:ADOS e ADI-R Checklist: SCQ e SRS Strumenti: TAC RMN e EEG Modelli teorici: TOM, funzioni esecutive, coerenza centrale Sindrome di Asperger Interventi e modelli da seguire in ASD...


Similar Free PDFs