Economia politica PDF

Title Economia politica
Author Carlo Marzullo
Course Economia politica
Institution Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Pages 2
File Size 69.7 KB
File Type PDF
Total Downloads 38
Total Views 142

Summary

Economia politica introduzione...


Description

L'economia politica L'economia politica è la scienza che si occupa dello studio e dell'analisi del funzionamento dei sistemi economici. È la scienza che studia l'attività umana nei rapporti economici e il comportamento umano come relazione tra il soddisfacimento dei bisogni in condizioni di scarsità delle risorse. Pur avendo un'origine antica, la scienza economica nasce come disciplina autonoma soltanto a partire dal XVII secolo. Nel Settecento, durante l'illuminismo, l'economia politica si svincola definitivamente da ogni legame con la filosofia e la teologia, accoglie il metodo sperimentale e quantitativo per avvicinarsi alle scienze fisiche. Oggi l'economia politica è una delle scienze sociali più importanti. 1 2 3 4 5

L'origine del termine e il suo significato Una definizione di economia Le branche dell'economia politica Il metodo di indagine delle scienze economiche L'origine dell'economia politica

L'origine del termine e il suo significato Il termine "economia politica" deriva dalla combinazione di tre parole greche: oikos (casa), nomos (legge) e polis (Stato). Dall'etimologia delle parole si può risalire all'oggetto di studio dell'economia politica che consiste nell'osservare il comportamento dell'uomo di fronte al problema della soddisfazione dei bisogni individuali in condizioni di scarsità delle risorse.

Una definizione di economia Le risorse di cui l'uomo si serve per raggiungere i propri scopi sono limitate mentre i bisogni che avverte posso aumentare illimitatamente. Da questa constatazione deriva lo stimolo a usare con razionalità le risorse scarse a disposizione in modo da ottenere la massima utilità possibile. La scienza che studia questi aspetti è detta economia. Esistono diverse definizioni di economia, quella che segue è la definizione più generale:

'l'economia è la scienza che studia il modo in cui i mezzi scarsi sono impiegati in usi alternativi al fine di soddisfare al massimo i bisogni dell'uomo" L'economa politica si distingue in microeconomia e macroeconomia. La microeconomia studia i comportamenti dell'individuo (consumatore, lavoratore, risparmiatore, produttore) e delle imprese. La macroeconomia analizza il comportamento degli operatori aggregati (l'insieme delle famiglie, l'insieme dei consumatori, delle industrie, lo Stato ecc) e tutti i fenomeni economici che ne derivano....


Similar Free PDFs