Effetto forrester - Appunti di lezione 9 PDF

Title Effetto forrester - Appunti di lezione 9
Course Economia E Gestione Delle Imprese
Institution Università Cattolica del Sacro Cuore
Pages 2
File Size 113.2 KB
File Type PDF
Total Downloads 68
Total Views 128

Summary

appunti supply chain...


Description

L’effetto FORRESTER Nasce da un’osservazione sulla vendita di pannolini per bambini —> a fronte di una sostanziale valutazione di omogeneità della domanda finale, la parte a monte della supply chain affrontava delle fluttuazioni di ordini molto ampie. !

!

L'effetto Forrester, detto anche effetto frusta o Bullwhip, indica un aumento della variabilità della domanda man mano che ci si allontana dal mercato finale e si risale la catena di fornitura.! La causa principale di tale effetto è la razionalità limitata degli utenti che rende maggiore l'inefficienza della gestione della catena di distribuzione, con maggiore intensità quanto più la catena di distribuzione è lunga (cioè quanto più ci si allontana dal consumatore per risalire verso l'azienda produttrice) e quanto sono maggiori i tempi di consegna degli ordini (Lead time).! Le cause operative:! Sintomi dell'effetto Forrester riscontrati da Hau Lee e Corey Billington nel 1992 sono:! Un eccessivo livello di scorte, soprattutto a monte della catena per evitare Rotture di Stock! • L'inefficacia frequente o costante delle previsioni di vendita! • Sbalzi nella richiesta di capacità produttiva (che risulta a volte insufficiente e a volte • eccessiva)! Frequenza di inevasi! • Frequenti cambiamenti ai piani di produzione ! • Sopperire allo sfasamento e ai ritardi dovuti alla gestione e trasporto degli ordini (il • cosiddetto Lead time)! Sono sufficienti solo alcuni sintomi per riconoscere una situazione di effetto Forrester, non è necessario che siano presenti tutti.! Le cause dei comportamenti:! Cause dell'effetto Forrester sono da considerarsi:! comportamenti irrazionali! • comportamento opportunistico degli attori della catena! • Cause esterne :! - Variazione dei volumi! - Cambiamenti del mix di servizi e prodotti! - Ritardi nelle consegne! - Consegne parziali ! Cause interne : - mancanza di materiali generata internamente! - Modifiche tecniche! - Aggregazioni degli ordini in grandi lotti! - Introduzione di nuovi prodotti/servizi! - Errori nelle informazioni!

Conseguenze :! Oltre all'aumento di scorte di sicurezza, l'effetto descritto può portare l'azienda ad orientarsi sulla richiesta dei clienti anziché sulla preparazione effettiva della merce. Questo porta ad un basso utilizzo del canale di distribuzione e ad un peggioramento generale del servizio con conseguente serie di costi finanziari. Accanto alle conseguenze misurabili del servizio clienti impoverito e il danno di immagine pubblica e di fedeltà, un'organizzazione deve fare i conti con le conseguenze del non adempimento che possono portare anche a sanzioni contrattuali ove previste. Inoltre l'assunzione e licenziamento dei dipendenti (dove possibile) per gestire la variabilità della domanda, può indurre ulteriori costi dovuti alla formazione e a possibili licenziamenti.!...


Similar Free PDFs