Economia Politica Sintesi ELLY PDF

Title Economia Politica Sintesi ELLY
Author elena baroni
Course Economia Politica 
Institution Università degli Studi di Brescia
Pages 19
File Size 389.3 KB
File Type PDF
Total Downloads 104
Total Views 138

Summary

Download Economia Politica Sintesi ELLY PDF


Description

ECONOMIA POLITICA CAPITOLO 1 L’economia studia i modi in cui la società gestisce le proprie risorse scarse per risolvere i problemi economici. SOGGETTI DI CUI SI OCCUPA L’ECONOMIA: INDIVIDUI, ASSOCIAZIONI, IMPRESE, STATO RISORSE E PRODOTTI: RISORSE = IMPUT PRODUTTIVO= QUALUNQUE COSA SI POSSA UTILIZZARE PER PRODURRE UN PRODOTTO FINALE (BENE O SERVIZIO) BENI E SERVIZI= OUTPUT PRODUTTIVO= SERVONO A SODDISFARE I BISOGNI, RISUKTATO DELL’ATTIVITà PRODUTTIVA SISTEMA ECONOMICO= TUTTE LE ATTIVITà DI PRODUZIONE ESCAMBIO ATTIVITA’ ECONOMICA= IL VOLUME GLOBLE DI ACQUISTI / VENDITE IN UN PERIODO LA MICROECONOMIA= STUDIA I PROCESSI DECISIONALI INDIVIDUALI E LA LORO INTERAZIONE SUI MERCATI LA MACROECONOMIA= ANALIZZA IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA ECONOMICO NEL SUO COMPLESSO IL SISTEMA ECONOMICO è REGOLATO DA 10 PRINCIPI, CHE DESCRIVONO LE SCELTE INDIVIDUALI, LE INTERAZIONI SUL MERCATO E IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA ECONOMICO IN GENERALE. LE DECISIONI INDIVIDUALI SONO REGOLATE DA ALCUNI PRINCIPI: 1) TRADE-OFF = GLI INDIVIDUI DEVONO SCEGLIERE TRA ALTERNATIVE, PER AVERE UNA MAGGIOR QUANTITà DI QUALCOSA DEVO NECESSARIAMENTE RINUNCIARE A QUALCOS’ALTRO TRADE OFF Più FAMOSO = EFFICIENZA VS EQUITà EFFICIENZA= LA SOCIETà CERCA DI OTTENERE IL MASSIMO RISULTATO POSSIBILE DATE LE RISORSE SCARSE DI CUI DISPONE. E’ UN CRITERIO IMPORTANTE PER STABILIRE COSA è MEGLIO EQUITA’= QUALCOSA DI UGUALE PER TUTTI 2) COSTO-OPPORTUNITA’= GLI INDIVIDUI CONSIDERANO IL COSTO DI CIO’ CUI SI DEVE RINUNCIARE PER OTTENERE QUALCOS’ALTRO 3) PENSARE AL MARGINE: GLI INDIVIDUI VALUTANO I CAMBIAMENTI INCREMENTALI DERIVANTI DA UNA POSSIBILE DECISIONE. GLI INDIVIDU RAZIONALI PRENDONO DECISIONI SULLA BASE DEL CONFRONTO TRA: BENEFICI MARGINALI VARIAZIONI MARGINALI COSTI MARGINALI ESEMPIO ACQUA VS DIAMANTI UN INDIVIDUO CHE DECIDE AL MARGINE INTRAPRENDE UN’AZIONE SE E SOLO SE IL BENEFICIO MARGINALE DELL’AZIONE E’ SUPERIORE AL RELATIVO COSTO MARGINALE. 4) RUOLO DEGLI INCENTIVI= GLI INDIVIDUI SONO INFLUENZATI DAI COSTI E BENEFICI CHE DERIVANO DA UNA DECISIONE UN INCENTIVO E’ QUALSIASI COSA, FATTO O FENOMENO CHE INDUCE UN INDIVIDUO A COMPIERE UN’AZIONE QUINDI I PREZZI ELEVATI IN UN DETERMINATO MERCATO DANNO AI COMPRATORI UN INCENTIVO A CONSUMARE MENO E AI VENDITORI UN INCENTIVO A PRODURRE DI PIU’

PROBLEMI CHE NASCONO DALL’INTERAZIONE TRA GLI INDIVIDUI: 5) VANTAGGIO DELLO SCAMBIO= GLI SCAMBI TRA INDIVIDUI/PAESI SONO VANTAGGIOSI PER ENTRAMBI. ATRAVERSO LO SCAMBIO GLI INDIVIDUI RIESCONO AD OTTENERE PIU’ COSE DI QUANTE NE OTTERREBERO IN CONDIZIONI DI AUTO SUFFICIENZA 6) I MERCATI SONO DI SOLITO UNO STRUMENTO EFFICACE PER ORGANIZZARE ATTIVITA’ ECONOMICA A) Economie capitalistiche di mercato= sistemi di decisioni decentrate Economie centralizzate= decisioni prese dal centro B) L’azione della mano invisibile= vantaggiosità delle economie capitalistiche di mercato (adam smith) C) I prezzi sono lo strumento con cui la mano invisibile coordina l’attività economica D) Se i prezzi non sono liberi di adeguarsi alle pressioni di mercato, si ottengono effetti perversi (in un mercato perfettamente concorrenziale) 7) A VOLTE L’INTERVENTO DELLO STATO PUO’ MIGLIORARE IL RISULTATO PRODOTTO DAL MERCATO FALLIMENTO DEL MERCATO (MARKET FAILURE) ACCADE QUANDO IL MERCATO FALLISCE NELL’ALLOCARE LE RISORSE IN MODO EFFICIENTE. QUANDO IL MERCATO FALLISCE, LO STATO PUO’ INTERVENIRE PER PROMUOVERE EFFICIENZA ED EQUITA’. I FALLIMENTI DEL MERCATO SONO CAUSATI DA: ESTERNALITA’ = L’IMPATTO DI AZIONE DI UNA PERSONA O DI UN’IMPRESA SUL BENESSERE DI QUALCUN ALTRO NON DIRETTAMETE COINVOLTO POTERE DI MERCATO = LA CAPACITA’ DI UNA SINGOLA PERSONA O IMPRESA DI INFLUENZARE I PREZZIDI MERCATO ASIMMETRIE INFORMATIVE = AZIONI VOLTE IN ASSENZA DI PERFETTA INFORMZIONE IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA ECONOMICO NE SUO COMPLESSO 8) IL TENORE DI VITA DI UN PAESE DIPENDE DALLA CAPACITA’ DI PRODURRE BENI E SERVIZI, IN BASE AL SUO PRODOTTO INTERNO LORDO (PIL)= VALORE DI MERCATO DI TUTTII BENI E SERVIZI FINALI PRODOTTI IN UN PAESE IN UN ANNO , DIVISO PER LA POPOLAZIONE. IL PIL DIPENDE DALLA PRODUTTIVITA’= IL SUO ANDAMENTO NEL TEMPO COSTITUISCE LA CRESCITA ECONOMICA 9) L’INFLAZIONE = CRESCITA DEL LIVELLO GENERALE DEI PREZZI. L’INFLAZIONE DIPENDE DALL’ECCESSO DI QUANTITA’ DI MONETA STAMPATA DALLO STATO 10) NEL BREVE PERIODO ESISTE UN TRADE-OFF TRA INFLAZIONE E DISOCCUPAZIONE DESCRITTO DALLA CURVA DI PHILIPS DIMINUISCE INFLAZIONE – AUMENTO DISOCCUPAZIONE AUMENTO INFLAZIONE – DIMINUISCE DISOCCUPAZIONE

CAPITOLO 2 NELLO SVILUPPO DELLE TEORIE ECONOMICHE I GRAFICI FORNISCONO UNA RAPPRESENTAZIONE VISIVA PIU’ FACILMENTE COMPRENSIBILE DI EQUAZIONI E TRATTAZIONI FORMALI I GRAFICI AIUTANO NELLA VISUALIZZAZIONE DEI DATI E PERMETTONO DI STUDIARE LE RAPPRESENTAZIONI MATEMATICHE TRA VARIABILI GRAFICI A UNA VARIABILE : DIAGRAMMA A TORTA, ISTOGRAMMA, SERIE STORICA GRAFICI A DUE VARIABILI: COORDINATE CARTESIANE , CURVA DI DOMANDA L’ECONOMIA STUDIA IL COMPORTAMENTO UMANO MA UTILIZZA UN METODO SCIENTIFICO CHE SI BASA SU: . EMPIRISMO= PRODUZIONE DI GENERALIZZAZIONI A PARTIRE DALL’OSSERVAZIONE . RAZIONALISMO= FORMULAZIONE DI PRINCIPI ASTRATTI GENERALI INTUTITIVI, UTILIZZO DEL RAGIONAMENTO LOGICO/DEDUTTIVO PROCEDIMENTO: OSSERVAZIONE FORMULAZIONE DI IPOTESI – COSTRUZIONE DI MODELLI VERIFICA DELLE IPOTESI VALIDAZIONE DELL’IPOTESI CONFUTAZIONE DELLA TEORIA SULLA BASE DI FATTI PRINCIPIO DI RIFLESSIVITA’: POSSIBILE RETROAZIONE DEL MODELLO IPOTIZZATO SUL COMPORTAMENTO DEI SOGGETTI EFFETTO FARFALLA= IMPREVEDIBILITA’ DEL COMPORTAMENTO DEL MODELLO, SISTEMA NEL LUNGO PERIODO I MODELLI SONO RIPRODUZIONI SEMPLIFICATE E STILIZZATE DELLA REALTA’ DA STUDIARE (DERIVANO DA IPOTESI) FORMATI DA: . VARIABILI ENDOGENE IL CUI VALORE è DETERMIATO DAL MODELLO . VARIABILI ESOGENE IL CUI VALORE è PRESUPPOSTO/DETERMIATO ALL’ESTERNO DEL MODELLO . RELAZIONI FUNZIONALI TRA LE VARIABILI, RIPRODUCONO UN COMPORTAMENTO IL MODELLO DI BASE DELL’ECONOMIA è IL DIAGRAMMA DI FLUSSO CIRCOLARE: è UNA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DEL SISTEMA ECONOMICO CHE DESCRIVE IL FLUSSO DI MONETA E QUELLO CORRISPONDENTE DI BENI E SERVIZI CHE INTERCORRE TRA INDIVIDUI ED IMPRESE E ATTRAVERSO I MERCATI ESISTONO DIFFERENTI SCUOLE DI PENSIERO ECONOMICO, CHE ASSUMONO DIFFERENTI VALORI ED IPOTESI: - APPROCCIO NEOCLASSICO = I MERCATI SONO SISTEMI RAZIONALI CHE AGISCONO EFFICIENTEMENTE E PRODUCONO BENESSERE - ECONOMIA FEMMINISTA = DEVONO ESSERE CONSIDERATE LE DIFFERENZE DI GENERE - ECONOMIA MARXISTA = SONO CENTRALI I RAPPORTI DI POTERE TRA LE CLASSI SOCIALI - SCUOLA AUSTRIACA = LE LIBERTA’ INDIVIDUALI COME ELEMENTO PREGIUDIZIALE PER IL FUNZIONAMENTO DEI MERCATI

CAPITOLO 3 IL SISTEMA ECONOMICO COORDINA LE ATTIVITA’ DI MILIONI DI AGENTI ECONOMICI CON CAPACITA’ E PREFERENZE DIVERSE . IL PUNTO DI PARTENZA PER CAPIRE COME QUESTO AVVIENE è L’INTERDIPENDENZA, UNO DEI PRINCIPI FONDAMENTALI SOSTIENE CHE LO SCAMBIO Può ESSERE VANTAGGIOSO PER TUTTI LA FRONTIERA DELLE POSSIBILITA’ DI PRODUZIONE FPP è UN GRAFICO CHE MOSTRA LE COMBINAZIONI DI PRODUZIONE CHE UN SISTEMA PUO’ RAGGIUNGERE , DATI I FATTORI DI PRODUZIONE DISPONIBILI E LA TECNOLOGIA PRODUTTIVA UTILIZZABILE. Se l'economia non stà producendo le quantità indicate dal FFP, le risorse vengono gestite in modo inefficiente e la produzione complessiva diminuisce. La frontiera delle possibilità produttive mostra che vi sono dei limiti alla produzione, in tal modo, per raggiungere l'efficienza, deve decidere quale combinazione di beni e servizi può essere prodotta. Immaginate un'economia che può produrre solo due beni. Nel grafico sottostante, viene indicato la FPP, dove le lettere A, B e C rappresentano un semplice e ipotetico mix produttivo nazionale quando l'uso delle risorse dell'economia è più efficiente. Il punto X rappresenta un uso inefficiente delle risorse, mentre il punto Y rappresenta un livello produttivo che l'economia non può raggiungere stanti gli attuali livelli di risorse. Come possiamo vedere, stante l’attuale livello di sviluppo tecnologico e di capitale investito, questa economia per produrre più “prodotto B”, deve rinunciare a parte delle risorse che utilizza per la produzione del “prodotto A”, spostandosi quindi da A a B sul grafico. Tenete a mente che A, B, e C rappresentano tutti l'allocazione più efficiente delle risorse per l'economia; la nazione deve decidere come raggiungere la FPP e quale combinazione da utilizzare. Se è richiesto o voglio produrre/offrire più prodotto/servizio A, il costo di aumentare il suo livello è proporzionale al costo di diminuire la produzione di prodotto/servizio B. Il punto X rappresenta il fatto che le risorse del Paese non vengono utilizzate in modo efficiente o, più specificamente, che il paese non sta producendo abbastanza di prodotto/servizio A o B dato il potenziale delle sue risorse. Il punto Y rappresenta un livello di produzione che è attualmente irraggiungibile da questa economia. Tuttavia, se ci fosse un cambiamento nella tecnologia, o nel lavoro o nell’utilizzo del capitale, la produzione aumenterebbe, e la FPP sarebbe stato spinto verso l'esterno, evidenziando una crescita economica. Una nuova curva, sulla quale avremmo il mix di produzione Y, rappresenterebbe la nuova allocazione efficiente delle risorse.

LA PENDENZA MISURA IL COSTO OPPORTUNITA’ CHE DIPENDE DALLA POSIZIONE SULLA CURVA, IL COSTO OPPORTUNITA’ AUMENTA VIA VIA SULLA FPP QUESTO perché LA PRODUTTIVITA MARGINALE DEI FATTORI è DECRESCENTE, QUESTO SPIEGA perché LA FPP è CONCAVA

Quando la FPP si sposta verso l'esterno, sappiamo che c'è una crescita in un'economia. In alternativa, quando la FPP si sposta verso l'interno indica che l'economia sta rallentando e si sta riducendo a causa di un calo della sua allocazione più efficiente delle risorse e la capacità di produzione ottimale. Un’economia in contrazione potrebbe essere il risultato di una diminuzione delle risorse o di un deficit nella tecnologia. Un'economia, di fatto, si trova sulla curva FPP solo in teoria. Nella realtà, le economie sono in costante lotta per raggiungere una capacità di produzione ottimale. E poiché la scarsità, affrontata nel primo “capitolo” di queste lezioni, costringe un'economia a rinunciare a qualcosa per produrre/fornire qualcos’altro, la pendenza della FPP sarà sempre negativa; se la produzione di aumenti di prodotto/servizio A, allora la produzione/offerta di B dovrà ridursi di conseguenza. Questa cosa l’abbiamo ben chiara quando il Governo parla di politiche economiche nella legge finanziaria e allora si elencano taglio o investimenti ad esempio sulla scuola, sulla sanità, su altre spese dello Stato; lo capiamo anche a livello comunale quando chi governa deve scegliere quali servizi riesce a garantire. ECONOMIA POSITIVA VS NORMATIVA POSITIVA (O DESCRITTIVA) = UN AUMENTO DEL SALARIO MINIMO CAUSA UN AUMENTO DELLA DISOCCUPAZIONE DEI LAVORATORI MENO QUALIFICATI. IL MERCATO DEL LAVORO DOVREBBE REMUNERARE MENO DATO CHE LA QUALFICA è BASSA NORMATIVA= I GOVERNI DOVREBBERO FAR PAGARE ALLE IMPRESE CHE PRODUCONO TABACCO IL COSTO SANITARIO LEGATO AI DANNI PROVOCATI DAL FUNO AI POVERI

L’ECONOMIA STUDIA COME LE SOCIETA’ PRODUCONO E DISTRIBUISCONO I BENI PER SODDISFARE I DESIDERI ED I BISOGNI DEI LORO MEMBRI MONDO AUTOSUFFICIENTE, IGNORANDO L’ESISTENA DELL’ALTRO: . OGNUNO CONSUMA CIO’ CHE PRODUCE . LA FRONTIERA DELLE POSSIBILITA’ DI PRODUZIONE è ANCHE LA FRONTIERA DELLE POSSIBILITA’ DI CONSUMO, SENZA SCAMBIO NON CI SONO GUADAGNI

SE L’AGRICOLTORE E L’ALLEVATORE SI SPECIALIZZANO , SENZA PERO’ SMETTERE DI PRODURRE ENTRAMBI I BENI E SCAMBIANO, OGNUNO MIGLIORA LA SUA CONDIZIONE.

DOPO LO SCAMBIO LA PRODUZIONE SI SPOSTA E IL CONSUMO CORRISPONDE AI RISPETTIVI A° E B° ATTENZIONE: ESISTONO IN QUESTO CONTESTO DUE CONCETTI DI COSTO: - IL NUMERO NECESSARIO DI ORE PER PRODURRE UNA UNITà DI PRODOTTO - COSTO DI PRODUZIONE - IL COSTO-OPPORTUNITà DI SACRIFICARE UNA UNITà DI BENE PER L’ALTRO IL VANTAGGIO ASSOLUTO SE IO CONFRONTO I PRODUTTORI IN TERMINI DELLE LORO PRODUTTIVITA’, UNO DEI DUE è Più BRAVO, OVVERO PRODUCE IN MENO TEMPO Più UNITà = VANTAGGIO ASSOLUTO IL PRODUTTORE CHE UTILIZZA UNA QUANTITà DI IMPUT (FATTORI) Più BASSA DEGLI ALTRI, HA UN VANTAGGIO ASSOLUTO NELLA PRODUZIONE DI QUEL BENE IL VANTAGGIO COMPARATO SI POSSONO ANCHE CONFRONTARE I PRODUTTORI IN TERMINI DEL LORO COSTO-OPPORTUNITà= CIO’ A CUI DOBBIAMO RINUNCIARE PER PRODURRE UNA UNITA’ IN Più DI BENE IL PRODUTTORE CHE HA IL MINOR COSTO-OPPORTUNITà NEL PRODURRE UN BENE HA UN VANTAGGIO COMPARATO NEL PRODURRE QUEL BENE ------- è NELL’ESISTENZA DEI VANTAGGI COMPARATI CHE C’è IL VANTAGGIO DELLO SCAMBIO, NON IN QUELLO ASSOLUTO

CAPITOLO 4 I MERCATI UN MERCATO è L’INSIEME DEI COMPRATORI E DEI VENDITORI DI UN DETERMINATO BENE O SERVIZIO - I COMPRATORI DETERMINANO LA DOMANDA - I VENDITOR/PRODUTTORI DETERMINANO L’OFFERTA UN MERCATO CONCORRENZIALE INDICA UN MERCATO NEL QUALE OPERANO MOLTI COMPRATORI E VENDITORI, OGNUNO DEI QUALI NON HA INFLUENZA SUI PREZZI DI MERCATO I MERCATI PERFETTAMENTE CONCORRENZIALI HANNO DUE CARATTERISTICHE: - I PRODOTTI SONO OMOGENEI (UGUALI GLI UNI AGLI ALTRI) - COMPRATORI E VENDITORI NON POSSONO INFLUENZARE SINGOLARMENTE IL PREZZO DI MERCATO, CIOè SUBISCONO IL PREZZO = PRICE TAKERS LA DOMANDA = LA QUANTITA’ CHE I CONSUMATORI VOGLIONO ACQUISTARE A OGNI DETERMINATO PREZZO LEGGE DELLA DOMANDA = A PARITA’ DI ALTRE CONDIZIONI , LA QUANTITA’ DOMANDATA DI UN BENE DIMINUISCE ALL’AUMENTARE DEL PREZZO CURVA DI DOMANDA = LA RETTA (CON PENDENZA NEGATIVA)CHE ILLUSTRA LA LEGGE DELLA DOMANDA A PARTIRE DALLA SCHEDA DI DOMANDA DOMANDA DI MERCATO = SOMMA DI TUTTE LE DOMADE INDIVIDUALI PER UN BENE/SERVIZIO UNA DIMINUZIONE DEL PREZZO FA AUMENTARE LA QUANTITà DOMANDATA SPOSTAMENTI SULLA CURVA= SPOSTAMENTI SULLA CURVA DI DOMANDA DOVUTI AD UN CAMBIAMENTO DI PREZZO. LA CURVA NON CAMBIA MA CAMBIANO I PUNTI DEL GRAFICO SPOSTAMENTI DELLA CURVA = SPOSTAMENTI DELLA CURVA DI DOMANDA DOVUTI A FATTORI ESOGENI: - VARIAZIONI DEL REDDITO : SE LA QUANTITA’ DOMANDATA DI UN BENE DIMINUISCE AL DIMINUIRE DEL REDDITO IL BENE SI DICE NORMALE SE LA QUANTITà DOMANDATA DI UN BENE AUMENTA AL DIMINUIRE DEL REDDITO IL BENE SI DICE INFERIORE - VARIAZIONI NUMERO CONSUMATORI - VARIAZIONI DEL PREZZO DEI BENI SOSTITUITI O COMPLEMENTARI: SOSTITUITI QUANDO LA DIMINUZIONE DEL PREZZO DI UN BENE PROVOCA LA RIDUZIONE DELLA QUANTITA’ DOMANDATA DELL’ALTRO BENE COMPLEMENTARI QUANDO LA DIMINUZIONE DEL PREZZO DI UN BENE PROVOCA LA’UMENTO DELLA QUANTITA’ DOMANDATA DELL’ALTRO BENE - MUTAMENTI DELLE PREFERENZE E PUBBLICITA’ BENI NORMALI = BENI LA CUI DOMANDA AUMENTA ALL’AUMENTARE DEL REDDITO BENI INFERIORI = BENI LA CUI DOMANDA DIMINUISCE ALL’AUMENTARE DEL REDDITO

QUANDO VARIA UNO DEI FATTORI ESOGENI LA CURVA SI SPOSTA - UNA RIDUZIONE DELLA QUANTITA’ DOMANDATA SPOSTA LA CURVA VERSO SINISTRA

-

UN AUMENTO DELLA QUANTOA’ DOMANDATA SPOSTA LA CURVA VERSO DESTRA

L’OFFERTA OFFERTA = QUANTITA’ CHE LE IMPRESE DESIDERANO PRODURRE A OGNI DETERMINATO PREZZO ATTENZIONE – A PARITA’ DI CONDIZIONI LA QUANTITA’ OFFERTA AUMENTA ALL’AUMENTARE DEL PREZZO LEGGE DELL’OFFERTA = A PARITA’ DI ALTRE CONDIZIONI , L’OFFERTA VARIA NELLA STESSA DIREZIONE DEL PREZZO SCHEDA DI OFFERTA = TABELLA CHE DESCRIVE NUMERICAMENTE LA RELAZIONE TRA PREZZO E OFFERTA CURVA DI OFFERTA = LA RETTA CON PENDENZA POSITIVA CHE ILLUSTRA LA LEGGE DELL’OFFERTA A PARTIRE DALLA SCHEDA DI OFFERTA

OFFERTA DI MERCATO = SOMMA DI TUTTE LE OFFERTE INDIVIDUALI PER UN BENE/SERVIZIO SPOSTAMENTI SULLA CURVA = VARIAZIONE DELLA QUANTITA’ OFFERTA = MOVIMENTI LUNGO LA CURVA DI OFFERTA DOVUTI ALLA STRUTTURA DEI COSTI. UN PREZZO PIU’ ELEVATO CONSENTE: 1) ALLA SINGOLA IMPRESA UNA PRODUZIONE PIU’ ELEVATA 2) CHE POSSANO OPERARE IMPRESE MENO EFFICIENTI (CON COSTI Più ALTI) SPOSTAMENTI DELLA CURVA = QUANDO VARIANO FATTORI DIVERSI DA PREZZO E QUANTITA’ OFFERTA, LA CURVA DI OFFERTA SI SPOSTA: - VARIAZIONI CHE AUMENTANO LA QUANTITA’ OFFERTA IN CORRISPONDENZA DI OGNI PREZZO SPOSTANO LA CURVA DI OFFERTA VERSO DESTRA - VARIAZIONI CHE DIMINUISCONO LA QUANTITA’ OFFERTA IN CORRISPONDENZA DI OGNI PREZZO SPOSTANO LA CURVA DI OFFERTA VERSO SINISTRA LA CURVA PUO’ VARIARE PER : . VARIAZIONE DEL NUMERO DI VENDITORI . PROGRESSO TECNOLOGICO . PREZZI DEI FATTORI PRODUTTIVI . ASPETTATIVE DEL VENDITORE

L’EQUILIBRIO

PREZZO DI EQUILIBRIO (DI MERCATO)= PREZZO IN CORRISPONDENZA DEL QUALE LA QUANTITA’ DOMANDATA è PARI A QUELLA OFFERTA. È IL RISULTATO DI UN PROCESSO DI AGGIUSTAMENTO. SE LA QUANTITà OFFERTA è TROPPO ALTA, SI PRODUCE UN ECCESSO DI OFFERTA; LA COCNCORRENZA PORTA LE IMPRESE AD ABBASSARE IL PREZZO E A RIDURRE LA QUANTITA’ OFFERTA SE LA QUANTITA’ DOMANDATA è TROPPO ALTA SI HA UNA PENURIA DI OFFERTA ; LA COCNCORRENZA TRA I CONSUMATORI CONSENTE ALLE IMPRESE DI ALZARE IL PREZZO ED ESPANDERE LA QUANTITA’ OFFERTA I PREZZI FUNGONO QUINDI PER IMPRENDITORI E CONSUMATORI COME SEGNALI DI ECCEDENZA O PENURIA LEGGE DELLA DOMANDA E DELL’OFFERTA : IL PREZZO DI OGNI BENE TENDE NATURALMENTE AD AGGIUSTARSI ED A PORTARE IL MERCATO IN EQUILIBRIO

TRE FASI PER ANALIZZARE LE VARIAZIONI DELL’EQUILIBRIO: 1) STABILIRE SE L’EVENTO PROVOCA LO SPOSTAMENTO DELLA CURVA DI DOMANDA O DI QUELLA DI OFFERTA 2) STABILIRE IN QUALE DIREZIONE SI SPOSTA LA CURVA 3) UTILIZZARE IL GRAFICO DI DOMANDA E DI OFFERTA PER VERIFICARE COME LO SPOSTAMENTO INFLUENZA IL PREZZO E LA QUANTITA’ DI EQUILIBRIO ESEMPIO 1- SE IL CLIMA è Più CALDO SPOSTAMENTO DELLA CURVA DI DOMANDA – AUMENTO DELLA DOMANDA

ESEMPIO 2 – AUMENTA IL COSTO DELLO ZUCCHERO E DIMINUISCE L’OFFERTA, LA CURVA DI OFFERTA SISPOSTA VERSO SINISTRA

ESEMPIO 3- SPOSTAMENTI CONTEMPORANEI- SI MUOVONO CONTEMPORANEMANETE DOMANDA E OFFERTA PREZZO Più ALTO CON QUANTITA’ MAGGIORE = PREZZO MINORE CON QUANTITà MAGGIORE PREZZO Più ALTO CON QUANTITà MINORE = PREZZO MINORE CON QAUNTITA’ MINORE CAPITOLO 5 ELASTICITA’ DELLA DOMANDA AL PREZZO: MISURA LA VARIAZIONE DELLA QUANTITA’ DOMANDATA AL VARIARE DEL PREZZO; MISURA LA DISPONIBILITA’ DEI CONSUMATORI A RINUNCIARE AD UN BENE , A SEGUITO DI UN AUMENTO DEL SUO PREZZO. DISPONIBILITA’ DI BENI SOSTITUITI: SE UN BENE E’ PIU’ FACILMENTE SOSTITUIBILE DI UN ALTRO, LA SUA ELASTICITA’ DELLA DOMANDA AL PREZZO SARA’ MAGGIORE IN VALORE ASSOLUTO) BENI NECESSARI E BENI DI LUSSO: L’ELASTICITA’ DELLA DOMANDA AL PREZZO E’ MAGGIORE PER I BENI DI LUSSO CHE PER I BENI NECESSARI = BENI DI PREFERENZA DEL CONSUMATORE ORIZZONTE TEMPORALE: ELASTICITA’ DELLA DOMANDA AL PREZZO E’ MAGGIORE NEL LUNGO PERIODO VARIAZIONE PERCENTUALE DELLA QUANTITA’ DOMANDATA ELASTICITA’ DELLA DOMANDA = _________________________________________________________ VARIAZIONE PERCENTUALE DEL PREZZO

CAPITOLO 6 UNO DEI RUOLI DELL’ECONOMIA(POLITICHE ECONOMICHE) E’ DI FORMULARE TEORIE PER SVILUPARE POLITICHE CHE PERMETTANO DI FAR STAR MEGLIO CHI STA PEGGIO. CONTROLLO SUI PREZZI SE UN BENE E’ VENDUTO SU UN MERCATO COMPETITIVO LIBERO DA REGOLAMENTAZIONI, IL SUO PREZZO VARIA IN MODO DA EQUILIBRARE DOMANDA ED OFFERTA. GRUPPI DI INTERESSE AVRANNO OPINIONI DIVERSE: CONSUMATORI: CONSIDERANO IL PREZZO ECCESSIVAMENTE ALTO = PRESSIONI SUL GOVERNO AFFINCHE’ FISSI CON PROVVEDIMENTO IL LIVELLO MASSIMO DI PREZZO PRODUTTORI: CONSIDERANO IL PREZZO ECCESSIVAMENTE BASSO = PRESSIONI SUL GOVERNO AFFINCHE’ FISSI CON UN PROVVEDIMENTO IL LIVELLO MINIMO DI PREZZO FISSAZIONE DI UN PREZZO MASSIMO: VIENE FISSATO UN PREZZO AL DI SOPRA DEL QUALE NON è POSSIBILE SALIRE DUE SCENARI:

-

IL PREZZO MASSIMO è SUPERIORE A QUELLO DI MERCATO IL PREZZO MASSIMO è INFERIORE A QUELLO DI MERCATO

SE IL PREZZO MASSIMO è SUPERIORE AL PREZZO DI EQUILIBRIO= NON HA EFFETTO, NON è VINCOLANTE SE IL PREZZO MASSIMO è INFERIORE AL PREZZO DI EQUILIBRIO: - DETERMINA UNA CONDIZIONE DI PENURIA (ECCESSO DI DOMANDA) - COMPORTA UN SISTEMA DI RAZIONAMENTO: O ATTRAVERSO IL SISTEMA DELLE CODE O SULLA BASE DI DISCRIMINAZIONI DA PARTE DEI VENDITORI - PORTA DUNQUE A INEFFICIENZA E INIQUITA’ ESEMPIO: EQUO CANONE, CODE AI DISTRIBUTORI DI BENZINA FISSAZIONE DI UN LIVELLO MINIMO DI PREZZO: VIENE FISSATO UN PREZZO AL DISOTTO DEL QUALE NON E’ POSSIBILE VENDERE IL BENE DUE SCENARI: - IL PREZZO MINIMO E’ INFERIORE A QUELLO DI MERCATO - IL PREZZO MINIMO E’ SUPERIORE A QUELLO DI MERCATO SE IL PREZZO MINIMO E’ INFERIORE AL PREZZO DI EQUILIBRIO= NON HA EFFETTO, NON E’ VINCOLANTE SE IL PREZZO MINIMO E’ SUPERIORE AL PREZZO DI EQUILIBRIO: - DETERMINA UNA COND...


Similar Free PDFs