La Magistratura pdf - Riassunto PDF PDF

Title La Magistratura pdf - Riassunto PDF
Author Francesco Pandolfo
Course Diritto Bancario
Institution Università degli Studi del Sannio
Pages 6
File Size 89 KB
File Type PDF
Total Downloads 23
Total Views 188

Summary

Riassunto PDF...


Description

LA MAGISTRATURA La magistratura è l’organo che verifica se le norme emanate all’interno della Gazzetta Ufficiale vengono rispettate ed applica le sanzioni previste tramite una sentenza. Essa è composta da magistrati/giudici."

FUNZIONE GIURISDIZIONALE -La magistratura amministra la giustizia in nome del popolo" -I soggetti che la amministrano sono detti magistrati o giudici"

FUNZIONE DEI MAGISTRATI Essi svolgono diverse funzioni:" • Giudicante,risolvono le controversie" • Requirente,raccolgono delle prove a carico dell’imputato" • Legittimità,applicano la giusta applicazione della legge" • Merito,esame dei fatti per risolvere un caso giudiziario"

PRINCIPI COSTITUZIONALI Sono divisi in diversi punti:" 1) Principio del doppio grado di giurisdizione 2) Principio del giusto processo: • - Principio del contraddittorio • - Principio dell'indipendenza dei giudici 2) 1) Diritto di difesa 2) Art.27,La responsabilità penale è personale. L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva. 3) Principio di inamovibilità 4) Indipendenza Principio del doppio grado di giurisdizione • Dopo la decisione di primo grado in un giudizio e prima dell'intervento della Corte di cassazione, è ammessa la possibilità di riesaminare una questione davanti ad un giudice di grado successivo. " PRINCIPIO DEL GIUSTO PROCESSO Espressione con la quale si indica l’insieme delle forme processuali necessarie per garantire, a ciascun titolare di diritti soggettivi o di interessi legittimi lesi o inattuali, la facoltà di agire e di difendersi in giudizio. Esso comprende:" Principio dell’indipendenza dei giudici,il magistrato nell'esercizio della sua funzione non ha altro vincolo che quello della legge." Principio del contraddittorio,nel processo il soggetto non può essere incriminato senza che prima non abbia mostrato delle prove a suo favore." Diritto di Difesa"

-E il diritto di ogni cittadino che consente di agire in giudizio per tutelare i propri diritti e chiedere di emettere la sentenza al giudice." Principio di Inamovibilità,il magistrato non puo essere sospeso o spostato dal servizio incaricato " Indipendenza dei giudici" I giudici vengono sottratti dal loro incarico dal Governo." Giurisdizione" Vi sono presenti 3 tipi: civile,amministrativo,penale" 1) Quella civile che riguarda le controversie tra privati,laddove si applicherà il diritto privato" 2) Processo civile,laddove un soggetto denuncia un altro soggetto ed il giudice risolverà tutto tramite una sentenza" Penale 1) Ci si accerta l’esistenza di un reato e si applica il diritto penale. 2)Il processo penale,rappresentato dal pubblico ministero che agisce in nome dello stato emana la pena più idonea. Amministrativa 1) controversie fra privati e pubblica amministrazione e si applica il diritto amministrativo 2) Il processo amministrativo è diviso in 3 parti: -Ricorrente,il soggetto che si ritiene leso -Resistente,amministrazione che ha emanato l’atto -Controinteressati,soggetti che vanno contro al ricorrente Magistrati Sono dei giudici che disciplinano le norme dell’ordinamento giudiziario,essi operano in diversi gradi. ________________________________________________________________ Forum: Gradi di processo

Primo grado: Giudice di pace Tribunale " Secondo grado: Tribunale Corte d'appello " Terzo grado: Corte di Cassazione "

GRADI DI GIUDIZIO" Primo Grado:" Giudice di Pace per reati lievi" Tribunale per reati gravi" Corte d’assise per reati gravissimi" Secondo grado" Tribunale monocratico" Corte d’appello" Corte d’assise d’appello" Terzo grado" Corte di Cassazione" ORGANI GIURISDIZIONALI" • Tribunale: • Composizione monocratica: è formato da un giudice e si occupa di reati che prevedono una pena alla reclusione non superiore a 10 anni • Composizione collegiale: è formato da tre giudici e si occupa di reati che prevedono una pena alla reclusione superiore a 10 anni • Corte d’Assise: è composta d 2 giudici togati e 6 giudici popolari CSM Tutela l’autonomia dei magistrati,ovvero autogovernamento della magistratura Composto da

- PDR - 2 componenti della corte di cassazione - 16 membri eletti dai magistrati - 8 membri eletti dal Parlamento

Le sedi della magistratura sono: Palazzo di giustizia,corte di cassazione Sede centrale viale Mazzini roma,corte dei conti Palazzo spada,consiglio di stato Palazzo dei marescialli,CSM...


Similar Free PDFs