Relazione libro PDF

Title Relazione libro
Author Giulia DE LEONARDIS
Course Grafica per la comunicazione pubblicitaria e editoriale
Institution Università degli Studi di Parma
Pages 2
File Size 58.1 KB
File Type PDF
Total Downloads 71
Total Views 175

Summary

relazione libro italo calvino per esercitazione grafica ...


Description

Relazione sulla progettazione del libro Lo scopo di questo progetto è di compiere un remake grafico del libro “Le città invisibili” scritto da Italo Calvino. Per prima cosa abbiamo formato un gruppo di lavoro composto da nove persone. Abbiamo letto il libro e ci siamo divisi le diverse “famiglie” che lo compongono: - Le città e la memoria -

Le città e il desiderio

-

Le città e i segni

-

Le città sottili, Adele Ronzoni

-

Le città e gli scambi

-

Le città e gli occhi

-

Le città e il nome

-

Le città e i morti

-

Le città e il cielo

-

L città continue

-

Le città nascoste

In seguito, abbiamo iniziato la progettazione: l’idea consiste nella realizzazione di un libro formato A6 (scelta ricaduta su questo formato per rendere l’opera finale più corposa siccome ogni famiglia è composta da un breve numero di pagine) con una copertina flessibile lucida. Dato che Calvino è un autore molto conosciuto e seguito da numerosi lettori, e dato che la nostra collana è solo un remake della sua opera, ci siamo chiesti cosa avrebbe spinto il pubblico a comprare il nostro prodotto rispetto ad altri; quindi è nata l’idea di una collaborazione di diversi artisti (illustratori, grafici e anche di altri scrittori) in modo tale che ognuno di essi avrebbe potuto arricchire la collana portando il suo talento e la sua vena artistica. Quindi nella prima di copertina di ogni libro l’artista ha disegnato lo skyline della città, in questo modo ogni copertina appare diversa pur mantenendo la continuità che una collana richiede. Mentre nella quarta di copertina è presente una citazione del libro e sotto una poesia che richiama il soggetto o il concetto della citazione. Così da invogliare il lettore a comprare libri anche di altri artisti. Per incentivare l’acquisto di tutti i volumi della collana abbiamo deciso di vendere un libro per volta settimanalmente; durante i sette giorni il lettore potrà leggere il libro che ha acquistato e appassionarsi alla nostra collana, quasi fosse una collezione di opere d’arte.

La nostra collana è stata pensata per gli appassionati d’arte, perciò abbiamo cercato di curare ogni piccolo dettaglio scegliendo una carta lucida che permette di risaltare le immagini. Ogni libro contiene sei illustrazioni (l’immagine di copertina più altre cinque).

Le fasi di progettazione grafica sono state: · creazione di un timone (copyright, occhiello, indice, introduzione, i diversi capitoli e infine il colophon) e di una gabba che potessero adattarsi a ogni libro · creazione del logo della casa editrice FAKEBOOK: abbiamo disegnato il logo incastrando come se fosse un puzzle la lettera F (fake) e la b (book), utilizzando Illustrator. · abbiamo optato per un font con grazie per tutto il libro: Baskerville · Abbiamo scelto il prezzo di €10,00 a libro per rientrare dei costi elevati di produzione dato che si tratta di libri illustrati e prodotti con carta lucida....


Similar Free PDFs